Tour – Meraviglie del Giappone 2018

 

dal 5 al 15 Marzo 2018

 

IL VIAGGIO IN BREVE

TOKYO – FUJIYAMA – KYOTO – KANAZAWA – SHIRAKAWA – TAKAYAMA – OSAKA – HIMEJI – HIROSHIMA – MIYAJIMA

Un programma completo e variopinto, che combina in un unico quadro tutte le tinte più diverse del Giappone: dai villaggi delle antiche tradizioni folcloristiche, ai miracoli della natura, alle punte più avanzate del Giappone moderno, passando attraverso le città della storia e dell’arte.

Hotels di prima categoria

Pasti: nove prime colazioni, un pranzo tipico. Possibilità di scegliere l’opzione della mezza pensione.

Assistenza: guide giapponesi in lingua ITALIANA al seguito per tutta la durata del viaggio; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco.

PERCHE’ SCEGLIERE MISTRAL

Più di 60 partenze all’anno SEMPRE garantite, con accompagnatori Mistral italiani o giapponesi in lingua italiana, su base privata ESCLUSIVA per i clienti Mistral.

Ufficio Mistral a Tokyo con personale in lingua italiana con assistenza 24 ore su 24.

Itinerario e scelta dei servizi sono il frutto della collaborazione intensa fra Mistral ed i migliori partners giapponesi, nonché della lunga esperienza sulla destinazione.

Prenotazione senza rischi: per la cancellazione del viaggio per QUALSIASI causa, anche all’ULTIMO momento, Mistral rimborserà l’INTERA quota di partecipazione, ad eccezione di un contributo spese forfettario (vedi Note al fondo)

Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma del viaggio! (vedi dettagli nelle Note al fondo).

Durata: 11 giorni / 9 notti Lingua: Italiano

Voli inclusi: Si Tipologia di viaggio: Di gruppo

Trattamento: Come da programma

Accompagnatore: Presenza di assistenti in loco

Guida: Locale in lingua italiana

Sistemazione: Hotel 4*

Categoria: 4 stelle

05 marzo: Italia/Tokyo

PARTENZA DA Matera per Metaponto in bus. Coincidenza bus per aeroporto di Fiumicino. Arrivo e disbrigo delle pratiche di imbarco. Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.

06 marzo: Tokyo

Sistemazione: Keio Plaza (Shinjuku) o similare Trattamento: Come da programma Arrivo in mattinata. Trasferimento in navetta in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Come chiamarla? Metropoli? Megalopoli? Città-stato? Nessuna definizione è adeguata per definire l’agglomerato umano che si condensa in questo spazio immenso, affollatissimo, che copre complessivamente 88 km da est a ovest e 24 da sud a nord, e che comprende 23 circoscrizioni elettorali, 26 città minori, 7 cittadine e 8 paesi. Tornando indietro nella storia, nessuno avrebbe potuto immaginare che il piccolo, tranquillo villaggio di pescatori chiamato Edo, vicino alla foce del fiume Sumida, si sarebbe sviluppato in questo modo così gigantesco e glorioso. Fu solo nel XIX secolo che l’Imperatore, staccandosi dalla tutela dello shogunato, spostò qui la capitale da Kyoto, e la cittadina di Edo cambiò nome in Tokyo (“capitale dell’est”, come indicano i suoi caratteri cinesi). Da allora, la città crebbe in modo tumultuoso e disordinato.

07 marzo: Tokyo

Sistemazione: Keio Plaza (Shinjuku) o similare Trattamento: Come da programma Intera giornata di visite: la piazza del Palazzo Imperiale, il santuario Meiji, il Tempio Kannon di Asakusa, il Tokyo Metropolitan building a Shinjuku, il quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi. Oggi, per scoprire Tokyo, bisogna progettare una visita progressiva quartiere per quartiere, come se si visitasse una regione intera. Ognuno dei quartieri ha la sua attrattiva particolare, e meriterebbe in sé una visita, ma, se non avete un mese a disposizione, conviene scegliere. Forse Asakusa è la zona di Tokyo che ha conservato di più un’atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombardamenti. Rinomata fino dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno), Asakusa è una delle poche zone di Tokyo in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo. Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete ammirare: alcuni spettacolari edifici in vetro-cemento (come il Tokyo International Forum); la famosa ‘quinta strada’ di Tokyo, Marunouchi; la meravigliosa piazza del palazzo imperiale, da cui potrete solo immaginare lo sfarzo e l’eleganza di cui si circonda la famiglia imperiale (il palazzo è aperto ai visitatori solo una volta all’anno, nel giorno del genetliaco dell’Imperatore); la zona commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali; i palazzi dell’alta finanza nell’elegantissimo quartiere di Shiodome; il santuario shintoista della dea Inari.

