Islamabad-Chila-Skardu-Askole-Jula-Payju-Khuburche-Urdukas- Goro II-Concordia-Campo base K2- Shagring-Campo base Gasherbrum- Ali camp-Gondogoro La-Khispang- Saitcho-Hushe
Ad accompagnare il viaggio sarà il nostro collaboratore Manuel Lugli

 

Durata: 24 giorni / 21 notti

 

E’ un trek di gradissimo fascino che pone  a stretto contatto con il paesaggio imponente e selvaggio del Karakorum.  Il trekking parte da Askole, snodandosi dapprima attraverso la grande valle deserta del fiume Braldu, quindi risalendo il Ghiacciaio Baltoro fino all’immenso circo glaciale di Concordia. Di qui si prosegue lungo il Ghiacciaio Godwin Austen dove si incontra per primo il campo base del Broad Peak e quindi quello del K2. Il paesaggio e’ stupefacente: Trango Tower, Cathedral Peak, Masherbrum, Uli Biaho, Muztag Tower, Gasherbrum IV, Chogolisa, Broad Peak e K2, circondano i trekkers durante il cammino.  Il completamento ideale del trek avviene con il raggiungimento del campo base  dei Gasherbrum.  Il ritorno attraverso il Gondogoro La, rende questo viaggio un’esperienza di vita indimenticabile.
I sentieri del Baltoro si sviluppano in ambiente straordinario, anche se molto aspro e selvaggio, quasi privo di vegetazione e richiedono quindi un buono spirito di adattamento. Per la maggior parte non presentano difficoltà tecniche, eccezion fatta per il passo di Gondogoro (5.550 m.) che specie nella discesa sul versante di Hushe, richiede qualche attenzione per il terreno abbastanza ripido e la possibile caduta di sassi. In ogni caso l’itinerario è attrezzato con corde fisse per agevolare trekkers e portatori. I nostri itinerari sono personalmente testati e tarati per offrire il miglior acclimatamento possibile in relazione alla durata complessiva del trek e vengono guidati dalle nostre guide locali. Ciononostante l’itinerario raggiunge quote di un certo rilievo, che superano i 5.000 metri e rendono altamente consigliabile un buono stato fisico e di allenamento, per poter godere appieno di ogni momento del trek.

 

 

Il periodo ideale per questo viaggio è giugno- agosto.

Difficoltà: medio- impegnativo

 

PROGRAMMA

 

1° giorno   partenza dall’ Italia

Partenza dall’Italia con volo di linea.

 

2° giorno  Arrivo a Islamabad (-/-/-)

Arrivo a Islamabad e trasferimento all’hotel. Sistemazione e cena libera.

 

3° giorno   Islamabad-Chilas.(Quota 2287 m.) (B/L/D)

Partenza con bus. Trasferimento via Karakorum Highway fino Chilas. Pernottamento in lodge.

 

4° giorno   Chilas-Skardu. (B/L/D)

Trasferimento a Skardu, situata a 2287 metri s.l.m e’ la capitale del Baltistan.

 

5° giorno   Skardu-Askole (Quota 3048 m.)  (B/L/D)

Transfer in jeep ad Askole. Arrivo al “campsite” di Tongal, posa del campo. Pernottamento in tenda.

 

6° giorno   Askole-Jula (Quota 3200 m.)  (B/L/D)

 Inizio del trekking. Dopo aver incrociato il ghiacciaio Biafo, il sentiero procede lungo al fiume Braldu. Un ponte di legno attraversa il fiume Dumordo e conduce a Jula, luogo del campo. Pernottamento in tenda.

 

7° giorno   Jula-Payju  (Quota 3600 m.)  (B/L/D)

In 6 ore circa di cammino si giunge all’oasi di Payju, situata nei pressi del fronte del Baltoro e sormontata dallo splendido Payju Peak (6.000 mt). Qui viene effettuata una sosta di un giorno intero. Pernottamento in tenda.

 

8° giorno   Payju-Khuburche (Quota 3800 m.)  (B/L/D)

Tappa intermedia prima di giungere al campo di Khuburche. Pernottamento in tenda.

