Un tour che racchiude la zona centrale degli altopiani e la costa orientale, la zona più lussureggiante del Madagascar. Quest’area è unica per il suo incanto poiché si ha l’impressione di immergersi all’interno di una foresta. Il panorama è di una bellezza straordinaria e la vegetazione tropicale è la regina incontrastata. Ciò che caratterizza queste regioni è un fascino selvaggio e primordiale, che regala al viaggiatore la sensazione di essere continuamente sul punto di scoprire luoghi sconosciuti. Navigherete inoltre sul Canale di Pangalanes, una delle meraviglie poco note del Madagascar, con i suoi paesaggi tropicali dove tutto scorre ancora secondo i ritmi tradizionali. Visiterete il Parco di Andasibe – Mantadia, unico luogo dove è possibile osservare il comportamento dell’Indri-Indri, il lemure più grande ancora esistente famoso per il suo grido mattutino che riecheggia nel parco, e poi Ile Sainte Marie, l’isola dei Pirati e delle balene con 2 giorni dedicati al whale-watching.
Île Sainte Marie (Nosy Boraha), l’isola dei pirati
Circondata dalla barriera corallina, Sainte Marie è il luogo ideale per chi cerca una vacanza a stretto contatto con la natura. Grazie alle sue dimensioni, 60 chilometri di lunghezza e 5 di larghezza, è facilmente visitabile in bicicletta. Chi lo desidera può alternare giornate di sole e di mare ad una visita del capoluogo con le tipiche abitazioni coloniali, il cimitero dei pirati, l’acquario e il porticciolo, o effettuare escursioni nell’interno, ancora molto selvaggio. Da Sainte Marie si può raggiungere l’isolotto di Ile aux Nattes, con le sue spiagge di sabbia finissima. La caratteristica dell’isola, inoltre, è la migrazione delle balene megattere durante l’alta stagione.
07set18: ARRIVO AD ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo-Ivato; dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Sistemazione presso l’hotel Chalet Des Roses o similare.
Pasti: (D)
08set18: ANTANANARIVO – RISERVA ANDASIBE (145km – circa 3/4 ore)
Partenza in mattina lungo la bella strada che attraversa l’altopiano orientale, tra boschi di pini ed eucalipti, risaie nelle pianure allagate e i tipici villaggi delle popolazioni locali Merina e Bezanozano; sosta alla riserva Peyreiras per ammirare animali endemici, quali varie specie di camaleonti, lucertole, gechi, coccodrilli, serpenti, splendide farfalle colorate e altro. Arrivo ad Andasibe e visita serale della Riserva Privata Vakona, dove sarà possibile osservare da vicino molti tipi di lemuri oltre al famoso “Cryptoprocta ferox” o fosa, il predatore più grande del Madagascar.
Sistemazione presso l’hotel Feon’ny Ala o similare.
Pasti: (B, D)
09set18: RISERVA ANDASIBE
Si parte in prima mattina per l’escursione nel parco nazionale Analamazoatra/Mantadia, caratterizzato da foresta pluviale di altitudine costellata di corsi d’acqua e cascate, in una profusione di alberi lussureggianti, felci gigantesche, fiori profumati e mille varietà di orchidee; durante l’escursione si potrà avvistare tra l’altro il più grande lemure vivente, l’Indri-Indri, dal caratteristico richiamo che pervade tutta la foresta. Dopo il parco si visita il villaggio di Andasibe, a seguire vista notturna intorno al parco.
Sistemazione presso l’hotel Feon’ny Ala o similare.
Pasti: (B, D)
10set18: ANDASIBE – MANAMBATO – ANKANIN’NY NOFY (140 km + battello)
Continuazione del percorso stradale fino Ankanin’ny nofy; arrivo ad Ampasimanolotra (Brickaville), dove si prende un bivio di 7 km di pista per arrivare al villaggio di Manambato, sulle sponde del Canale di Pangalana. Poi inizio della navigazione. La navigazione sul Canale di Pangalane, un insieme di vie d’acqua navigabili di circa 650 km immerse nella vegetazione tropicale che corre parallelo al mare e che offre paesaggi tropicali di bellezza unica, porterà in circa 1 ora fino ad Ankanin’ny Nofy, letteralmente “Il Nido dei Sogni”.
Sistemazione presso l’hotel Bushhouse o similare, posizionato a Lake Ampitabe, il terzo più grande lago del Canale di Pangalane. Visita notturna della riserva Palmarium per cercare di avvistare lo sfuggente lemure aye-aye.
