LA BASILICATA

TRA STORIA E GASTRONOMIA

VENOSA & CASTELMEZZANO

 

Partenza ore 7,30 da P.zza Matteotti. Incontro con la guida per la visita guidata di Venosa. L’itinerario inizia dall’Abbazia della Santissima Trinità al cui interno si possono osservare diversi pavimenti in mosaico del V secolo d.C. Nell’atrio la colonna dell’amicizia che secondo la tradizione rende amiche per la vita due persone che le girano intorno. Si prosegue con la visita del parco archeologico con le rovine della colonia romana dell’antica Venusia e l’Incompiuta, chiesa mai ultimata del XII secolo. Passeggiata per il centro storico di impianto medievale ammirando piazze e fontane. Visita del Castello Aragonese che sorge nel punto più alto della città e al cui interno si trova l’Enoteca Regionale Lucana. Piccolo aperitivo. Partenza per Castelmezzano per il pranzo gastronomico organizzato in agriturismo. Alla fine del sontuoso pranzo, visita con guida di Castelmezzano che arroccato al costone roccioso delle Dolomiti Lucane, appare al visitatore come un presepio a grandezza naturale. Sosta nella piazza principale del borgo da cui osservare le strane sagome delle Dolomiti Lucane, utilizzate dai Normanni come torri d’avvistamento. Salita a piedi attraversando il borgo per giungere nella parte più alta dove sorgeva il fortilizio normanno. In serata rientro.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 58

 

LA QUOTA COMPRENDE: Bus da Matera, visite guidate per l’intera giornata, pranzo gastronomico presso agriturismo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi, extra e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce“ LA QUOTA COMPRENDE “

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

GLOBALTOUR – 0835/331125

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA