ROMA LA CITTA’ ETERNA
TRA I CASTELLI ROMANI E VILLA D’ESTE
“PALAZZI E VILLE DI DUCHI, PRINCIPI E CARDINALI”
DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO
30 MAGGIO – Partenza ore 7,00 dalla Stazione Fal di Villa Longo per TIVOLI. Incontro con la guida e visita della famosa Villa D’Este, celebre per i giochi d’acqua e le fontane di epoca barocca. La Villa rappresenta il capolavoro del giardino italiano ed è inserita nella lista UNESCO grazie all’impressionante concentramento di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche, rappresenta un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Cena e pernottamento in hotel.
31 MAGGIO – Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita di Frascati, già Tusculum in epoca romana, rinomato centro di villeggiatura di papi e cardinali dei secoli passati. Visita della Villa Mondragone, prima residenza papale ai Castelli Romani e la più grande tra le Ville Tuscolane. Nel pomeriggio trasferimento a GROTTAFERRATA e visita della millenaria Abbazia di San Nilo, badia cattolica di rito Bizantino che conserva al suo interno pregevoli opere d’arte tra le quali alcuni famosi affreschi del Domenichino. Proseguiremo con una passeggiata nel centro storico di CASTELGANDOLFO, in passato meta estiva del pontefice nonché uno dei borghi più belli d’Italia, affacciato sul lago Albano di origine vulcanica. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.
1 GIUGNO – Dopo la prima colazione trasferimento a Roma per la visita guidata facoltativa dei Musei Vaticani e Cappella Sistina prezzo euro 34. Pranzo libero. Pomeriggio visita dei maggiori monumenti della Città Eterna, cena e pernottamento in Hotel
2 GIUGNO – Dopo la prima colazione visita guidata di Albano dove visiteremo il centro storico, tra chiese e monumenti avremo modo di venire a contatto con l’antico vissuto di epoca romana. Trasferimento ad Ariccia dove potremo gustare la famosa porchetta, pecorino, salumi e Romanella a volontà in una delle famose Fraschetterie. Breve passeggiata nel centro storico e rientro a Matera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 335
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus GT, 3 Pernottamenti in Hotel con trattamento di mezza pensione e bevande ai pasti, Ingresso a Villa d’Este, visite guidate come da programma, Pranzo in Fraschetteria ad Ariccia.