“ LA COSTA DEGLI DEI “

DAL 15 AL 17 SETTEMBRE

15 SETTEMBRE – Partenza ore 7,00 dalla Stazione Fall di Villa Longo per Nicotera, uno dei borghi marinari più belli e suggestivi della Calabria, che si fa spazio fra agrumeti, uliveti e una folta macchia mediterranea dai quali di accede alle spiagge dorate e alle acque cristalline del Tirreno. L’abitato appare come un mucchio di case dai tetti ocra aggrappati su di un alto colle con affaccio privilegiato sulle Eolie. Il centro storico, visitabile comodamente a piedi, nasconde tesori di grande valore storico e religioso come il Castello e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Città dell’antica Magna Grecia, il borgo storico presenta vecchi mulini ad acqua, i quartieri del Baglio e della Giudecca e poi degrada dolcemente verso Nicotera marina. Trasferimento in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio avremo qualche ora di relax. Partenza per Vibo Valentia, capoluogo dell’omonima provincia che si presenta come un piccolo sperone proteso verso il Tirreno, incastonata nel cuore meridionale della Calabria. Visita guidata del centro, la cui storia millenaria si fonde a quella dell’antica colonia greca di Hipponion, diventando un autentico scrigno di storia e cultura, dove alla bellezza selvaggia dei luoghi si contrappone la profonda consapevolezza culturale del passato più antico. Cena e pernottamento in Hotel. 16 SETTEMBRE – Dopo la prima colazione, partenza per Tropea. Affacciata sul Tirreno, Tropea è senza dubbio uno dei luoghi più incantevoli della costa calabrese. Panorami suggestivi, mare cristallino hanno portato alla ribalta internazionale questa località divenuta autentica “ Perla della Costa degli Dei “. Impossibile non soffermarsi ad ammirare il Santuario benedettino di Santa Maria dell’Isola, uno dei luoghi più fotografati di Tropea. Il Santuario sorge su uno scoglio proprio davanti al paese e si affaccia sul suo mare limpido. Rientro in Hotel per pranzo. Pomeriggio relax sulla spiaggia privata dell’Hotel. In serata passeggiata libera per il centro turistico di Zambrone. Cena e pernottamento in Hotel.

17 SETTEMBRE – Dopo la prima colazione partenza per Pizzo Calabro, situata su un promontorio a picco sul mare, sorge in quel tratto di costa tirrenica calabrese che va da Tropea a Capo Vaticano. La cittadina è caratterizzata da un meraviglioso centro storico, con un castello quattrocentesco fatto costruire da Ferdinando I d’Aragona. Pizzo è anche

conosciuta come città del gelato e del tartufo. Il tartufo di Pizzo, infatti, è un dessert/gelato famoso in tutta Italia. Pranzo libero. Nel Pomeriggio partenza per rientro a Matera

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 235

SUPPLEMENTO SINGOLA 40

 

LA QUOTA COMPRENDE: Bus, Accompagnatore, 2 pensioni complete con bevande, Visite guidate come da programma, Assicurazione medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra, Ingressi e tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

 

Per Info e Prenotazioni

GLOBALTOUR 

0835 331125 Via Annunziatella 34 – Matera 

www.viaggiglobaltour.it