Proposta 1 – Settimana verde Alleghe 15-22 luglio
Alleghe, alle pendici del Monte Civetta e bagnato dal omonimo lago, è un paesino situato nel cuore delle Dolomiti, a 30 minuti di macchina dai passi più famosi delle Dolomiti: Giau, Fedaia, Falzarego, San Pellegrino, Staulanza, Pordoi, Sella. Immerso nella natura e ideale per chi cerca la tranquillità, ama passeggiare oppure ripercorrere le più belle tappe dolomitiche del Giro d’Italia. Anche per gli amanti della Mountain Bike i percorsi non mancano di certo e i più allenati potranno raggiungere le Malghe in alta montagna dove assaggiare il formaggio delle malghe e accompagnarlo con un buon bicchiere di vino. Gli appassionati di storia possono visitare le trincee e i musei della Grande Guerra come ad esempio le gallerie del Lagazuoi o della Marmolada. Per gli amanti del brivido sicuro è possibile camminare tra gli alberi nel nostro Parco Avventura o tuffarsi con la Zip Line.
La Località
Alleghe è una destinazione favorita dagli amanti del trekking, grazie al singolare fascino dei molti percorsi che si snodano nella valle e verso le vette circostanti, paesaggi unici nel suo genere che da sempre attirano gli appassionati di questo sport. Ne è un esempio l’itinerario che dai Piani di Pezzè porta al laghetto Coldai, da cui si può godere di una suggestiva vista di Alleghe e del suo lago. E’ anche possibile seguire l’anello del lago, una passeggiata adatta a tutti, che in circa due ore ci porta a percorrere tutto il perimetro del lago, appagando chi lo percorre con suggestivi scorci naturali e offrendo la possibilità di godere della fauna locale.
Hotel Savoia

Riduzioni in 3°/4° letto: |
0/4 anni quota forfetaria € 100,00. |
4/9 anni sconto 40%. |
9/12 anni sconto 30%. |
Adulti sconto 10%. |
Supplementi: |
Supplemento singola € 84,00 per l’intero periodo. |
Proposta 2 – Settimana verde a Falcade – San Pellegrino 12-19 agosto
L’energia del sole e le piste perfettamente innevate sono un richiamo irresistibile a Moena-Alpe Lusia, Falcade e Passo San Pellegrino. Tre località giovani, dinamiche e accoglienti che insieme danno vita ad una moderna realtà sciistica con 100 km di piste, tre snowpark e un tracciato freeride controllato.
Qui il piacere dello sci non ha confini e la montagna si offre nelle sue mille sfaccettature come una moderna favola invernale che non finisce mai di stupire. Sport e relax tra antichi fienili in legno e splendidi panorami.
Grande l’attenzione alle esigenze dei bambini che possono divertirsi in tre ampi parchi giochi sulla neve e iniziare a sciare in compagnia di simpatici maestri, tra campi scuola dalle pendenze lievi, percorsi cronometrati e semplici boardercross.
Moena (1184 m) è una delle località turistiche più belle della Val di Fassa e segna il confine ideale con la vicina Val di Fiemme. Un paese dal grande fascino che si distingue per l’eleganza senza tempo e l’architettura molto curata del suo centro: non a caso Moena viene definita la “Fata delle Dolomiti”. Una variegata offerta di servizi si affianca a strutture alberghiere di alto livello. Inoltre, numerosi eventi permettono ai visitatori di rendere ancora più attiva la loro vacanza, tra iniziative culturali, serate in musica e rassegne culinarie.
Gli impianti sciistici e le bellissime piste panoramiche del comprensorio Alpe Lusia/San Pellegrino distano solo pochi minuti di macchina o skibus.
Il Passo San Pellegrino (1918 m) è un ampio valico alpino situato a metà strada tra Moena e Falcade, vero paradiso degli sport invernali e delle attività sulla neve. Una zona sciistica dove tutto è a portata di mano grazie a moderne strutture alberghiere e comodi parcheggi con accesso diretto agli impianti di risalita. Le piste sono adatte a tutti, dai principianti ai grandi campioni dello sci, e i bambini hanno a disposizione un attrezzato parco giochi. Molto apprezzati il Centro Fondo Alochet con i suoi tracciati immersi nello splendore dei boschi e il Col Margherita Freeride Park per provare il brivido della sci fuori pista in tutta sicurezza. Divertimento assicurato anche per chi ama lo snowboard con il BigAirBag del SanPe Snowpark.
La Località
Falcade è una nota località sciistica situata in un’ampia conca, nella valle del Biois, e sovrastata dall’ imponente gruppo del Focobon. Fa parte del comprensorio Tre Valliinsieme al Passo San Pellegrino, Moenae Lusia. Il collegamento con San Pellegrino è possibile sci ai piedi, mentre per raggiungere Moena e Lusia occorre prendere il bus navetta che in 15 minuti collega le 2 skiaree. Dal paese la seggiovia Le Buse porta in quota da dove è possibile salire sino ai 2513 metri del Col Margherita. Da qui si può optare per scendere sulle piste venete o scendere verso il Passo San Pellegrino. Tra le piste del versante veneto va senza dubbio ricordata la lunghissima pista degli innamorati che dai 2500 metri giunge sino al paese di Falcade dopo ben 12 km; è l’ultimo tratto dello skitour dell’amore. L’itinerario può arrivare o partire da Falcade o da Moena, dal Passo S. Pellegrino o da Castelir di Bellamonte. Nella skiarea di Falcade 8 impianti, 5 seggiovie e 3 skilift, risalgono 13 piste molto panoramiche, adatte ad ogni tipo di sciatore. 4 seggiovie collegano Falcade con l’area sciabile del Passo San Pellegrino dando l’opportunità di sciare su 75 km di piste per lo sci alpino. Per gli amanti del fondo c’è il Centro Fondo di Falcade, situato in centro paese e coperto da neve programmata, con 4 anelli, 2 rossi per 11,5 km e 2 blu di 5 km. E’ possibile sciare in notturna su 2 km di pista illuminata in centro paese nei giorni di martedì e giovedì dalle 18.00 alle 21.00. I bimbi possono divertirsi al “Neve mia park” in località Le Buse.
Hotel Orsa Maggiore

