TOUR VIETNAM & CAMBOGIA
DAL 12 AL 24 MARZO
Esempio operativo voli
12 Marzo 2020 Gio – Volo Qatar Airways – QR116 (classe Q)
da Roma (Italia), Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport (FCO) alle 09:55 (terminal: 3)
a Doha (Qatar), Doha International Airport (DOH) alle 17:05
12 Marzo 2020 Gio – Volo Qatar Airways – QR968 (classe Q)
da Doha (Qatar), Doha International Airport (DOH) alle 21:05
a Hanoi (Vietnam), Noi Bai International Airport (HAN) alle 07:40 del 13 Marzo 2020
23 Marzo 2020 Lun – Volo Qatar Airways – QR4482 (classe O)
da Siem Reap (Cambogia), Siem Reap International Airport (REP) alle 15:35 (terminal: I)
a Bangkok (Thailandia), Suvarnabhumi Airport (BKK) alle 16:55
23 Marzo 2020 Lun – Volo Qatar Airways – QR833 (classe O)
da Bangkok (Thailandia), Suvarnabhumi Airport (BKK) alle 19:35
a Doha (Qatar), Doha International Airport (DOH) alle 23:15
24 Marzo 2020 Mar – Volo Qatar Airways – QR115 (classe O)
da Doha (Qatar), Doha International Airport (DOH) alle 01:45
a Roma (Italia), Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport (FCO) alle 05:55
BIGLIETTO AEREO QATAR AIRWAYS – CLASSE ECONOMICA DA ROMA
12/03/2020 AL 22/03/2020
VIETNAM E CAMBOGIA VIA FIUME – ALBERGHI CATEGORIA 4 STELLE
TRATT.: Come da programma
13 MARZO : Hanoi
Arrivo ad Hanoi, operazioni di immigrazione e trasferimento in hotel. Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume”, adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Nel pomeriggio visita della Pagoda ad un solo Pilastro, costruita nel 1049 a rappresentazione della purezza del fior di loto; Mausoleo di Ho Chi Minh (la spianata), il Tempio della Letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio, il tempio Quan Than, il lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari. Pernottamento in hotel.
14 MARZO : Hanoi – Halong
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita l’ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo.
15 MARZO : Halong – Hanoi – Danang – Hoi An
Prima colazione a bordo, Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Hanoi, con qualche sosta lungo il percorso. Pranzo in ristorante locale. Operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. Arrivo,a Danang incontro con l guida e trasferimento a Hoi An per la notte. Lungo il tragitto (circa 30 minuti) la guida avrà l’opportunità di una breve introduzione riguardo la storia del Vietnam centrale, nonchè fornirvi informazioni utili per il vostro soggiorno. Cena libera e pernottamento
16 MARZO : Hue – Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di My Son, con resti di templi del regno dei Cham, proseguimento per Danang per la visita al Museo Cham . Pranzo in corso di escursione. Hoi An, ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Cena libera. Pernottamento in hotel.
17 MARZO : Hoi An Hue
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. La città, sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le
tombe imperiali. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco. Pranzo in ristorante con corso di cooking class. Al termine trasferimento per la cittadina di Hoi An. Arrivo e sistemazione in hotel e pernottamento.
18 MARZO : Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, volo per Saigon e inizio delle visite di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame (si visita da fuori in ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
19 MARZO : Ho Chi Minh – Delta del Mekong – Chau Doc
Prima colazione in hotel. Escursione al delta del Mekong, il più grande cesto di riso del paese. Trasferimento a My Tho.Imbarco per una crociera sul Mekong per osservare la vita quotidiana delle popolazioni locali che vivono lungo il grande fiume: fattorie galleggianti per allevamento di pesce, navigando in piccoli canali delimitati da alberi di papaia, cocco. Lasciata la barca si visita la gente del posto per vedere il modo in cui fanno i loro “elettrodomestici” per la casa con tronchi di noce di cocco e per le coperture dei tetti. Assaggio di frutta di stagione con performance di musica tradizionale. Il viaggio prosegue con il giro in calesse su strade tranquille e non trafficate fino ad un frutteto dove verrà offerta una tazza di tè e miele naturale. Si proverà l’esperienza di un piccolo sampan per il trasferimento in una casa locale per il pranzo. Al termine sbarco e proseguimento per Chau Doc. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
20 MARZO : Chau Doc – Phnom Penh
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Trasferimento all’imbarcadero e trasferimento per Phnom Penh, la capitale della Cambogia, via fiume. Arrivo dopo circa cinque ore di navigazione. Trasferimento all’hotel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della città: la Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale e il Museo Khmer. Pernottamento in hotel.
21 MARZO : Siem Reap
Prima colazione in hotel e trasferimento via strada per Siem Reap, con possibili soste lungo la via. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10° al 15° secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo Mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa “ città che sostiene il mondo dandogli la propria legge”. Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pernottamento i hotel.
22 MARZO : Siem Reap
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città è considerato un vero gioiello dell’arte khmer, è soprannominato “ il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta , al di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII), tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l’unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il “re protetto dal sole” che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l’anno della sua morte. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel e pernottamento
23 MARZO : Siem Reap – Lago Tonlè Sap
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (maggio-ottobre) l’estensione del bacino passa da 2500kmq a 13.000kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo, in virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Tempo libero per visite individuali o shopping fino al trasferimento in tempo utile all’aeroporto per la partenza.
Hotel previsti o similari (cat 3*/4* stelle)
Hanoi: Candle
Halong: Syrena
Hue: Park View
Hoi An: La Senta SUP
Saigon: Eden
Chau Doc: Victoria Nam Sui Lodge
Phnom Penh: Phnom Penh Hotel
Siem Reap: Empress
Il costo dei voli interni inclusi nelle quote, potrebbe cambiare per mancanza di disponibilità delle classi contrattate.
Modalità di ingresso:
Cambogia: Il visto di ingresso va fatto in loco. Bisogna essere muniti di:
Passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese
1 fotografie formato tessera
USD 30,00 da pagare in loco (soggette a cambiamenti senza preavviso)
Visto d’ingresso: non necessario fino al 30 giugno 2021. Il 30 giugno 2017 è stato esteso il provvedimento, già in vigore dal 1 luglio 2016, che prevede l’esenzione unilaterale dall’obbligo del visto d’ingresso in Vietnam, senza distinzione per tipologia di passaporto o motivo della visita, limitatamente alla fattispecie di un ingresso singolo della durata massima di 15 giorni.
Ai cittadini di altre nazionalità raccomandiamo di verificare le formalità di ingresso con l’ambasciata del proprio Paese
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 3150,00
La quota include:
Voli domestici in Vietnam e il volo PNH/REP in classe economica
Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti
I pernottamenti negli hotel indicati o similari con prima colazione
Tutti i pranzi menzionati e la cena a bordo in Junka
Le visite con auto o pullman a/c con guide locali parlanti italiano
Gli ingressi ai siti archeologici.
La quota non include:
Booking fee assicurazione medico bagaglio € 70,00
Visto di ingresso
Pasti non menzionati
Assicurazione annullamento 3% del totale pratica
Facchinaggio , mance ed extra personali in genere
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
ITINERARIO
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
GLOBAL TOUR
VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA – Tel. 0835/331125
globaltmt@hotmail.com – www.viaggiglobaltour.it