Dal grande stato del Colorado, partendo dalla “One Mile High City” Denver, fino a raggiungere la costa del Pacifico.  Una cavalcata ricca di emozioni e scenari western tra le “meraviglie” naturali degli USA: le Rocky Mountain, il Colorado Canyon, Mesa Verde, la mitica Monument Valley, Antelope, Bryce e Grand Canyon passando tra i “giganti della terra” del Sequoia Ntl Park fino a raggiungere San Francisco seguendo la linea ondeggiata della Pacific Coast Highway, la US 1 accompagnati dall’azzurro dell’Oceano Pacifico…on the road again!!!!

ITINERARIO

Sabato 16 Giugno

Italia  – Denver
Volo Milano o da Roma per Denver. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento HOTEL HOLIDAY INN CHERRY CREECK

Domenica 17 giugno

Sosta a Denver
Permanenza a Denver. Ritiro moto previsto in mattinata presto e visita libera della città. Vale sicuramente una sosta – gourmet presso la Union Station di Denver, la stazione ferroviaria ancora perfettamente funzionante e piena di locali dove gustare le specialità locali. Pernottamento.

Lunedì 18 giugno:

Denver  – Grand Junction (420 km)
Si parte per la nostra grande avventura che ci porterà ad attraversare una parte degli USA fino al Pacifico. La prima tappa ci farà salire sulla vetta delle Rocky Mountains, l’ Indipendence Pass (4000 metri!!) per poi ridiscendere fino ad Aspen!! Arrivo a Grand Junction nel tardo pomeriggio. Pernottamento HOTEL: GRAND VISTA

Martedì 19 giugno:

Grand Junction – Moab (300 km)
Si riparte con un breve tratta di Highway per poi svoltare sulla “Old Cisco Road”…iniziamo il vero west visto in tanti film. Accanto a noi comincia a scorrere il Colorado River che ci accompagnerà fino al Grand Canyon…arrivo a Moab nel primo pomeriggio. Resto della giornata libero a disposizione. Pernottamento HOTEL: CANYON RIVER LODGE

Mercoledì 20 giugno:

 permanenza a Moab
Giornata di Stop per godersi escursioni in jeep, rafting, ecc o lo spettacolo dell’ Arches  National Park che potete visitare all’alba o al tramonto.

Giovedì 21 giugno:

Moab – Durango   (325 km)
Partenza verso Sud per entrare nel cuore del Colorado. Ci dirigiamo verso il confine con l’Arizona fino a raggiungere la storica città mineraria di Durango. Pernottamento HOTEL DURANGO DOWNTOWN INN

Venerdì 22 giugno:

Durango – Mesa Verde National Park (80 km)
Brevissima tappa per arrivare in uno dei luoghi magici degli USA, il Mesa Verde National Park. Se disponibile al momento della prenotazione, pernotteremo nell’unica struttura del parco, Far View Motor Lodge, che dai suoi balconi offre viste davvero spettacolari.
Giornata di sosta dedicata alla visita del Parco. Mesa Verde National Park è un parco nazionale ubicato nell’angolo sud-occidentale dello stato del Colorado e denominato patrimonio dell’umanità UNESCO. Il parco è conosciuto in tutto il mondo per i cliff dwellings, antichi villaggi rupestri incastonati all’interno di nicchie rocciose e incredibilmente ben conservati, tanto da rappresentare alcuni dei siti archeologici più interessanti del Nord America. La Mesa Verde è comunque nota anche per il suo paesaggio naturale, caratterizzato da zone desertiche, ripidi canyon e altopiani boscosi.Questo parco nazionale rientra raramente nelle tappe delle vacanze tipo in America, un po’ per la sua posizione isolata, un po’ perché poco conosciuto. Eppure questa meraviglia naturale meriterebbe molta più considerazione, viste le straordinarie bellezze paesaggistiche e archeologiche che permette di visitare. HOTEL: FAIR VIEW LODGE MESA VERDE

Sabato 23 giugno:

Mesa Verde – Monument Valley  (326 km)
Usciamo da Mesa Verde….La strada ci conduce verso il più bello spettacolo naturale degli USA: La Monumet Valley. Non la raggiungeremo come chiunque altro ma prima di  Blanding  (130 km circa) svolteremo a sinistra per attraversare la Valley of Gods fino ad incrociare la  S.H. 163 ( direzione Mexican Hat). Dopo una sosta rifornimento, continuare sulla S.H. 163 verso la mitica Monument Valley. Il pernottamento sarà a Bluff. HOTEL: DESERT ROSE CABIN AND LODGE

Domenica 24 giugno:

Monument Valley – Page/Lake Powell  (145 km)
Partenza da Kayenta fino a raggiungere Page,  prendendo la UT 160 direzione Sud fino ad imboccare la AZ 98 W in direzione Coppermine Road fino a Page. Da Page potete   percorrere le strade lungo le rive del Lake Powell, uno dei laghi artificiali più grandi al mondo con i suoi 300 km di lunghezza e 3000km di rive. Formato dalla costruzione della diga Glen (213m, autorizzata dal congresso nel 1956) per regolare il corso del fiume Colorado che ormai fornisce elettricità a 7 stati dell’ovest. HOTEL: COURTYARD by MARRIOT LAKE POWELL

