TOUR CLASSICO DELLA GIORDANIA
DAL 13 AL 20 OTTOBRE
13 OTTOBRE – Giorno 1: ITALIA/AMMAN Partenza ore 6,30 dalla Stazione Fall di Villa Longo per Roma Fiumicino. Arrivo disbrigo pratiche di imbarco e partenza ore 16,35 per Amman. Arrivo ad Amman in serata ore 21,30, sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
Giorno 2: AMMAN/JERASH/AJLUN Dopo la prima colazione partiamo per Jerash, sito dell’antica Gerasa, conosciuta come la Pompei d’Oriente e ancora in un eccezionale stato di conservazione. Dall’eccezionale piazza ovale passeggeremo fra teatri, templi, chiese e lungo lo spettacolare cardo romano. Dopo la visita proseguiremo verso il castello arabo di Ajloun, considerato uno degli esempi meglio conservati di architettura militare medievale arabo-islamica. Situato sulle colline verdi aveva una funzione strategica come punto di osservazione militare per proteggere le rotte commerciali dal XII al XV secolo. Nel pomeriggio facciamo ritorno ad Amman per la cena e il pernottamento in hotel.
Giorno 3: AMMAN/CASTELLI DEL DESERTO/IRAQ ALAMIR/MAR MORTO Dopo la colazione lasciamo Amman e ci dirigiamo verso il deserto orientale, dove si trovano alcuni dei palazzi costruiti dai califfi Omayyadi. Tra questi, la palazzina di caccia di Amra, patrimonio UNESCO per gli eccezionali affreschi murali, e Kharaneh, originale caravanserraglio circondato dal deserto. Proseguiamo poi raggiungendo l’antico palazzo di Iraq el Amir, che sorgeva su un lago circondato da colline con grotte antichissime utilizzate come abitazioni. Al termine della visita arriveremo al Mar Morto, il luogo più basso della terra, a -408 metri sotto il livello del mare. Lì ci fermeremo per la notte e per un bagno nelle sue straordinarie acque dove si galleggia senza possibilità di nuotare. Cena e pernottamento in hotel sul Mar Morto.
Giorno 4: MAR MORTO/MONTE NEBO/ MADABA/PETRA La giornata comincia percorrendo tutta la sponda orientale del grande lago salato. Ci dirigiamo poi verso il Monte Nebo, il cui spettacolare balcone panoramico consente di abbracciare con lo sguardo la Giordania e, oltre il Mar Morto e il fiume Giordano, anche le terre di Israele e Palestina. Un memoriale ricorda Mosè, che qui visse i suoi ultimi momenti. Sul sito è stata costruita una chiesa che conserva pregevoli mosaici.
A meno di 10 chilometri, Madaba celebra quest’anno il riconoscimento di Capitale Araba della Turismo 2022. Gemellata artisticamente con Ravenna, è considerata il centro dell’arte del mosaico ed è celebre soprattutto per il grande pavimento musivo conosciuto come la “Mappa di Palestina” e conservato all’interno della chiesa ortodossa di San Giorgio. Dopo la visita ripartiamo per Petra per la cena e il pernottamento in hotel.
Giorno 5: PETRA/WADI RUM Intera giornata dedicata alla visita di Petra, l’antica capitale dei Nabatei. Partiremo al mattino lungo il Siq, la gola naturale aperta tra alte falesie policrome che si fa strada fra le montagne per raggiungere il sito monumentale. Già lungo il tratto iniziale di strada cominceremo a vedere le tracce dell’abilità architettonica degli antichi abitanti: dalla tomba degli obelischi, il primo triclinio che precede il Siq, alle edicole votive dedicate alle divinità locali, Dushara e Al Uzza. Oltre la gola, il sito ci attende con la spettacolare facciata del Kazneh, il “Tesoro”. Sarà solo l’inizio di una visita indimenticabile fra impressionanti monumenti scavati nella pietra, facciate maestose addossate a rocce che cambiano di colore a ogni ora. Saliremo fino alla chiesa bizantina e alla zona del cosiddetto “tribunale”. Oltre, chi lo desidera, potrà proseguire fino all’imponente El Deir, conosciuto come il “Monastero”, invisibile dalla parte bassa e a ridosso del Wadi Araba. Dopo la visita ci dirigiamo verso il deserto di Wadi Rum, oggi Riserva naturale protetta. Giunti al nostro campo tendato, ci sistemeremo per la cena e per la notte.
Giorno 6: WADI RUM/AQABA La mattina presto partiremo a bordo di jeep fuoristrada per esplorare il deserto. All’alba, le sfumature della sabbia, dal rosa all’aragosta sembrano prendere vita. Durante le due ore di escursione ci fermeremo per ammirare i graffiti lasciati sulle pareti calcaree dalle antiche popolazioni nomadi. Il nostro itinerario prosegue poi verso Aqaba, città portuale situata sull’omonimo golfo dove i siti archeologici si alternano alle meravigliose spiagge che affacciano sul Mar Rosso. La nostra visita prevede una piccola crociera in barca. Cena e pernottamento in hotel ad Aqaba.
Giorno 7: AQABA/AMMAN Dopo la colazione partiamo per Amman per goderci l’ultima tappa del nostro viaggio. La visita comincia dall’alto della Cittadella di Amman, adagiata sulla collina archeologica, sito dell’antica Philadelphia. Oggi conserva ancora le numerose tracce del lungo passato storico, cominciato nell’Età del Ferro e proseguito fino all’epoca bizantina. Dall’acropoli, dove passeggeremo fra i reperti archeologici lasciati dalle
civiltà che si sono succedute, lo sguardo corre sull’immensità della città moderna e poi, in basso, verso il centro storico raccolto attorno al Teatro Romano. Cena e pernottamento in hotel ad Amman. 20 OTTOBRE –
Giorno 8: AMMAN/ITALIA Trasferimento in aeroporto imbarco e partenza ore 21,55 con arrivo a Roma Fiumicino alle ore 01,00 dove ci attenderà il nostro Bus per rientro a Matera
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 1.745 SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 300 ACCONTO DI 350 EURO PER PERSONA ALLA PRENOTAZIONE
VIAGGIO CONFERMATO CON UN MINIMO DI 20 PARTECIPANTI
LA QUOTA COMPRENDE : Transfer Matera/Roma Fiumicino a/r, Volo FCO/AMMAN a/r, Assistenza in aeroporto ad Amman in arrivo e partenza, Bus moderno con WI-FI per tutta la durata del soggiorno, Guida professionale parlante Italiano per tutta la durata del Tour, 7 pernottamenti in Hotel 4* in mezza pensione, Bottigliette d’acqua ogni giorno durante le escursioni, Pranzo durante la crociera ad Aquaba, Ingressi nei siti menzionati, Giro a cavallo a Petra, 600 metri, escluse mance per il ragazzo che si occupa dei cavalli, Tour di 2 ore in Jeep nel Wadi Rum, esclusa mancia per il guidatore, Visto di ingresso in Giordania, Assicurazione medico bagaglio e ANNULLAMENTO
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance, extra, Pranzi, e tutto quanto non menzionato ne “La quota comprende”