Questo slideshow richiede JavaScript.
SABATO 2 Giugno
– ore 10.30 | Piazzale Salomone – laboratorio di Musica “Dai campanacci al bongo”
– ore 11.00 | P.zza dell Emigrante – apertura delle “cittadella delle Pro Loco” e del gioco “Antropologico Escape”
– ore 13.00 | P.zza Garibaldi — Un brindisi con le maschere
– ore 17.00 | piazzale Torre Normanna — partenza del corteo
– ore 20.00 | P.zza Garibaldi – Concerto
I gruppi partecipanti al 7° Raduno delle Maschere Antropologiche sono:
1 – I Mamuthones e gli Issohadores di Mamoiada (Nuoro) – Sardegna
2 – S’Ainu Orriadore di Scano di Montiferro (Oristano) – Sardegna
3 – SosTurcos di Ollolai (Nuoro) – Sardegna
4 – Foly du Burkina del Burkina Faso – Africa
5 – Gran Parata di Pulcinella di Formia (Latina) – Lazio
6 – A Mascarata di Serino (Avellino) – Campania
7 – Carnevale di Saponara (Messina) – Sicilia
8 – Pulgenèlle di Castiglione Messer Marino (Chieti) – Abruzzo
9 – Sjme Topolc di Topolc – Slovenia
10 – škoromati di Podgrad – Slovenia
11 – Geros e Korela di Skyros – Grecia
12 – Soxò di Monastiraki – Grecia
13 – Rete dei carnevali lucani (L Maskr, U Rumit e l’Urs, Carnevalone, Maschere Cornute, I Domini, Le Stagioni)