LA FIANDRA E LE TERRE DEL MARE TRA PAESAGGI, MONUMENTI E ARTE FIAMMINGA E OLANDESE

DAL 20 AL 28 SETTEMBRE

20/09/17 –     

Raduno dei partecipanti in P.zza Matteotti Matera ore 4,00 per trasferimento all’aeroporto di Bari. Imbarco per Roma ore 6,30 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 7,30, ripartenza ore 8,20 con arrivo a Bruxelles alle ore 10,35. Trasferimento e sistemazione in Hotel. Pranzo libero e a seguire visita dell’Atomium. Rientro in hotel cena e pernottamento.

21/09/17                                                                                                                                                      

Ore 9,00 dopo la prima colazione inizio visita guidata della città di Bruxelles. Partendo dal cuore della città che è la Grand Place, sulla quale prospettano bei palazzi seicenteschi, l’Hotel de Ville e la maison du Roi, si visiteranno  Manneken – Pis, Place de Palais, Place Royale, Cattedrale di Saint Michel, Galeries St. Hubent, Notre Dame de la Chapelle e Notre Dame du Sablon. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo d’Arte Antica.  In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

22/09/17                                                                                                                                                                   

Ore 8,30 dopo la prima colazione partenza per Aachen (Aquisgrana). Città imperiale, fu importante perché sede dell’Imperatore Carlo Magno. Di grandissimo interesse il Duomo (805) sul piano architettonico essendo di forma ottagonale, ha un interno con un grandioso lampadario in rame a forma di corona, un coro, una Pala d’oro, l’ambone e il tesoro del Duomo. Partenza per Diest per una breve visita . Cittadina fortificata ha nel Grote Markt, circondato  da edifici d’epoca, interessanti monumenti come  la chiesa di San Sulpicio, il Municipio e il Begijnhof. Pranzo libero e proseguimento per Leuven, passando nelle vicinanze del castello di Host, massiccia fortezza duecentesca. La città di Leuven, ex capitale del Brabante, è celebre città universitaria. Da visitare il Municipio quattrocentesco e la chiesa di San Pietro in stile gotico brabantino 1425. Di grande interesse è il Beghinaggio duecentesco Great Begijnhf. Rientro in hotel cena e pernottamento.

23/09/17                                                                                                                                                           

Ore 8,30 dopo la prima colazione partenza per la visita guidata F/D di Brugge. Importante porto fiammingo già nel 300 e 400 è collegata al mare del Nord da una rete di canali. E’ città rinascimentale con due importanti piazze, il Markt e il Burgo, ricche di palazzi storici in gotico fiammeggiante. Interessante la chiesa romanica e gotica del Santo Sangue. Importanti sono anche la chiesa di Nostra Signora e il Beghinaggio. Pranzo libero. Partenza per Gand Porto fluviale di grande importanza già nel 1300, diede i natali al futuro Carlo V d’Asburgo. La cattedrale gotica di Sint Baafs (1200) lo Stadhuis ( Municipio) 1500, le chiese gotiche di San Nicola e San Michele con le abbazie e i beghinaggi, rendono questa città estremamente interessante. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento

24/09/17                                                                                                                                                      

Partenza ore 8,30 dopo la prima colazione per Anversa (Autwerpen – Belgio). Famosa per il commercio dei diamanti, la città è ricca di monumenti come la cattedrale in gotico brabantino, la chiesa di Sint Jacobs¸Sint Paulus cinquecentesca, il Municipio e le grandi piazze. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Lungo il percorso breve visita di  Mechelen, ricca di monumenti ed ex capitale dei Paesi Bassi, che la reggente Margherita d’Austria aveva voluto abbellire con edifici, palazzi e chiese come la Cattedrale di Sint Rombaut e il palazzo di giustizia ( Gerechtohof) la barocca Sint Pieter e l’immensa cupola di Nostra Signora di Hanswijck. Proseguimento per Amsterdam; sistemazione in hotel per cena e pernottamento. Uscita serale facoltativa.

25/09/17                                                                                                                                                                     

Ore 9,00 dopo la prima colazione inizio della visita guidata di Amsterdam, la “Venezia del Nord”. Il percorso di visita di svolgerà nel centro storico per ammirare i principali monumenti: (Dam, Heren-Gracht, Joden-Bree-Straat, Kalver-Straat). Pranzo libero. Ore 15,30 escursione in battello sui canali della città, dove prospettano le costruzioni più significative dell’architettura olandese. Passeggiata per Kalver-Straat. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

26/09/17                                                                                                                                                                

Ore 8,30 dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita del Rijksmuseum, tempio della pittura olandese ( Rembrandt, Vermeer, Hals, VanEyck, Van der Weiden) e del Museo Van Gogh. Pranzo a carico dei partecipanti. A seguire escursione e visita guidata di Haarlem,  storica residenza dei conti di Olanda. (Grote Markt – Stadhuis – Grote Kerk – Veceshal ). Proseguimento per la grande diga Afsluitdijk e i caratteristici paesini della tradizione Olandese: Edam, Marken. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

27/09/17                                                                                                                                                                  

Ore 9,00 dopo la prima colazione partenza per la visita guidata  F/D dell’Aia, sede del governo olandese. Circondata da canali, la città presenta palazzi ed emergenze architettoniche di grande interesse, come il Binnendof ( il Parlamento) il museo Mauritshius, il Groenmarket (mercato delle erbe) lo Stadhuis (Municipio), la trecentesca Grote Kirke; l’Aia è anche la sede internazionale di giustizia. Pranzo libero a carico dei partecipanti. A seguire partenza per Delft, importante centro celebre per la produzione della ceramica bianca e blu. Belle le due chiese, la vecchia e la nuova, con le tombe degli Orange e quella del pittore Jan Vermer. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

28/09/17                                                                                                                                                                 

Ore 9,00 trasferimento in aeroporto per rientro. Imbarco ore 11,35 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 13,45 e ripartenza alle ore 14,30 con arrivo a Bari alle ore 15,35

 

 

 

 

 

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 1.380,00 (base 35 pax)
EURO 1.420,00 (base 30 pax) – EURO 1.480,00 (base 25 pax)
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO  380,00
N.B PER EFFETTO DELLE OPZIONI SUI VOLI LE PRENOTAZIONI SARANNO ACCETTATE TASSATIVAMENTE ENTRO IL 20 GIUGNO CON ACCONTO DI EURO 400,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasferimento in Bus Matera aeroporto di Bari a/r                                                                        
Voli Internazionali Bari/ Bruxelles e Amsterdam/Bari, entrambi via Roma, tasse aeroportuali                                                                                                                                                         
4 H/B in hotel ad Bruxelles – 4 H/B in hotel ad Amsterdam,                                    
Bus a disposizione per tutti I trasferimenti ed escursioni, visite guidate come da programma.                                                                                                                                                  
 Tasse di soggiorno            
                                                                                                                             
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Escursione in Battello ad Amsterdam e ingresso ai Musei di Rijksmuseum e Van Gogh – Extra, ingressi, mance e tutto quanto non espressamente menzionato nella “quota comprende”