SICILIA DELLE MERAVIGLIE

TRA FICTION E REALTA’

Dal 14 al 22 AGOSTO

In viaggio senza preoccupazioni

Vogliamo farti tornare a viaggiare in totale serenità, così potrai concentrarti solo ed esclusivamente su quello che conta davvero: scoprire le bellezze del mondo. Per questo tutti i nostri tour vengono ora proposti con la formula Covid Free. Questo significa che, al momento della partenza, dovrai presentarti all’accompagnatore con l’esito di un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti, con un certificato che attesti la guarigione dal Covid-19, con un certificato di avvenuta vaccinazione o, per quanto riguarda i viaggi in Italia, il green pass in corso di validità che viene rilasciato anche a chi ha ricevuto la prima dose di vaccino.

 

13 – AGOSTO – Partenza ore 23 dalla Stazione Fal di Villa Longo per MONREALE.                     

14 AGOSTO –  MONREALEPALERMO – In mattinata arrivo a Monreale e visita guidata dell’imponente Cattedrale  Arabo/Normanna e del suo splendido chiostro, capolavori dell’arte, della scultura e dell’intarsio. Proseguimento per Palermo, scenderemo presso le mura delle cattive e passeggeremo  fino a porta felice e Piazza Marina. Sosta per pranzo libero per degustare il famoso cibo da strada “Street Food” di cui Palermo è la capitale: il panino con la milza, le arancine, le crocchè, il pane con panelle, sono alcune delle specialità da provare.  Tra tutti i luoghi uno dei più famosi è senza dubbio “ nnnì Franco u vastiddaru” con tavolini all’aperto ( un’istituzione alla Kalsa, quartiere dove si respira ancora l’antica cultura araba) .   Nel pomeriggio visita guidata di Palermo,  p.zza Quattro canti, p.zza Pretoria e l’omonima fontana. Visita della Chiesa della Martorana e in fine lo splendido Teatro Massimo. Cena e pernottamento in Hotel (PALERMO)                                                                                                                                                                            

15 AGOSTOPALERMO – Dopo la prima colazione incontro con la guida per la visita della Cattedrale, del Palazzo dei Normanni e la cappella Palatina. Pranzo in uno dei famosi Ristornati di Sferracavallo a base di pesce. Pomeriggio libero per shopping o visite individuali. Cena e pernottamento in Hotel. (PALERMO)                                                                                                                                                                                  

16 AGOSTOSAN VITO LO CAPO – Dopo la prima colazione partenza per San Vito Lo Capo per una giornata di relax. Possibilità di effettuare una escursione in barca ( FACOLTATIVA ) per ammirare la costa antistante la RISERVA DELLO ZINGARO, prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km di costa frastagliata, ricca di calette e aspri scogli. Potremo ammirare i faraglioni di SCOPELLO, che si levano di fronte all’omonima Tonnara. Chi non partecipa all’escursione potrà godersi il mare e la spiaggia di San Vito Lo Capo. Pranzo in ristorante per gustare il famoso COUS COUS, vera specialità del posto. Cena e pernottamento in Hotel.  (ZONA MARSALA O TRAPANI)                                                                                                                                                              

17 –  AGOSTOISOLE EGADIFAVIGNANALEVANZO –  Dopo la prima colazione, trasferimento al porto per  l’escursione in barca alle isole di FAVIGNANA e LEVANZO. Partenza da Trapani e dopo circa un’ora di navigazione arrivo a FAVIGNANA. Tempo libero a disposizione per visitare il centro abitato, fare shopping oppure un bagno nella splendida spiaggia antistante il porto. Ripartiremo poi alla volta di LEVANZO costeggiando CALA ROSSA e CALA AZZURRA, le più belle e suggestive calette dell’isola, in una delle quali sarà possibile fare il bagno. LIGHT LUNCH  a bordo. Nel pomeriggio arrivo a LEVANZO, libera  passeggiata per visitare il piccolo villaggio di pescatori e gustare le ottime granite e il famoso gelato artigianale. Rientro a Trapani, cena e pernottamento in Hotel ( MARSALA O TRAPANI )                                                                                                                    

