POSTI DISPONIBILI 30

PASQUA

SUL LAGO TRASIMENO E ISOLA MAGGIORE

ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI TANTO CARI AL “PERUGINO” 

PANICALE – PACIANO – CASTIGLIONE DEL LAGO E CITTA’ DELLA PIEVE

DAL 16 AL 18 APRILE

 

16 APRILE – Ore 5,45 Raduno dei partecipanti alla Stazione Fall di Villa Longo e partenza per il nostro tour sul LAGO TRASIMENO. Arrivo a Panicale e incontro con la guida per la visita di questo storico e pittoresco borgo abbarbicato sulla cima di un crinale dall’aspetto e dalle origini medievali di cui ancora oggi ne conserva tutte le caratteristiche strutturali e architettoniche. Qui nella chiesa di SAN SEBASTIANO, si conserva il magnifico affresco “IL MARTIRIO DI SAN SEBASTIANO” dipinto nel 1505 dal Perugino. Proseguiremo con la visita di PACIANO, uno dei borghi più belli d’Italia che si presenta come una terrazza naturale sul LAGO TRASIMENO, LA VAL DI CHIANA E IL MONTE AMIATA. Questo borgo anch’esso medievale, conserva la sua antica pianta a forma di trapezio, racchiusa da una cinta muraria turrita. Proseguimento per cena e pernottamento in Hotel zona Lago.

17 APRILE – ISOLA MAGGIORE – CASTIGLIONE DEL LAGO Dopo la prima colazione imbarco sul battello per raggiungere l’Isola Maggiore, l’unica abitata, visita guidata dei luoghi di maggiore interesse. Pranzo di Pasqua in Ristorante. Nel pomeriggio visita di Castiglione del Lago, un piccolo centro di origine Etrusca collocato su un promontorio collinare sulla sponda occidentale del lago. Il suo centro storico circondato dalle mura medievali con le sue tre porte è una vera chicca. Visiteremo il Palazzo della Corgna o Palazzo Ducale , il monumento più importante di Castiglione del lago. I suoi interni sono riccamente decorati, di notevole importanza infatti è l’estesa decorazione pittorica eseguita da artisti come il ” POMARANZIO “. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

18 APRILE – CITTA’ DELLA PIEVE Dopo la prima colazione partenza per CITTA’ DELLA PIEVE. Incontro con la guida e visita di questa suggestiva cittadina medievale situata al confine tra l’Umbria e la Toscana che domina la Val di Chiana e il lago Trasimeno. Città della Pieve ha dato i natali a PIETRO VANNUCCI più conosciuto come “IL PERUGINO”, artista che visse in

piena epoca rinascimentale e fu maestro di RAFFAELLO. Qui all’interno dell’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, è custodita la sua opera più preziosa “L’ADORAZIONE DEI MAGI”, un affresco di 7 metri che occupa un’intera parete. La domenica e il lunedi di Pasqua qui si svolge una suggestiva rappresentazione di QUADRI VIVENTI. I temi della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo trovano espressione in Quadri Viventi interpretati da circa 40 figuranti. Se confermata ( al momento causa covid è ancora incerta) assisteremo a questa singolare rappresentazione. Pranzo in Ristorante e subito dopo partenza per il rientro a Matera.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 325

SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 40

 

LA QUOTA COMPRENDE: Bus GT, 2 mezze pensioni con bevande incluse in Hotel, Pranzo di Pasqua e di Pasquetta in Ristorante, visite guidate come da programma, Traghetto s/r per l’Isola Maggiore, Assicurazione medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra, ingressi, tassa di soggiorno, Assicurazione annullamento da sottoscrivere all’atto della prenotazione e tutto quanto non espressamente specificato ne “La quota comprende”.

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

GLOBALTOUR TEL. 0835/331125

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

globaltmt@hotmail.com – www.viaggiglobaltour.it