 

9° giorno       Khuburche-Urdukas (Quota 4240 m.)  (B/L/D)

Tappa che si sviluppa sul ghiacciaio Baltoro, dominata dalle forme straordinarie del Cathedral Peak, Trango Tower e Masherbrum. In 5-6 ore si raggiunge il campo di Urdukas su erba.  Pernottamento in tenda.

 

10° giorno   Urdukas-Goro II (Quota 4500 m.)  (B/L/D)

Si continua la salita lungo il Baltoro verso Gore. Pernottamento in tenda.

 

11° giorno   Goro II-Concordia (Quota 4687 m.)  (B/L/D)

Tappa che conduce a Concordia (4687 m.), splendido “crocevia” da cui si ammirano la Muztagh Tower, Uli Biaho, il Masherbrum, Gasherbrum IV, Broad Peak. Pernottamento in tenda.

 

12° giorno     Concordia-campo base K2 (Quota 5000 m.)  (B/L/D)

Si risale il Ghiacciaio Godwin Austen incontrando il campo base del Broad Peak . Il campo base del K2 e’ a circa quattro ore da Concordia, situato a 5.000 metri. Pernottamento in tenda.

 

13° giorno   Campo base K2-Concordia.(Quota 4687 m.)  (B/L/D)

In mattinata, esplorazione attorno al campo base K2 e salita al Gilkey Memorial. Nel primo pomeriggio discesa a Concordia. Pernottamento in tenda.

 

14° giorno     Concordia-Shagring. (Quota 4950 m.)  (B/L/D)

Da Concordia si risale il ghiacciaio del Gasherbrum, fiancheggiando l’immensa mole del Gasherbrum IV e si pone il campo sulla morena centrale a Shagring. Pernottamento in tenda.

 

15° giorno     Shagring-Campo base Gasherbrum (Quota 5000 m.)  (B/L/D)

Si prosegue sul ghiacciaio fino al campo base dei Gasherbrum. La vista da qui è magnifica, sia sui Gasherbrum che sulle altre montagne circostanti. Pernottamento in tenda.

 

16° giorno   Campo base Gasherbrum(Quota 5000 m.)  (B/L/D)

Giorno di sosta al campo base. Possibili escursioni nei dintorni. Pernottamento in tenda.

 

17° giorno     Campo base-Ali Camp (Quota 5000 m.)  (B/L/D)

Dal campo base si riparte di buon mattino in direzione del Ghiacciaio Biarchedi  per raggiungere Alì Camp, ai piedi del Passo di Gondogoro che verrà attraversato il giorno seguente con l’aiuto del Rescue Team che ha in gestione le corde fisse per l’ultima parte di salita al passo e la discesa sul versante di Hushe. Pernottamento in tenda.

 

NOTA IMPORTANTE: Se il maltempo non consente di salire il Gondoghoro, il ritorno avviene lungo l’itinerario di salita, via Askole.

 

18° giorno   Ali Camp-Gondogoro La-Khispang(Quota 4650 m.)  (B/L/D)

Di primissimo mattino (ore 2.00), partenza per attraversare il Gondoghoro (5.750 m.) presso il quale si giunge generalmente all’alba. La vista che si gode dal passo spaziando  verso il Baltoro è veramente mozzafiato: K2, Broad Peak, il gruppo dei Gasherbrum ed una serie sconfinata di picchi illuminati dal sole nascente, regalano una vista indimenticabile. La discesa verso la valle di Hushe richiede, nella prima parte dell’itinerario – ed a seconda delle condizioni di innevamento – una certa attenzione. Le corde fisse  (700 m.) sono già in loco per agevolare i portatori carichi di equipaggiamento ed i trekkers in questa parte di discesa. La discesa porta in circa 3 ore al campo a 4.650 metri, situato ai piedi del magnifico  Laila Peak.  Pernottamento in tenda.

 

19° giorno     Khispang-Saitcho (Quota 3380 m.)  (B/L/D)

Inizia il cammino nel verde della Valle di Hushe per raggiungere Saitcho. Pernottamento in tenda.

 

20° giorno   Saitcho-Hushe(Quota 3100 m.)  (B/L/D)

Ultima tappa che porta a Hushe, dove si trovano le jeep che ricondurranno i trekkers a Skardu. Pernottamento in tenda.