08 marzo: Tokyo/Fujiyama/Kyoto

Sistemazione: New Miyako – New Hankyu o similare Trattamento: Come da programma Partenza in treno proiettile (2′ classe) per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. Visita del santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji da un punto panoramico privilegiato. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2′ classe) per Kyoto. Pranzo tradizionale giapponese. Cena libera. IMPORTANTE: i bagagli verranno trasportati separatamente dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. PRIMO GIORNO DI VALIDITA’ DELL’ABBONAMENTO FERROVIARIO JAPAN RAIL PASS.

09 marzo: Kyoto

Sistemazione: New Miyako – premium rooms o similare Trattamento: Come da programma Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il Tempio buddhista del Padiglione d’oro, il castello Nijo, il tempio buddhista Kiyomizu, il quartiere di Higashiyama ed il tempio Sanjusangendo. Pasti liberi. Lo scrigno dei tesori del Giappone: ci sono più templi e santuari a Kyoto che chiese a Roma, e non ce n’è nessuno che non valga la pena visitare: se a questo si aggiunge che Kyoto si trova nel cuore della regione turistica del Kansai, una vera miniera di tesori di ogni tipo e forma, si può ben capire come una sosta in questa città fantastica sia il cuore di ogni viaggio in Giappone. Si potrebbero perdere giorni interi a passeggiare lungo le colline orientali di Kyoto, chiamate in giapponese Higashiyama: non solo templi e giardini a non finire, ma, soprattutto, il gusto della vecchia Kyoto, elegante e raffinata, che offre intatto al visitatore tutto il fascino della storia e della tradizione: partendo dalla cima del monastero Kiyomizu, si scende piano piano fino al quartiere di Gion, attraversando stradine piene di negozietti, ristoranti, tempietti, e incrociando parchi, giardini, templi e pagode

10 marzo: Kyoto/Kanazawa

Sistemazione: Kanazawa, Holiday Inn Ana o similare

Trattamento: Come da programma

In mattinata, trasferimento in stazione ferroviaria e partenza in treno espresso per Kanazawa. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone: visita allo splendido giardino Kenrokuen, al quartiere tradizionale dei samurai, alla famosa via delle geishe e alla Casa delle Geishe – Ochaya Shima. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. *I bagagli verranno trasportati separatamente dall’hotel di Kyoto all’hotel di Osaka. Suggerito utilizzo del bagaglio a mano con lo stretto necessario per i pernottamenti a Kanazawa e Takayama.

11 marzo: Kanazawa/Shirakawa/Takayama

Sistemazione: Hida Washington Plaza, Ouan o similare Trattamento: Come da programma Trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Takayama, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. NB: possibilità di sostituire l’hotel con un ryokan, dotato di onsen, nel quartiere storico di Takayama, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta.

12 marzo: Takayama/Osaka

Sistemazione: Granvia, Sheraton Miyako o similare Trattamento: Come da programma Visita del mercato mattutino, quindi dell’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo libero. A fine visita, Partenza in treno espresso per Nagoya e proseguimento in treno proiettile fino a Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.

13 marzo: Osaka / Himeji / Hiroshima

Sistemazione: Ana Crown Plaza, Granvia o similare Trattamento: Come da programma In mattinata, trasferimento in treno proiettile a Himeji e visita del bellissimo castello dei samurai, appena riportato ai suoi antichi fasti (la visita si effettua principalmente dall’esterno; la visita dell’interno dipende dal periodo dell’anno e dall’affollamento). Proseguimento in treno proiettile per Hiroshima. Visita del museo della bomba atomica e del parco della pace. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. IMPORTANTE: i bagagli verranno custoditi presso l’hotel di Osaka. Suggerito utilizzo del bagaglio a mano con lo stretto necessario per il pernottamento a Hiroshima.