Pasti: (B, D)
11set18: ANKANIN’NY NOFY – TOAMASINA (trasferimento in barca) – FOULEPOINTE
Mattinata dedicata alla visita della bellissima riserva privata Le Palmarium in piena natura, affacciata sul lago. Poi imbarco e navigazione di circa 3 ore e 1/2 lungo il Canale di Pangalane, fra due ali di foresta lussureggiante, fino a Toamasina; accoglienza al porto fluviale e partenza in per Foulepointe, 50 km a nord di Tamatave (circa 1 ora).
Sistemazione presso il Manda Beach Hotel o similare.
Pasti: (B, D)
12set18: FOULEPOINTE – MAHAMBO – ILE SAINTE MARIE (trasferimento in barca)
Trasferimento presto verso il porto di Mahambo; passaggio in barca per l’isola di Nosy Boraha (Sainte-Marie); accoglienza e trasferimento in hotel.
Situata lungo la costa orientale del Madagascar, circondata dalla barriera corallina, Sainte Marie è il luogo ideale per chi cerca una vacanza a stretto contatto con la natura. Grazie alle sue dimensioni, 60 chilometri di lunghezza e 5 di larghezza, è facilmente visitabile in bicicletta. Chi lo desidera può alternare giornate di sole e di mare ad una visita del capoluogo con le tipiche abitazioni coloniali, il cimitero dei pirati, l’acquario e il porticciolo, o effettuare escursioni nell’interno, ancora molto selvaggio. Da Sainte Marie si può raggiungere l’isolotto di Ile aux Nattes, con le sue spiagge di sabbia finissima.
Cena e pernottamento all’hotel Libertalia o similare.
Pasti: (B, D)
13-14set18: ILE SAINTE MARIE (whale-watching)
Giorni dedicati al whale-watching. La caratteristica di questa isola è infatti la migrazione delle balene durante l’alta stagione. Una barca ad alta velocità (30 piedi, 400 Hp) vi permetterà di osservare la vita di questi incredibili animali. A bordo, l’equipaggio è costituito da un capitano esperto, un esperto ecologista e un marinaio che si prenderanno cura di tutte le vostre esigenze.
Cena e pernottamento all’hotel Libertalia o similare.
Pasti: (B, D)
15-16set18: ILE SAINTE MARIE
Giorni liberi da dedicare alla scoperta dell’isola o ad eventuali attività extra.
Cena e pernottamento all’hotel Libertalia o similare.
Pasti: (B, D)
17set18: ILE SAINTE MARIE – ANTANANARIVO (volo interno)
Trasferimento in aeroporto ed imbarco per il volo per Antananarivo. Accoglienza nella capitale e trasferimento in hotel.
Sistemazione presso l’hotel Chalet Des Roses o similare.
Pasti: (B, D)
18set18: ANTANANARIVO
Dopo la colazione si visita Ambohimanga (collina blu in malgascio). Si trova a circa 24 km ad est della capitale Antananarivo: il sito è occupato da un villaggio fortificato con diverse abitazioni, insieme alle sepolture di alcuni membri della famiglia reale di Imerina, la comunità etnica che mantenne il potere nel XIX secolo e unì politicamente gran parte dell’isola del Madagascar in una sola nazione. Ambohimanga, una delle dodici colline sacre dei Imerina, è fortemente associata all’identità nazionale, mantenendo un valore sacro e simbolico per tutta la popolazione che vi si reca in pellegrinaggio. Il sito è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO nel 2001. Successivamente si visita il mercato La Digue, dove potrete trovare artigianato proveniente da tutto il Madagascar. Cena e day-use in hotel prima del trasferimento finale in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. Check-in e imbarco.
Pasti: (B, D)
Quote a persona in doppia
base 4 partecipanti: 4.220,00 €
base 5 partecipanti: 3.640,00 €
base 6 partecipanti: 3.410,00 €
base 7 partecipanti: 3.170,00 €
base 8 partecipanti: 2.960,00 €
Supplemento singola: 390,00€
La quota comprende:
Fotografo professionista
Pernottamento in camera doppia negli hotel indicati
Pasti come indicato (B : breakfast / D : Diner)
Auto con A/C e autista, sua indennità e benzina inclusi: da Antananarivo a Manambato, da Tamatave a Mahambo; da 4 a 6 pax (auto da 8 posti); da 7 a 8 pax (auto da 20 posti)
Trasferimenti in barca: Manambato – Akanin’ny nofy – Tamatave; Mahambo – Sainte Marie
Ingressi ai parchi e reserve come da programma
2 giorni di whale watching a Sainte Marie
Guida parlante inglese durante il tour ad eccezione del soggiorno a Sainte Marie
Tutti i trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto e porto/hotel
Volo interno Sainte Marie – Antananarivo, tasse incluse (soggetto a variazioni)
Assicurazione sanitaria fino a 10.000,00 €