 

21° giorno   Hushe-Skardu (Quota 2287 m.)  (B/L/D)

 Partenza in jeep per Skardu dove si giunge nel primo pomeriggio. Pernottamento in lodge.

 

22° giorno   Skardu-Islamabad (B/L/D)

Volo per Islamabad. Se il volo non opera, trasferimento via terra a Chilas. Pernottamento in hotel.

 

23° giorno   Islamabad – Italia (B/-/-)

Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per l’Italia.

 

24° giorno   Arrivo Italia

 

 

 Note:

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 I pernottamenti da Askole in avanti avvengono tutti in tenda ed è quindi necessario un saccopiuma medio-pesante. Per l’abbigliamento abbiamo disponibile una lista di equipaggiamento consigliato.
I pasti sono serviti e consumati in tenda mensa e vengono cucinati dai nostri bravi cuochi. Il visto pakistano va richiesto con parecchio anticipo (almeno cinque/sei settimane prima della partenza). Costo indicativo Euro 130,00, per i documenti necessari contattare Go Asia nei termini previsti.

 

Hotel proposti o similari:

ISLAMABAD/RAWALPINDI (bed & breakfast)
Hill View Hotel/Grand Regency/Hotel One
CHILAS (Breakfast, lunch & dinner)
Panorama Inn/ Shangrila Midway
SKARDU (Breakfast, lunch & dinner)
Mashabrum Inn/ Concordia Motel/K-2 Motel

 

Voli

Giorno Mese Da ore A ora Fuso CheckIn Da Apt A Apt Comp. N° volo Term.
30 JUN 1650 2345 MXP DOH QR 128 1
01 JUL 0230 0810 DOH ISB QR 614
23 JUL 0310 0450 ISB DOH QR 633
23 JUL 0725 1255 DOH MXP QR 127

 

DOH: Doha, Doha Airport

ISB: Islamabad, Islamabad International Airport

MXP: Milano Malpensa, Aeroporto internazionale Malpensa

QR: Qatar Airways

 

Quota commissionabile individuale di partecipazione minimo 10 partecipanti

Base 10:€3.330
Base 15:€ 2.790
Volo a partire da:€ 185
Tasse aeroportuali (soggette a riconferma): € 355
Quota di iscrizione: € 95
Visti: € 130

 

Voli intercontinentali su richiesta

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,17
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più  oggetto di  oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
Nessun servizio e’ stato opzionato
tariffe e tasse soggette a riconferma fino al momento della prenotazione.

 

La quota include

  • Permessi Trekking
  • Tutti i trasferimenti aeroportuali come da programma
  • Sistemazione in hotel a Islamabad, in camera doppia, Bed and Breakfast, come da programma.
  • Sistemazione in hotel a Chilas, in camera doppia, pensione completa, come da programma.
  • Sistemazione in hotel a Skardu, in camera doppia, pensione completa, come da programma.
  • Tutti i trasporti Islamabad -Islamabad per membri e bagaglio, come da programma.
  • Cuoco + kitchen boy (stipendio, assicurazione, cibo, trasporto, equipaggiamento).
  • Sirdar (stipendio, assicurazione, cibo, trasporto, equipaggiamento).
  • Portatori di bassa quota. 1 portatore (15 kg.) a testa per equipaggiamento personale.
  • Portatori per equipaggiamento di gruppo.
  • Assistenza del Rescue Team per l’attraversamento del passo, con utilizzo delle corde fisse.
  • Cibo per tutta la durata del trekking.
  • Equipaggiamento cucina, tenda cucina, tenda mensa, tenda toilette, tavoli, sedie, fornelli, combustibile.
  • Tende per il campo base e materassi.
  • Riconferma dei voli di ritorno.
  • Costi di campeggio, tasse stradali e attraversamento ponti di membri e staff.
  • Kit da Viaggio con zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley (secondo importo pratica)
  • L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (consigliata estensione)

 

La quota NON comprende

  • Volo internazionale.
  • Visto pakistano.
  • Tasse aeroportuali in Pakistan.
  • Pasti in hotel a Islamabad.
  • Bevande, mance e tutti gli extra in genere, sacco a pelo. • Trasporti e pernottamenti extra. Costo trasporto peso extra: 9 US$ / kg.
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”.