14 marzo: Hiroshima / Miyajima / Osaka

Sistemazione: Granvia, Sheraton Miyako o similare Trattamento: Come da programma Trasferimento in traghetto sull’isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l’incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Nel pomeriggio, rientro in treno proiettile a Osaka. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. Un’ottima ragione per venire fino a Hiroshima è costituita dall’isola di Miyajima (che, infatti, si trova nella sua baia). Questa isola spettacolare, autentico fulcro della spiritualità giapponese, è famosa per il Santuario shintoista Itsukushima, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il santuario è caratterizzato da un gigantesco torii arancione piantato nel mare che, con le sue alte e basse maree, penetra fino all’interno del recinto sacro. Attorno al santuario, sorgono molti altri templi di minore importanza ma di uguale suggestione, e si snodano alcune pittoresche arterie commerciali. Solitamente, chi visita Miyajima in giornata da Hiroshima si limita ad uno sguardo frettoloso al santuario ed alle vie commerciali, ma l’isola cela un tesoro nascosto che solo chi ha più tempo può scoprire.

15 marzo: Osaka/Italia

Ultime ore a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Bus da Fiumicino per Metaponto e coincidenza con nostro bus per rientro a Matera.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 3910

 

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus da Matera a Metaponto per coincidenza Bus Fiumicino.

Volo intercontinentale, il pernottamento con prima

colazione americana negli hotels indicati, le visite, le

escursioni, con assistenza di una guida nazionale

giapponese in lingua italiana; la presenza di assistenti

italiani in loco durante le date di alta stagione; i

trasferimenti; gli ingressi; i facchinaggi; gli

spostamenti in auto, pullman o treno, tutti i pasti

specificamente menzionati. Prezzo soggetto a

modifiche.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

I pasti non specificamente indicati – Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “Le quote comprendono” – Supplemento pernottamento in ryokan a Takayama: su richiesta – Supplemento mezza pensione (9 cene in hotel): su richiesta

 

 

I vostri hotel o similari:

Check-In 06 marzo – Check-Out 08 marzo (2 notti)

Keio Plaza Tokyo

Nishi-Shinjuku, Shinjuku-Ku, Tokyo 221, 1608330, Tokyo [JP]

Giudizio Quality L’imponente hotel Keio Plaza è il luogo ideale da cui partire per esplorare le principali attrazioni della città di Tokyo e, a soli pochi minuti dai più importanti punti dello shopping e del divertimento, l’hotel è strategicamente posizionato all’interno della città. Vi sono in totale 1435 camere, moderne e dai colori tenui, tutte dotate di tv, minibar, macchina per fare il tè e kit da bagno. All’interno dell’hotel vi sono diversi ristoranti, tutti caratterizzati da cucine differenti (dall’italiana alla giapponese, dalla francese alla coreana) per dare un’ampia varietà agli ospiti. Nella torre principale, al 7° piano, è presente una piscina esterna, aperta solamente in estate, e di un centro fitness, dove è vietato l’accesso ai bambini dai 12 anni compresi in giù, con le più moderne attrezzature.

Check-In 08 marzo – Check-Out 09 marzo (1 notte)

New Miyako Nishikujo Inmachi, Minami-ku 17, 6018412, Kyoto [JP] Giudizio Quality L’hotel gode di una posizione privilegiata, a 2 minuti a piedi dall’uscita Hachijoguchi della Stazione di Kyoto, a meno di 5 minuti dalla piattaforma del Bullet Train, che da accesso a Tokyo e Hiroshima. Anche la stazione centrale degli autobus di Kyoto è vicina all’hotel, e permette agli ospiti di visitare tutte le attrazioni della città. L’hotel dispone di 3 ristoranti, una caffetteria, un salone e un bar, a cui possiamo aggiungere l’ampia varietà di ristoranti della zona. Le strutture e servizi dell’hotel comprendono una lobby con cambio valuta, un salone di parrucchiere, sale conferenze, connessione a Internet, servizio in camera e parcheggio.

Check-In 09 marzo – Check-Out 10 marzo (1 notte)

New Miyako Nishikujo Inmachi, Minami-ku 17, 6018412, Kyoto [JP] Giudizio Quality L’hotel gode di una posizione privilegiata, a 2 minuti a piedi dall’uscita Hachijoguchi della Stazione di Kyoto, a meno di 5 minuti dalla piattaforma del Bullet Train, che da accesso a Tokyo e Hiroshima. Anche la stazione centrale degli autobus di Kyoto è vicina all’hotel, e permette agli ospiti di visitare tutte le attrazioni della città. L’hotel dispone di 3 ristoranti, una caffetteria, un salone e un bar, a cui possiamo aggiungere l’ampia varietà di ristoranti della zona. Le strutture e servizi dell’hotel comprendono una lobby con cambio valuta, un salone di parrucchiere, sale conferenze, connessione a Internet, servizio in camera e parcheggio.