Riduzioni: |
0/4 anni quota forfetaria € 100,00. |
4/10 anni sconto 50%. |
10/13 anni sconto 30%. |
Adulti sconto 10%. |
Supplementi |
Supplemento singola € 70,00 per l’intero soggiorno. |
Proposta 3 – Settimana verde Bad Gastein 12-19 agosto
Nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri, nell’aria fresca di montagna al di sopra del limite della nebbia ad un’altitudine di 1000 m s.l.m sorge Bad Gastein, la cui immagine caratteristica, dovuta agli splendidi palazzi della “Belle Epoque”, si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante. La località di cura e villeggiatura è famosa in tutto il mondo per il suo fascino particolare. Il relax e il riposo nell’aria pura di montagna, abbinata al clima perfetto e alle acque termali di Gastein, garantiscono una vacanza speciale a chi cerca sempre il meglio, una settimana verde per tutte l’età.
La Località
Cura, bellezza e relax nelle Terme e Spa di Gastein -uniche al mondo –
Le Felsentherme, le Terme nella roccia, offrono ambienti dedicati sia al relax che al divertimento e permettono di godersi il meraviglioso panorama dalle piscine all’aperto. Dopo l’allenamento nel Centro Fitness interno si possono gustare le delizie proposte dal ristorante annesso. Le Alpen Terme (Bad Hofgastein) entusiasmano le famiglie con figli con la Family World, ma anche gli amanti dello sport e del relax possono scegliere da una vasta gamma di proposte. L’Arena del fitness permette di allenarsi su 120 km di percorsi dedicati alle escursioni, al nordic walking e alla corsa sfruttando l’effetto salutare dell’alta quota! E dopo tanto fitness, il riposo è meritato: le Terme di Gastein, Beauty farm e Day Spa vi donano un aspetto giovanile e attraente. La Cura di Gastein applica da secoli un mezzo terapeutico unico al mondo: la combinazione di radon, acqua, calore e aria. La Galleria climatica Gasteiner Heilstollen, il Bagno di vapore termale e le Acque termali contribuiscono ad alleviare e ridurre i dolori dovuti a diverse patologie per un periodo prolungato e coadiuvano la riabilitazione in seguito a traumi e lesioni. Gli Specialisti della salute del benessere di Gastein sono tutto l’anno a vostra disposizione!
Hotel Mozart

Riduzioni in 3°/4° letto: |
0/5 anni quota forfettaria € 100,00. |
5/12 anni sconto 40%. |
12/18 anni sconto 20%. |
Adulti sconto 10%. |
Supplementi: |
Singola € 10,00 al giorno. |
Proposta 4 – Settimana verde in Val di Fassa 13-20 agosto
La Val di Fassa è la meta ideale per una vacanza rigenerante, energetica ed alternativa. In ogni stagione sprigiona un fascino irresistibile! Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del relax e della salute, Pozza è un’oasi di benessere e tranquillità con le sue acque termali, ideali per la cura della pelle, che sgorgano a 1.320 metri da una sorgente solforosa, la sola in Trentino. Il Centro Terme Dolomia è un luogo unico, immerso nelle Dolomiti, dove armonizzare corpo, anima e mente.
La Località
La Val di Fassa non è solo sci e snowboard. Durante il periodo estivo vengono organizzati svariati eventi all’insegna dello sport, della gastronomia e della cultura. Per gli amanti dello sport e dell’aria aperta è possibile trascorrere le giornate lungo i sentieri di fondo valle, accessibili anche ai meno esperti, salire in quota per immergersi nei favolosi scenari dolomitici o dedicarsi agli sport più tecnici come mountain bike, parapendio, alpinismo e arrampicata sportiva.
Hotel Monzoni

Riduzioni in 3°/4° letto: |
0/3 anni quota forfetaria € 100,00. |
3/12 anni in 3° letto quota forfetaria € 100,00. |
Adulti in 3° letto sconto 10%. |
Da 3 anni in poi in 4° letto sconto 50%. |
Supplementi: |
Supplemento singola € 15,00 al giorno. |
Supplemento camera Superior: € 15,00 al giorno. |
Supplemento camera doppia uso singola € 30,00 al giorno. |
Tasse di soggiorno da pagare in loco. |