PATRIA DEL LIQUORE STREGA E DEI TORRONCINI
E SANT’AGATA DE’ GOTI
26 MARZO
Partenza ore 7,00 da P.zza Matteotti per Benevento, capitale del Sannio ed inestimabile Museo a Cielo Aperto, divenuto si recente Patrimonio dell’Unesco. Incontro con la guida ed inizio della visita a partire dal quartiere medievale Triggio. Si continuerà attraverso il Teatro Romano, il Complesso Monumentale di Santa Sofia, gioiello unico dell’arte longobarda riconosciuta patrimonio mondiale dall’UNESCO, la Chiesa di Sant’Ilario e l’Arco di Traiano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento a Sant’Agata de’ Goti, cittadina medievale inclusa nel ristretto club dei “Borghi più belli d’Italia”. Passeggiata nel centro storico, con tempo a disposizione per esplorare le caratteristiche piazze, ammirare gli scorci naturalistici della terrazza a picco sul vallone sottostante ed assaporare le atmosfere di un luogo unico. Al termine partenza per il rientro attraverso la strada dei “Ponti della Valle”, l’acquedotto carolino che alimentava la Reggia di Caserta ed il complesso di San Leucio. Arrivo a Matera in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 50,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus GT, visita guidata di Benevento, pranzo in ristorante
LA QUOTA NON COMPRENDE:
extra, ingressi e tutto quanto non specificato nella quota comprende.