Check-In 10 marzo – Check-Out 11 marzo (1 notte)

Kanazawa Shin machi, Horikawa, Kanazawa sh 1, 9200849, Kanazawa [JP] Giudizio Quality L’hotel è situato in una posizione strategica nell’omonima città, e dista circa un minuto a piedi dalla famosa stazione di Kanazawa. Le camere, moderne e dai colori tenui, sono dotate di televisione e connessione internet tramite cavo di rete, mentre il wifi è gratuito e fruibile solo nella hall. L’hotel è composto dai ristoranti ‘Pico’ e ‘Kita no Shoya’ al primo piano, da una cappella e da un giardino sul tetto al quinto piano, e dall’affascinante e rilassante ‘Lounge & Restaurant Raspberry’ al sedicesimo piano.

Check-In 11 marzo – Check-Out 12 marzo (1 notte)

Takayama Ouan 4 Chome-126 Hanasatomachi, 5060026, Takayama [JP] Giudizio Quality Il Takayama Ouan è situato a soli 5 minuti a piedi dalla stazione JR di Takayama e a soli 7 minuti a piedi dalle popolari attrazioni turistiche di Takayama, tra cui l’antico quartiere della città, Takayama Jinya e il mercato mattutino Miyagawa. L’hotel è arredato con un design tradizionale giapponese con pavimento in tatami in tutto l’edificio. La connessione ad Internet (cavo LAN) è disponibile presso le camere e il WiFi gratuito si trova nella hall dell’hotel. Le camere con pavimenti in tatami per gli ospiti sono equipaggiate con un letto in stile occidentale, TV via cavo, frigorifero, teiera e un bagno privato (con doccia e prodotti da bagno).

Check-In 12 marzo – Check-Out 13 marzo (1 notte)

Granvia Osaka Umeda kita-ku, Osaka 530-0001 311, 5300001, Osaka [JP] Giudizio Quality L’hotel è situato nell’elegante stazione sud di Osaka, in una zona centrale, da cui si accede facilmente ai principali punti di interesse della città. L’estetica dell’hotel è prettamente moderna, con i suoi 26 piani, così come tutte le sue camere, dotate di mini-bar, asciugacapelli, televisione, telefono, wifi e sveglia. L’hotel mette a disposizione dei propri clienti diversi ristoranti, situati al 19° piano, che offrono piatti tipici giapponesi, italiani, francesi e cinesi. Per chi vuole un semplice thé caldo accompagnato da qualche snack, dopo un’intensa giornata di visite, vi è il ‘Tea Lounge’, con la sua lussuosa e rilassante atmosfera.

Check-In 13 marzo – Check-Out 14 marzo (1 notte)

Ana Crowne Plaza

7-20 Nakamachi, Naka-ku, 7300037, Hiroshima [JP]

L’Ana Crowne Plaza è situato nel distretto commerciale di Hiroshima, a circa 5 minuti dal memoriale della pace. Tutte le camere, luminose e con un mobilio moderno, sono dotate dei principali comfort. All’interno dell’hotel è presente una piscina, una piscina coperta e un centro fitness. Dal punto di vista culinario è presente il ristorante “Le Platine” di cucina tipica francese e menù à la carte, il ristorante giapponese “Unkai”, il ristorante teppanyaki “Atago” e il ristorante cinese “Tao Li”.

Check-In 14 marzo – Check-Out 15 marzo (1 notte)

Granvia Osaka Umeda kita-ku, Osaka 530-0001 311, 5300001, Osaka [JP] Giudizio Quality

NOTA BENE

Il preventivo allegato è basato sulle migliori tariffe di voli – hotels – servizi ad oggi disponibili, che sono in continuo aggiornamento – anche senza preavviso – e sono pertanto suscettibili di variazione fino all’atto della conferma definitiva. Vi ricordiamo inoltre che la valuta applicata è quella del giorno.

CODICE FISCALE

A seguito dell’entrata in vigore del D.L. 78/2010, preghiamo comunicare con tempestività il Codice Fiscale dell’intestatario pratica al seguente indirizzo: contabilita.clienti@mistral.it

In caso di mancata, ritardata e/o erronea comunicazione, Mistral Tour procederà senza preavviso all’emissione dell’estratto conto al netto delle commissioni.