18 AGOSTOPIAZZA ARMERINA – CALTAGIRONE – Dopo la prima colazione, partenza per P.zza Armerina, per la visita della VILLA ROMANA DEL CASALE, un vasto complesso residenziale i cui pavimenti sono ornati da mosaici di inestimabile valore. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a CALTAGIRONE e visita della città conosciuta nel mondo per la produzione artigianale della ceramica e dove, nel suo centro storico, si trova la famosa  “Scala di Santa Maria del Monte”. Cena e pernottamento in Hotel (RAGUSA)                                                                                                                                                                          

19- AGOSTO RAGUSA  IBLA  – SCICLI – Dopo la prima colazione visita guidata di  RAGUSA  IBLA, culla del tardo barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla fiction del Commissario Montalbano, Vigata  (nome fittizio di Ragusa nella fiction) è stata l’area più battuta dalle riprese e sono molti gli scorci rubati al centro storico. Faremo tappa a Marinella, città di residenza fittizia del Commissario Montalbano. Punta Secca, il vero nome di questo borgo, è un piccolo angolo di paradiso. Imperdibile la villa sul mare dalla quale il protagonista è solito affacciarsi per ammirare il mare siciliano. Pranzo libero. Nel Pomeriggio ci trasferiremo a SCICLI , cittadina unica nel suo genere  che  per la spettacolare architettura dei suoi scorci viene usata come location per la serie Tv. Qui ha sede il commissario di Vigata  ( nella realtà il Municipio del Comune ). Rientro in Hotel per cena e pernottamento.    (RAGUSA)                                                                                                                                                                              

20  – AGOSTOSIRACUSA – ORTIGIANOTO – Dopo la prima colazione, partenza alla volta di SIRACUSA, Patrimonio Unesco e città natale del grande  Archimede. Visita del Parco Archeologico: il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio e l’Anfiteatro Romano.  Continueremo la visita dell’isola di ORTIGIA, il cuore di Siracusa dove resterete incantati dall’armonia degli edifici di Piazza Duomo, primo tra tanti la Cattedrale la cui facciata è uno splendido esempio di barocco siciliano. Passeggiando lungo le viuzze del centro giungeremo nei pressi del porto dove si trova la famosa fonte di Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo libero lungo le bancarelle del mercato. Nel pomeriggio trasferimento a NOTO, capitale del barocco siciliano. Il barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Cena e pernottamento in Hotel.  (RAGUSA)                                                                                                                                                                           

21 – AGOSTO  –  – MODICAMARZAMEMI – Dopo la prima colazione visita guidata di  MODICA, scrigno di innumerevoli tesori di architettura barocca. Nel corso della visita faremo tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della cittadina Iblea. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci trasferiremo in un bellissimo Borgo di pescatori: MARZAMEMI con visita e degustazione gratuita del famoso tonno rosso di Sicilia. Tempo libero per lo shopping e per ammirare uno dei tramonti più belli della Sicilia. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.  (RAGUSA)                                                                                                                                                                     

22- AGOSTOGIARDINI NAXOS  – Dopo la prima colazione partenza per il rientro e sosta ai Giandini Naxos per un pranzo a base di pesce in un ristorante sul mare. Dopo il pranzo partenza per rientro a Matera con arrivo in tarda serata.  

                                                                                                                                       

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 875

Supplemento singola euro 170

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus da Matera – 8 pernottamenti in Hotel 4* in mezza pensione con bevande ai pasti, Escursione in barca a Favignana/Levanzo con light lunch a bordo, Visite guidate come da programma, Pranzo in Ristorante a Sferracavallo, San Vito Lo Capo e Giardini Naxos, Bevande ai pasti, Ass. medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Tassa di soggiorno, Ingressi, ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO, mance ed extra in genere, Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

GLOBAL TOUR

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA  –  Tel. 0835/331125

globaltmt@hotmail.com  –  www.viaggiglobaltour.it