CASCATE DELLE MARMORE – GUBBIO – PERUGIA – ASSISI – SPOLETO – SPELLO – TODI – ORVIETO

 

1° GIORNO:. CASCATE DELLE MARMORE – GUBBIO

Partenza da Stazione Fal di Villa Longo alle ore 01,00 del 13 Agosto per le Cascate delle Marmore, Arrivo e visita guidata del parco aspettando l’apertura delle cascate. Partenza Gubbio per pranzo in ristorante. A seguire visita della città grigia di pietre antiche, trattenuta sul pendio a guardare l’ampio piano e le colline che la racchiudono. Viuzze e gradinate fra le case di severo calcare uniscono le strade maggiori. Si potrà visitare: la Piazza Quaranta Martiri, la Chiesa di San Francesco, il Teatro Romano, la Piazza della Signoria, il Palazzo Ducale e la Cattedrale. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

2° GIORNO: ASSISI – PERUGIA

Prima colazione in hotel. Partenza per Assisi (itinerario suggestivo per il bel paesaggio collinare, per il colore antico dei centri e per i ricordi che legano questa terra alle vicende di San Francesco), visita della città: la Basilica di San Francesco, Santa Chiara, San Ruffino, Piazza del Comune, la Rocca Maggiore. Durante la visita sosta in ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Perugia e visita del capoluogo umbro. Tra il verde della valle del Tevere, non lontana dal lago Trasimeno arrampicata su un colle accidentato di cui segue l’avvallarsi ed il distendersi per lunghe creste. Si potrà visitare: la Piazza IV Novembre, la Fontana Maggiore, la Cattedrale, il Palazzo dei Priori, la Galleria Nazionale dell’Umbria, Maestà delle Volte, la Rocca Paolina, il Centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: SPOLETO – SPELLO – TODI

Prima colazione in hotel e partenza per Spoleto. Quando ci si arriva vicino si vedono terre ricche, coltivate e popolate, montagne e colline fertili, soprattutto molti ulivi. Visita della città: il centro storico, la Piazza della Libertà, il Teatro Romano, il Palazzo Comunale, la Piazza del Duomo, il Palazzo della Signoria, il Duomo, la Chiesa di San Pietro ed il Ponte delle Torri. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Spello, nella sua antica immagine, case in calcare su strette vie, orti retrostanti affacciati al panorama, androni in ombra, cavalcavia su vicoli. Visita della città: la Porta Consolare, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la Piazza dellaRepubblica con il Palazzo Comunale e la Porta Venereo. Trasferimento a Todi che appare improvvisa, là dove la valle si stringe su una altura, tra il verde e l’azzurro, coi suoi campanili antichi e pietre e tetti mutevoli per colore al volgere delle luci. Visita della città: la Piazza del Popolo, il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Podestà, il Duomo, la Chiesa di San Fortunato, la Chiesa di Santa Maria della Consolazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: ORVIETO

Dopo la prima colazione partenza per  ORVIETO: “la rupe di tufo biondo si alza a scogliera, precipita sulla verde valle del Paglia”. Isola del tempo, ora, come forse in remotissimi tempi fu un isola di un golfo del tirrenico, regge la città che si presenta al visitatore l’illusione ottica di un paese non costruito, ma scavato nella terra. Visita della città: Rocca dell’Albornoz, il Pozzo di S.Patrizio (esterno), Tempio del Belvedere, Duomo, Chiesa di Sant’Andrea, Palazzi Pubblici medievali (esterno). Pranzo in ristorante e partenza per Matera

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 365

SUPPLEMENTO SINGOLA: 65
BAMBINI: 0/5 ANNI GRATUITI NEL LETTO CON GENITORI,
6/12 ANNI EURO 280 – DAI 13 IN POI EURO 310

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus GT, 1 cocktail di benvenuto in hotel, 3 mezze pensioni in hotel, Pranzi in ristorante a Assisi, Spoleto, Gubbio. Ingresso e visita guidata alle cascate delle Marmore.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Extra, bevande, ingressi, tasse di soggiorno da pagarsi hotel, e tutto quanto non direttamente in menzionato ne “la quota comprende”

 

 

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
GLOBALTOUR TEL.0835 331125
VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA
globaltmt@hotmail.com – www.viaggiglobaltour.it