L’ELEGANZA DI TORINO

E IL FASCINO DELLE LANGHE

DAL 23 AL 27 AGOSTO

 

22 AGOSTO – TORINO

Partenza dalla Stazione Fal di Villa Longo alle ore 21. Arrivo il 23 AGOSTO a Torino. Il centro della città offre capolavori d’arte e storia concentrati in poche centinaia di metri: chiese, palazzi, caffetterie, teatri, musei – Visita guidata del centro storico con il Duomo, la Mole Antonelliana (in esterno). Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio proseguiremo la visita del Borgo Medievale, del Parco del Valentino, il Lungo Po, Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Carlo, Piazza Carignano e Piazza Castello con gli esterni del Palazzo reale – Cena e pernottamento in Hotel.

24 AGOSTO – TORINO

Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita della Reggia di Venaria. Pranzo in hotel, e al pomeriggio visita al Museo Egizio. Cena e pernottamento in Hotel.

25 AGOSTO – ALBA GRINZANE CAVOUR – LA MORRA – BAROLO

Prima colazione in Hotel – Incontro con la guida per intera giornata di visita nelle LANGHE (Patrimonio Unesco dell’Umanità). Il territorio delle Langhe, è ormai celebre per le sue attrazioni paesaggistiche ed enogastronomiche. Visita del castello di GRINZANE CAVOUR – il castello rappresenta una testimonianza unica per la storia della viticoltura piemontese e del grande statista Camillo Benso di Cavour che visse nel castello e iniziò la produzione dei più famosi vini di Langa – Il vigneto ai piedi del castello costituisce un importante centro di ricerca e sperimentazione sul patrimonio viticolo piemontese e presenta una delle collezioni di vitigni più ampie a livello europeo. Visita guidata di ALBA. La città di Alba appartiene all’area della Bassa Langa, rinomata non solo per la sua ampia ed eccelsa produzione di vini, ma anche per la produzione di tartufi, in particolare del celebre tartufo bianco di Alba – Pranzo libero – Nel pomeriggio passeggiata a Barolo, che da il nome al territorio e al prelibato vino e sosta fotografica a La Morra. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

26 AGOSTO – VAL DI SUSA – SACRA DI SAN MICHELE – AVIGLIANA PARCO DEI LAGHI

Dopo la prima colazione partenza per l’Abbazia di San Michele e visita guidata del complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano. La Sacra di San Michele è un luogo ricco di arte, religione e cultura, in cui storia e mito si intrecciano e rincorrono, generando aneddoti e episodi tutti da scoprire. Pranzo in Agriturismo CASCINA DEI CANONICI tel. 320 7531160 Trasferimento ad Avigliana e visita al Santuario della Madonna dei Laghi affacciato sul Lago Grande e nella natura rigogliosa del Parco Naturale. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

27 AGOSTO – ASTI – RIENTRO

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e visita di ASTI, che, con le sue colline, è sinonimo di produzione vinicola di spumante e Barbera ed è una città d’interesse storico artistico, nota come città delle cento Torri. Visita ad una Cantina e distilleria con degustazione di vini abbinati a formaggi salumi e pizza, torta alla nocciola e grappe Partenza per rientro a Matera.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 445 SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 80

 

LA QUOTA COMPRENDE : Bus Gt, Accompagnatore, 1 pranzo + 4 mezze pensioni in Hotel con bevande, Visite guidate come da programma, Degustazione in cantina, Tassa di soggiorno esente, Assicurazione medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi: Reggia di Venaria euro 14, Museo Egizio euro 18, Sacra di San Michele euro 10, Extra e tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”

 

Per Info e Prenotazioni

GLOBALTOUR 

0835 331125 Via Annunziatella 34 – Matera