TRA I CASTAGNETI DEL  MONTE VULTURE

I LAGHI DI MONTICCHIO

E VISITA DI RIPACANDIDA

25 OTTOBRE

 

Partenza ore 7,30 da P.zza Matteotti per  Monticchio. Incontro con la guida per la visita  del Santuario di San Michele,   un’Abbazia che sorge a Monticchio, la cui costruzione risale all’VIII secolo d.C., intorno ad una grotta abitata da monaci basiliani. Fu eretta su una grotta scavata nel tufo, nei pressi della quale sono stati ritrovati depositi votivi risalenti al IV-III secolo a.C.  Sarà possibile visitare all’interno la bellissima esposizione in legno dei Santuario e delle Cattedrali del mondo, a cura di Giovanni della Rossa. A seguire faremo una passeggiata tra i castagneti per raccogliere le castagne. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a  Ripacandida, città che qualcuno ha battezzato la Assisi della Lucania. La Chiesa di San Donato che è sistemata alla periferia di Ripacandida è gemellata con la Basilica di san Francesco d’Assisi. Entrando si rimane a bocca aperta, ammirando gli affreschi che la abbelliscono, realizzati da un artista lucano anonimo. Si tratta di immagini del Vecchio e Nuovo Testamento e di figure di santi. Bellissimo l’organo ligneo. Rientro a Matera in serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 50

 

LA QUOTA COMPRENDE: Bus GT, visita guidata all’Abbazia, Pranzo in ristorante  

LA QUOTA NON COMPRENDE : Ingressi, extra

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

GLOBALTOUR

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

www.viaggiglobaltour.it – Tel. 0835/331125