TOUR SARDEGNA DEL SUD

DAL  26 LUGLIO AL 1 AGOSTO

1° GIORNO: 26 LUGLIO – CIVITAVECCHIA – CAGLIARI

Arrivo al porto di Civitavecchia, imbarco sulla nave e partenza, sistemazione (cena libera a carico dei partecipanti).

 

2°GIORNO: 27 LUGLIO – PORTO DI CAGLIARI – GIROCITTÀ DI CAGLIARI

Arrivo al porto di Cagliari, operazioni di sbarco ed incontro con la guida che sarà al seguito per l’intero tour. Giornata dedicata alla visita della città di Cagliari e dei principali monumenti (il Santuario e la Basilica di Bonaria, il quartiere di Castello e la cattedrale di Santa Maria, le torri e i bastioni, il lungomare Poetto etc.). Verso le ore 12,30 sistemazione in hotel e pranzo. Al termine del giro città cena e pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO: 28 LUGLIO – LA COSTA DI TEULADA – LA GRANDE MINIERA DI SERBARÌ – IL PAN DI ZUCCHERO

Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata lungo la costa sud occidentale, sicuramente uno dei percorsi più silenziosi da vivere in Sardegna. Caratteristica è la bianca spiaggia di Chia dove, su un piccolo promontorio svetta l’omonima torre da cui si domina un litorale esclusivo e impreziosito dalla presenza di uno stagno naturale ornato di alte dune sabbiose. Si prosegue alla volta di Capo Malfatano fino a costeggiare l’area militare di Teulada. Si arriva all’ingresso di Carbonia, la città più giovane d’Italia, fondata nel 1938 a seguito della scoperta del filone minerario carbonifero di Serbarìu, intorno al quale si sviluppò uno straordinario motore energetico di cui oggi è grandiosa espressione il museo del carbone, unico in Italia. Tempo per la visita al museo del carbone, alla galleria mineraria, agli ambienti della Lampisteria e alla sala argani. Si prosegue quindi per la selvaggia costiera a picco sul mare da cui si ammira lo spettacolare scoglio di Pan di Zucchero, oggi monumento dell’UNESCO. Pranzo in un agriturismo della zona. Nel pomeriggio suggestiva passeggiata sul belvedere da cui si ammira il panorama fino all’isola di Sant’Antioco. In serata rientro in hotel a Cagliari, cena e pernottamento.

 

4° GIORNO: 29 LUGLIO – THARROS E LA PENISOLA DEL SINIS – LA CHIESA ROMANICA DI SANTA GIUSTA

Prima colazione in hotel e partenza per il territorio dell’oristanese. Si raggiunge l’area protetta del Sinis e si visita la bella chiesa paleocristiana di San Giovanni. Si prosegue quindi alla volta di Tharros per la visita alle rovine della città di origine fenicio-punico-romana. Possibilità di effettuare una mini escursione a bordo del trenino turistico gommato e raggiungere la suggestiva zona di Capo San Marco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si rientra a Cagliari. Durante il tragitto sosta e visita alla Chiesa di Santa Giusta, eccellente esem- pio di arte romanica in Sardegna dedicato alla martire romana. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° GIORNO: 30 LUGLIO – LE ISOLE SULCITANE DI SAN PIETRO E SANT’ANTIOCO

Prima colazione in hotel e partenza per Portovesme, punto di imbarco per raggiungere la graziosa e selvaggia isola di San Pietro. Dopo 40 minuti di navigazione si arriva a Carloforte. Tempo per la visita della cittadina che venne fondata da Vittorio Emanuele III a seguito della liberazione degli schiavi di Tabarqa, località della Tunisia dove vennero deportate numerose famiglie liguri originarie di Pegli. In tarda mattinata imbarco per Calasetta, piccolo borgo marinaro sito sull’isola di Sant’Antioco. Pranzo in ristorante a Sant’Antioco. Nel primo pomeriggio visita alla chiesa paleocristiana intitolata al santo protettore dei sardi e alle catacombe, luogo di rifugio e di morte di Antioco che venne esiliato in Sardegna. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

6° GIORNO: 31 LUGLIO – CAGLIARI RELAX AL MARE

Pensione completa. Giornata relax al mare.

 

7° GIORNO: 1 AGOSTO – CIVITAVECCHIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Cagliari in tempo utile per le operazioni di imbarco sulla nave. Arrivo al porto di Civitavecchia e sbarco e rientro a Matera

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 895

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus GT – 5 mezze pensioni in Hotel 4*-

Traghetto a/r da Civitavecchia per Cagliari con sistemazione in andata in cabine doppie e ritorno in poltrona

Traghetto a/r per l’Isola di San Pietro

Visite guidate come da programma

Pranzi in Ristorante a : Carbonia Agriturismo con menù Sardo, a Tharros, a Sant’Antioco,

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Extra, bevande ai pasti, Ingressi, Cene e colazioni a bordo delle navi, Tassa di soggiorno comunale, Tutto quanto non menzionato della “La Quota comprende”