POLIGNANO A MARE E VISITA DELLA CITTA’ VECCHIA DI BARI
27 SETTEMBRE
Partenza ore 7,30 da P.zza Matteotti per Polignano. Polignano a Mare non lontana da Bari da sempre è considerata uno dei Borghi più belli in assoluto. Le varie culture che si sono date il cambio a Polignano durante il corso dei secoli, araba, bizantina, spagnola, romana e normanna, sono ancora presenti nel centro storico della cittadina pugliese. Case bianche e balconi fioriti, strade che resistono al passare del tempo e un tocco unico e poetico: a Polignano infatti il centro storico è pieno di poesie scritte negli angoli più impensabili (per terra, sui muri, sulle porte) dall’ormai famoso “Guido, il Flaneur”. Le poesie non solo rendono il centro di Polignano unico, ma aiutano il visitatore a scoprire la zona con un occhio diverso e a godere della sua atmosfera magica. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio Trasferimento a Bari, sa sempre crocevia di popoli, è caratterizzata da un borgo antico meglio conosciuto come “Bari vecchia”, una città nella città, a trama medievale con forte influenza islamica. Qui tra archi, corti, scale esterne, stradine, sapori e odori di un tempo, troveremo il Castello Normanno-Svevo, la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola dove mondo cattolico e mondo ortodosso convivono ancora oggi. Una passeggiata rilassante, ammirando il blu del mare, ci porterà nelle Piazze a ridosso della città “murattiana”, dove palazzi monumentali, teatri, e il meraviglioso lungomare faranno da sfondo al nostro racconto. In serata rientro a Matera
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 55
LA QUOTA COMPRENDE : Bus GT, pranzo in Ristorante a Polignao e visita guidata a Bari
LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra, ingressi e quanto non specificato nella quota comprende