È un’opera lirica intensa e travolgente che ha segnato la consacrazione del giovane compositore. Ambientata nell’antica Babilonia, racconta il conflitto tra il popolo ebraico e il re Nabucodonosor (Nabucco), tra guerra, fede e redenzione. Celebre per il coro “Va’, pensiero”, simbolo di speranza e libertà, Nabucco è un dramma corale ricco di pathos, emozione e potenza musicale. Un capolavoro senza tempo che continua a commuovere il pubblico di ogni epoca.
11 Luglio 2025 - The Four Italian Tenors
Concerto
Nati con l’obiettivo di portare la grande tradizione del belcanto italiano sulle scene internazionali, The Four Italian Tenors sono un quartetto vocale straordinario che unisce talento, passione e raffinatezza. Dal loro debutto nel 2019 in Bulgaria, hanno conquistato i palcoscenici di Stati Uniti, Turchia, Macedonia e molti altri Paesi, emozionando il pubblico con programmi come Viva Italia, tributi ad Atatürk e partecipazioni a prestigiosi festival lirici.
24 Luglio 2025 - Cavalleria Rusticana
Opera di Pietro Mascagni
Ambientata in un villaggio siciliano alla fine dell’Ottocento, Cavalleria Rusticana racconta una storia di amore, tradimento e vendetta. Santuzza, una giovane donna innamorata, scopre che il suo amato Turiddu l’ha tradita con Lola, ora sposata con Alfio. Ferita e umiliata, Santuzza rivela tutto ad Alfio, scatenando una tragica catena di eventi. L’opera si conclude con un duello fatale tra Alfio e Turiddu, lasciando il pubblico col fiato sospeso. Un dramma intenso, potente e profondamente umano.