Lunedì 25 giugno:

Page – Antelope Canyon – Bryce Canyon  (260 km)
Prima di raggiungere la nostra prossima tappa, Bryce Canyon, ritorniamo indietro sulla AZ 98 per circa 15 km per dedicare la mattinata alla visita dell’ Antelope Canyon. L’escursione guidata, può essere acquistata in loco o prenotata già dall’ Italia, consigliato visto il costante elevato flusso di visitatori. L’Antelope Canyon, anche esso all’interno della riserva Navajo,  è forse il più fotografato canyon di arenaria del nord dell’Arizona. I colori brillanti arancione e viola e le pareti intagliate dal vento e dall’acqua lo rendono uno spettacolo unico, fra i più suggestivi dei parchi usa.Differentemente dalla maggioranza degli altri parchi, l’Antelope richiede la prenotazione di una guida!!!
Raggiungerete infine Bryce Canyon e potrete ammirare la bellezza di questo spettacolare paesaggio roccioso. Arrivo a Bryce Canyon nel primo pomeriggio. Lo spettacolo che si vede al tramonto inoltrandosi tra i Canyon del parco lascia senza fiato. Pernottamento.
N.B.: Lo spettacolo migliore offerto dal Bryce Canyon è al tramonto, quando l’ombra dei suoi picchi si estende all’infinito e la luce crea giochi magici!! E prima di cena….Rodeo!!!! HOTEL: BRYCE VIEW LODGE

 

Martedì 26 giugno:

Bryce Canyon– Grand Canyon (465 km)
Poco da raccontare sulla tappa di oggi che ci porterà a godere di una delle Meraviglie Naturali del Mondo: il Grand Canyon!!!!!
 Il versante sud è il più attrezzato e famoso, offre ai visitatori panorami straordinari.
La maggior parte dei visitatori del parco arriva al South Rim, lungo la strada statale 64 dell’Arizona. La strada entra nel parco attraverso l’ingresso sud, vicino a Tusayan, in Arizona, poi piega verso est, lasciando il parco attraverso l’ingresso est. La direzione del parco è al Grand Canyon Village, che si trova a poca distanza dall’ingresso sud ed è anche al centro dei punti panoramici più popolari. Circa cinquanta chilometri del South Rim sono accessibili con una strada. Pernottamento HOTEL CANYON PLAZA RESORT

 

Mercoledì 27 giugno:

Grand Canyon – Las Vegas (485 Km)
Partenza dal Gran Canyon in direzione Las Vegas. Attenzione!!!!! Prima di raggiungere Las Vegas poco dopo Flagstaff  percorreremo la madre di tutte le strade, The Historic Route 66 fino a Kingston. Si continua poi attraversando la Hoover Dam, la diga più grande degli States. Pirma di arrivare a Las Vegas, comunque in serata per evitare in gran caldo e le lunghe code al Check in negli hotel, si consiglia una sosta per un bagno rinfrescante nel Colorado River, nei pressi di Bulder City. Arrivo a Las Vegas e pernottamento.  HOTEL LUXOR LAS VEGAS

 

Giovedì 28 giugno:

Sosta a Las Vegas
Partenza dal Giornata di sosta e riposo per le nostra moto e per noi, da dedicare al divertimento, le luci e le attrazioni della “Fabulous Las Vegas”!!!!!!

Venerdì 29 giugno:

Las Vegas – Bakersfield (560 Km)
La partenza per la tappa di oggi è prevista per le 6 del mattino. Tutti i partecipanti devono essere in moto con il pieno di benzina (c’è un benzinaio a 2 km dall’hotel) Tutti i partecipanti devono avere con se una scorta d’acqua vista le condizioni climatiche particolari della tappa, facilmente si potranno superare i 45/50C°….attraverseremo la Death Valley!!!! Con stosta a Dante’s Peack e Zabriskie Point (sulla S.H.190/E) . Arrivo a Backerfield nel tardo pomeriggio. HOTELHILTON GARDEN INN BAKERSFIELD

 

Sabato 30 giugno:

Bakersfiled – Sequoia Ntl Park – Fresno (320 km)
Si prosegue attraversando stupendo Sequoia National Park che accoglie questi fantastici giganti della terra tra cui il Generale Sherman, la Sequoia più grande del mondo. 60 km di pure curve che ci portano a raggiungere Fresno. Arrivo in serata. Pernottamento HOTEL CONFORT INN  FRESNO

 

Domenica 01 luglio:

Fresno – Monterey – San Francisco (420 km)
Finalmente si raggiunge l’Oceano Pacifico!!!! Con sole 3 ore di strada attraversando Fresno e seguendo poi la CA33 fino a Monterey, cittadina situata sul Big Sur la grande costa Oceanica si raggiunge San Francisco seguendo la CA1, la Pacific Coast Highway. Arrivo a San Francisco e sistemazione in hotel. Resto della giornata libero a disposizione per iniziare le visite della città. Pernottamento HOTEL PICKWICK HOTEL

 

Lunedi 02 luglio

Sosta a San Francisco
Riconsegna in mattinata delle moto. Resto della giornata disposizione. San Francisco è una delle mete di viaggio più importanti del mondo oltre 16 milioni di turisti visitano annualmente la città del Golden Gate. E’conosciuta per la sua fresca nebbia estiva, per le sue ripide colline, per la sua vivacità culturale e il suo eclettismo architettonico, che affianca stile vittoriano e architettura moderna, per i suoi famosi paesaggi, incluso il Golden Gate Bridge. Una visita di San Francisco include la famosa piazza centrale di Union Square, conosciuta come il luogo dello shopping, degli hotel più facoltosi e di teatri più prestigiosi; a poca distanza si trova Chinatown, il quartiere che ospita la più grande comunità cinese al di fuori della Cina. Fisherman’s Wharf è l’antico molo dei pescatori adesso ristrutturato, è molto animato anche di sera con ristoranti e negozi, il punto di maggiore interesse è il Pier 39  frequentato da una colonia  di leoni marini e ovviamenti di turisti. Uno dei tratti di strada più conosciuto di San Francisco è senza dubbio Lombard Street: suggestiva e caratteristica via con 8 tornanti ripidi e stretti circondati da numerose aiuole. La prigione più famigerata degli Stati Uniti si trova proprio qui nella baia di SanFrancisco, il penitenziario di  massima sicurezza di Alcatraz ospitò tra i criminali più ricercati d’America. Il modo migliore per visitare la città è sicuramente a bordo dei famosi cable car che vi porteranno su e giù per le colline nel cuore della città.

 

Martedi 03 luglio

Partenza per l’Italia, arrivo il 04 Luglio.

 

OPERTIVO VOLI

BA 573      16JUN   MXP/LHR     1135/ 1245

BA 219      16JUN   LHR/DEN     1450/1735

BA 286      03JUL    SFO/LHR     1915/ 1340+1

BA 566      04JUL    LHR/MXP     1500/1800

BA 551      16JUN    FCO/LHR     0805/0955

BA 219      16JUN    LHR/DEN     1450/1735

BA 286      03JUL    SFO/LHR     1915/1340+1

BA 554      04JUL    LHR/FCO     1545/1920

 

Quote individuali di partecipazione, a partire da:

Prezzo per persona

Hotel Categoria 3/4*

Pilota e passeggero/Una moto –  In camera doppia € 4.130,00

Hotel Categoria 3/4*

Pilota/Una moto  –  In camera doppia € 5.680,00

Hotel Categoria 3/4*

Pilota/Una moto  –  In camera singola € 7.190,00

Sconto sposi in viaggio di nozze € 100

Tasse aeroportuali soggette a variazione € 345,00

Quota di iscrizione  € 35,00

Le quote comprendono:

⦁ I voli intercontinentali da/per l’Italia in classe economica
⦁ Tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
⦁ Accompagnatore dall’ Italia in moto
⦁ Noleggio moto Harley Davidson
⦁ Assicurazione RC Moto con franchigia
⦁ Chilometraggio illimitato
⦁ Accompagnatore dall’Italia su mezzo di supporto
⦁ Veicolo di supporto per il trasporto bagagli
⦁ Hotel categoria 3/4 stelle su base camera doppia standard
⦁ Road Book
⦁ Tasse, Fees e Tassa inquinamento
⦁ Tassa di One Way
⦁ Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
⦁ L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 10.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione.
⦁ La quota di iscrizione pari a 35 euro

 

Le quote non comprendono:

⦁ Adeguamento carburante del volo qualora la compagnia aeree lo richiedesse prima dell’emissione dei biglietti
⦁ Deposito cauzionale al momento del ritiro del mezzo (necessaria carta di credito)
⦁ Alcuni pasti, le bevande extra, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
⦁ Assicurazione facoltativa annullamento (vedi schema alla fine)
⦁ Assicurazione medico illimitata per gli USA
⦁ Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”

 

Nella quota di viaggio non è compresa la quota assicurativa contro l’annullamento.

Assicurazione annullamento facoltativa integrativa

Da prezzo A prezzo Importo

€ 0,00 € 1.000,00 € 30,00

€ 1.000,00 € 2.000,00 € 45,00

€ 2.000,00 € 3.000,00 € 70,00

€ 3.000,00 € 4.000,00 € 95,00

€ 4.000,00 € 5.000,00 € 115,00

€ 5.000,00 € 6.000,00 € 140,00

€ 6.000,00 € 8.000,00 € 185,00

€ 8.000,00 € 10.000,00 € 225,00

€ 10.000,00 € 12.000,00 € 265,00

€ 12.000,00 € 14.000,00 € 305,00