3 MARZO

Partenza ore 7,00 da P.zza Matteotti per Padula. Incontro con la guida . La Certosa di San Lorenzo è il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. Dichiarato monumento nazionale nel 1882.  Accanto alla serie di suggestive cappelle laterali, si trovano la Sala del Capitolo, ricca di stucchi settecenteschi, e la Cappella dei Tesoro, che costituiva una sorta di cassaforte dove probabilmente veniva custodito e protetto il ricchissimo arredo della chiesa.  Nella Cappella del Fondatore, collocata in un angolo del chiostro, si può ammirare l’altare in scagliola.  Il chiostro dei procuratori, è composto da un portico al piano terra e da un corridoio finestrato al piano superiore: qui erano gli alloggi dei procuratori, mentre in basso era situato il refettorio dei monaci conversi.  Una fontana in pietra con delfino e animali marini si trova al centro del chiostro. Teggiano (dalle 15.00 alle 18.00), con visita al Museo Diocesano (sede storica), Lapidario Dianense con cripta di Santa Venera e chiesa di San Michele, Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Chiesa della SS. Pietà,Chiesa di San Francesco e itinerario urbano.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  EURO 58

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus GT, Ingresso alla Certosa di Padula e guida, pranzo in ristorante e visita guidata di Teggiano.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Altri ingressi, extra e tutto quanto non specificato nella quota comprende

 

 

INFORMAZIONI A PRENOTAZIONI
GLOBALTOUR TEL.0835/331125
VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA
globaltmt@hotmail.comwww.viaggiglobaltour.it