RAVENNA CITTA’ DEI MOSAICI

E DELTA DEL PO’ CON LE VALLI DI COMACCHIO

DAL 16 AL 18 SETTEMBRE

 

16 SETTEMBRE – Partenza ore 00,30  dalla Stazione Fal di Villa Longo per Ravenna       ( PATRIMONIO UNESCO ) e città più grande e storicamente più importante della Romagna. Ravenna è famosa per i colorati Mosaici che ornano molti edifici del centro storico, Incontro con la guida  e inizio visita dei monumenti più importanti di cui Ravenna è piena: Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placida, Murales di Kobra, Piazza Kennedy, Domus dei Tappeti di Pietra, spostamento in Bus presso la Basilica S. Apollinare in Classe a circa 8 Km dal centro. Trasferimento in Hotel per sistemazione in camera e relax. Pomeriggio continuazione della visita con la Tomba di Dante, Piazza del Popolo, Battistero Neoniano, Cappella e Museo Arcivescovile. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

17 SETTEMBRE – DELTA DEL PO’ E VALLI DI COMACCHIO                                                                               Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata dell’Abbazia di Pomposa, una delle più importanti del Nord Italia, che conserva uno dei cicli di affreschi, di ispirazione giottesca, più preziosi della provincia ed il bellissimo pavimento a mosaico con intarsi di preziosi marmi. Proseguiremo per Comacchio e visita guidata di questa cittadina lagunare: Ponte degli Sbirri, Loggia del Grano, Duomo San Cassiano e ingresso alla Manifattura dei Marinati. Pranzo DACOLTATIVO.  Nel pomeriggio ore 16 imbarco stazione Foce, Comacchio per la NAVIGAZIONE NELLE VALLI DI COMACCHIO, visitando una delle maggiori aree salmastre d’Italia, dichiarata zona umida di interesse internazionale. Accompagnati da una guida ambientale, navigheremo nell’antico alveo del fiume Po, costeggiando le ex-saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero: la colonia conta poltre 10.000 esemplari e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima. Si farà sosta ai vecchi “Casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi delle genti di Comacchio, da secoli indissolubilmente legati a questi ambienti e all’attività produttiva che per secoli ha sostenuto l’intera popolazione.  Al termine rientro in Hotel per cena e pernottamento.

18 SETTEMBRE –  SAN MARINO

Dopo la prima colazione partenza per San Marino, la Repubblica più antica del mondo, ci accoglierà dalla Porta di San Francesco, edificata nel 1361. Si potrà liberamente passeggiare tra le vie e i negozi arrivando al centro della città Piazza della Libertà. Pranzo dell’arrivederci in Ristorante zona Riccione e proseguimento per rientro a Matera

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 295

 

LA QUOTA COMPRENDE: Bus Gt con accompagnatore, 2 notti in Hotel in H&B, visite guidate come da programma, Navigazione nelle Valli di Comacchio, Pranzo in Ristorante del 18 Settembre 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi, Extra e tutto quanto non menzionato ne “La quota comprende ” – SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 25 

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

GLOBALTOUR  – 0835 331125

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

www.viaggiglobaltour.it