DISPONIBILITA’ SERVIZI E VALIDITA’ QUOTE

ATTENZIONE:

Tutti i servizi elencati nel preventivo sono soggetti alla verifica della disponibilità e del prezzo al momento della conferma del preventivo stesso.

VALIDITA’ PASSAPORTO

Per i viaggiatori di nazionalità o cittadinanza italiana è necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi per la maggior parte delle destinazioni.

La verifica di scadenza del proprio documento d’identità è di esclusiva responsabilità del viaggiatore.

Attenzione: i cittadini stranieri o nati all’estero sono tenuti a contattare l’Ambasciata o il Consolato dei paesi che intendono visitare per verificare le disposizioni vigenti di ingresso.

DISCIPLINA ANNULLAMENTO

Nota bene: la disciplina annullamento sotto dettagliata si applica in tutti i casi tranne quando specificamente indicato in testa al preventivo.

Dal 1° gennaio 2013 con la speciale Garanzia annullamento Mistral (già inclusa nelle quote di cui sopra) tutti i nostri clienti potranno usufruire seguenti vantaggi:

-Il cliente può annullare per qualsiasi motivo;

-La Garanzia è valida anche in caso di no show;

DISCIPLINA ANNULLAMENTO

Il recesso del cliente prima della partenza sarà disciplinato secondo le seguenti modalità: in caso di richiesta di annullamento del viaggio ,PER QUALSIASI CAUSA , la Mistral Tour rimborserà, all’atto del ricevimento di comunicazione scritta antecedente alla partenza, l’intera quota di partecipazione già versata, ad esclusione di un contributo spese forfettario pari al

– 5% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato alla Mistral Tour dal momento della conferma fino ai 30 giorni di calendario antecedenti la data prevista per la partenza;

– 10% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato dai 29 ai 10 giorni di calendario antecedenti la data prevista per la partenza;

– 15% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato successivamente dai 9 giorni fino al giorno di partenza.

Successivamente alla partenza o in caso di mancata informazione scritta non sarà dovuto alcun rimborso.

Non potranno in ogni caso venire rimborsati i costi relativi alla quota di iscrizione ed al visto consolare, ove richiesto, che verranno trattenuti dalla Mistral Tour.

La validità della comunicazione di annullamento del viaggio e/o recesso è subordinata all’invio della comunicazione scritta contestualmente alla cancellazione (nel conteggio dei giorni che determina la percentuale della garanzia non rientra il giorno della comunicazione).

N.B. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.

ATTENZIONE: La cancellazione di alcuni passeggeri comporta la revisione della quota per i partecipanti rimanenti.

POLIZZA MULTIRISCHI TURISMO

Nella quota è inclusa la nostra speciale polizza Multirischi Turismo di cui potete trovare i dettagli all’ultima pagina del catalogo o al seguente link: http://www.qualitygroup.it/elenco-condizioni-generali NOMI DEI PASSEGGERI

E’ indispensabile comunicare con la massima precisione i nominativi dei clienti indicati sul passaporto.

E’ altresì necessario ricontrollare la correttezza dei nomi indicata nei preventivi/estratto conto.

Eventuali discrepanze saranno soggette all’applicazione di penalità derivanti da nuove emissioni della biglietteria aerea. Si precisa inoltre che tali penalità non rientrano nella Garanzia Annullamento.

TASSE AEROPORTUALI

L’importo indicato rappresenta l’ammontare delle tasse aeroportuali/fuel surcharge applicato dalla compagnia nella data del preventivo.

Data la continua variazione del costo del carburante da parte delle compagnie aeree (negli ultimi due mesi quasi ogni settimana) ci risulta difficile garantirvi l’aggiornamento dello stesso legato alle pratiche in corso.

Pertanto tale importo e’ da ritenersi indicativo e verra’ fissato solo con l’effettiva stampa dei biglietti aerei che verrà effettuata in base ai time limit di compagnia. Nel caso in cui vogliate fissare l’ammontare delle stesse richiedendoci anticipatamente l’emissione dei biglietti, vi informiamo che dovrà pervenirci un acconto del 25% sul totale pratica (Attenzione: in questo caso il contributo spese forfettarie nel caso di annullamento sarà, dal momento dell’emissione, il 15% del totale pratica).

