LA BASILICATA
tra storia e gastronomia
ACERENZA E I PALMENTI DI PIETRAGALLA
3 OTTOBRE
Matera – Pietragalla – Partenza da Matera ore 7:30 da P.zza Matteotti e incontro con la guida per le ore 9:00 per la visita di Pietragalla e del Parco urbano dei Palmenti che sembrano graziose casette di un villaggio abbandonato. Trattasi invece di antiche cantine scavate nella rupe utilizzate fino all’epoca moderna. In una delle quali effettueremo una degustazione di vino locale con salumi e formaggi. Ottimo pranzo in Ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio ci trasferiremo ad Acerenza. Nel suo centro storico si possono ammirare il palazzo cinquecentesco che ospitò la Pretura e alcuni palazzi gentilizi del ‘700, impreziositi da piccoli portali in pietra e decorati con sculture ed effigi delle antiche famiglie di Acerenza. La visita al patrimonio storico del borgo si completa con il palazzo della Curia vecchia, struttura architettonica in stile longobardo-normanno-svevo, della quale una parte si estende nei locali dell’antico castello. Tra questi monumenti, spicca la Cattedrale di Santa Maria Assunta che si erge possente e splendida nella sua austera bellezza. È il monumento più prezioso di Acerenza e tra i più importanti della regione. Realizzata in stile gotico-romanico, fu costruita nel XI secolo. Rientro a Matera in serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 65
LA QUOTA COMPRENDE – BusGT, visita guidata di Acerenza e Pietragalla, Ottimo Pranzo in Ristorante con menù tipico
LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra, ingressi e quanto non specificato ne LA QUOTA COMPRENDE .
PRENOTAZIONI SOLO CON GREEN PASS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!