TIPOLOGIA CAMERA

Precisiamo che è impossibile garantire la sistemazione in camere smoking/no smoking, matrimoniali e/o a due letti. Pertanto l’eventuale richiesta delle suddette tipologie rappresenta esclusivamente una segnalazione (pur trattandosi di viaggio di nozze).

La sistemazione “camera tripla” prevede un letto aggiunto nella camera doppia. Tale sistemazione è da ritenersi “in richiesta”, e riceverete conferma non appena possibile.

EMISSIONE ANTICIPATA DEI BIGLIETTI

Nel caso in cui vogliate fissare l’ammontare delle tasse richiedendoci anticipatamente l’emissione dei biglietti, vi informiamo che dovrà pervenirci un acconto del 25% sul totale pratica. Precisiamo che in caso di cancellazione, sarà applicata la franchigia del 15% a partire dalla data della liberatoria da voi controfirmata.

ORDINE DELLE VISITE

Per ragioni operative, è possibile che l’ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri rappresentanti locali a darne comunicazione.

DOCUMENTI NECESSARI PER CITTADINI NON ITALIANI

In caso di passeggeri di nazionalità NON ITALIANA/NATI ALL’ESTERO si prega di consultare l’Ambasciata dei paesi da visitare per verificare i documenti necessari per l’ingresso nel Paese.

ADEGUAMENTO VALUTARIO BLOCCATO

Per proteggervi dalla continua fluttuazione delle valute che comporterebbe un inevitabile adeguamento delle quote di partecipazione, abbiamo deciso di bloccare definitivamente ogni adeguamento valutario al momento della conferma da parte Vostra del viaggio. La variazione dei rapporti di cambio sarà così congelata definitivamente.

OKINAWA

Trasferimenti a Okinawa

In aeroporto a Naha, subito dopo l’arrivo, è in funzione un centro informazioni che, all’occorrenza, dà tutte le indicazioni per qualsiasi necessità di spostamento.

FORMALITA’ D’INGRESSO PER IL GIAPPONE

Necessario il passaporto in corso di validità.

Per il Giappone non è necessario il visto turistico.

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

La conferma della camera doppia-twin non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone.

Il letto matrimoniale anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito.

DISPONIBILITA’ CAMERE IN GIAPPONE

Le camere sono a disposizione normalmente fino alle ore 12.00 del giorno di partenza. In alcuni casi solo fino alle 09.00. Il supplemento di quota previsto per camere tenute oltre l’orario indicato è da regolare in loco.

Il giorno dell’arrivo le camere saranno a disposizione a partire dalle ore 14.00/15.00 (dipende dall’hotel).

In Giappone i bambini dagli 0 ai 5 anni possono viaggiare gratis nelle escursioni collettive, sulla navetta da e per apt, e sui treni senza diritto al posto a sedere.

BAGAGLI E DEPOSITI IN GIAPPONE

Lo spazio per i bagagli nei treni giapponesi, come del resto su quelli italiani, è piuttosto esiguo. Viaggiare con tutti i bagagli è dunque possibile, ma non molto agevole: per questo motivo consigliamo di spedire il bagaglio principale da una città all’altra e di utilizzare uno zainetto per i giorni intermedi.

ATTENZIONE:

Per i tour da catalogo dove saranno previsti i trasferimenti delle valigie “grandi” separate dal gruppo viene considerato solo ed esclusivamente un bagaglio a persona; eventuali altri bagagli aggiuntivi saranno soggetti a supplementi da pagare direttamente in loco al personale addetto.

Se effettuate un’escursione di un solo giorno e arrivate e partite dalla stessa stazione ferroviaria, Vi consigliamo di fare uso dei depositi

bagagli (lockers) dove, al prezzo di circa 400/800 yen al giorno, si può lasciare il bagaglio a mano. Attenzione, perchè le valigie normalmente utilizzate per i viaggi intercontinentali (rigide e non) difficilmente possono essere stivate in tali depositi (i lockers hanno dimensioni ridotte).

TATUAGGI IN GIAPPONE

Nella tradizione giapponese i tatuaggi sono spesso associati con la famigerata mafia giapponese nota come “Yakuza”. Molti luoghi in Giappone, come bagni pubblici, terme, centri benessere, piscine, spiagge ancora hanno il divieto tassativo di accesso per clienti con tatuaggi! Consigliamo pertanto di coprirli con indumenti o bende.

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

GLOBALTOUR TEL.0835/331125

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

www.viaggiglobaltour.it – globaltmt@hotmail.com