LUNGO LA VIA DELLA SETA ASIATICA

Bishkek, Parco Nazionale Ala Archa, Lago Son Kul, Tash Rabat, Passo Torugart, Kashgar, Yashkurhìgan, Naryn, Karakol, Lago Issyk-Kul

ITINERARIO E PROGRAMMA VINCITORE PREMIO TURISMO RESPONSABILE

Tour 15 giorni/13 notti – hotel 4*/guest house/yurte
Pensione completa-voli di linea Turkish Airlines da Bari

 

PARTENZE MIN. 10 PARTECIPANTI

QUOTA IN € PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA

8 LUGLIO
2.950
29 LUGLIO
3.090
19 AGOSTO
3.190

 

Supplemento singola €440 (sistemazione in singola in campo yurte solo su disponibilità)
Quota individuale di gestione pratica €80 adulti, €25 bambini – tasse aeroportuali da riconfermare €251
Visto d’ingresso non urgente in Cina €140 – nessun visto per il Kirgyzstan

 

PROGRAMMA

1° GIORNO: ITALIA/BISHKEK

Partenza dall’Italia con volo di linea via Istanbul. Pernottamento a bordo. Arrivo nelle prime ore del mattino successivo.

2° GIORNO: BISHKEK

Arrivo a Bishkek, trasferimento in città e sistemazione in hotel. Relax e visita della capitale. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: PARCO NAZIONALE ALA ARCHA (870km)

Partenza per il Parco Nazionale di Ala Archa. Rientro a Bishkek, pranzo in casa privata: le padrone di casa fanno parte di una cooperativa di design di sole donne.

4° GIORNO: BISHKEK/LAGO SON KUL (360 km)

Partenza per il Lago Son Kul con sosta alla Torre di Burana; arrivo a Sok Kul nel tardo pomerigigo. Sistemazione in campo di yurte, le tipiche case mobili dell’Area del Tian Shan, fatte con feltro e lana di pecora. Cena e pernottamento al campo.

5° GIORNO: LAGO SON-KUL/TASH RABAT (250 km)

In mattinata partenza per Naryn, città situata nei pressi del passo Moldo Ashuu. Destinazione finale della giornata è Tash Rabat, che preserva un caravanserraglio del 14° secolo. Arrivo e sistemazione in campo di yurte; più tardi possibilità di raggiungere la gola Kara Koyum (su richiesta extra a cavallo). Cena e pernottamento al campo.

6° GIORNO: TASH RABAT/PASSO TORUGART/KASHGAR (370 km)

Partenza per il confine cinese attraverso il passo di Torugart (3752 m). Lungo il percorso si gode della vista del terzo grande lago del Paese: il Chatyr-Kul, arrivati al passo incontro con la guida locale e attraversamento del confine Kirgyzstan/Cina. Partenza verso Kashgar, pranzo al sacco. Cena in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: KASHGAR

Visita del mausoleo di Apak Hoja, costruito nel 1640, alla moschea Eid gar nella città vecchia, alla tomba di Muhammad Kashgar, autore del primo “compendio delle lingue dei turchi” del 1072/74. Cena e pernottamento a Kashgar.

8° GIORNO: KASHGAR/TASHKURGAN (290 km)

In mattinata visita del bazar della domenica per il quale Kashgar è nota sin dai tempi antichi. Trasferimento a Tashkurgan con soste. Pranzo presso il lago Karakul e passeggiata attorno al lago con sosta presso una famiglia nomade kirgyza.

9° GIORNO: TASHKURGAN/KASHGAR (290 km)

Visita dell’area dei pascoli, punteggiata da yurte dei nomadi di origini tagika. Visita della “città di pietra” costruita dalla dinastia Qing (1644-1911) e abbandonata alla costruzione della nuova città: Ritorno a Kashgar, cena e pernottamento.

10° GIORNO: KASHGAR/PASSO TORUGART/NARYN (370 km)

Partenza per il passo Torugart, circa 180 km e prosecuzione per Naryn, nella regione omonima. Il percorso attraversa paesaggi di grande bellezza, tra montagne e vallate, gole e fiumi, laghi alpini e stanziamenti nomadi con le yurte e gli animali da pascolo. Arrivo a Naryn, cena e pernottamento in guest-house.

11° GIORNO: NARYN/KOCHKOR/KARAKOL (440 km)

Trasferimento al villaggio di Kochkor e, successivamente, alla città di Karakol, sulla sponda meridionale del lago Issyk Kul, curiosa cittadina russa del 19° secolo. A Karakol, in serata, sarà offerta una degustazione del piatto tipico comune tanto agli uiguri quanto ai dungani: i lagman. Pernottamento a Karakol.

12° GIORNO: KARAKOL/GOLA DJETY OGUZ/KARAKOL (60 km)

Partenza per la Gola di Diety Oguz “i sette tori”, ricca di formazioni rocciose di colore rosso coperte da abeti. Nel pomeriggio, si assisterà ad una fase di addestramento di rapaci da caccia, che in Kirgyzstan ha una tradizione. Rientro in serata a Karakol, cena e pernottamento.

13° GIORNO: KARAKOL/LAGO ISSYK KUL (150 km)

Visita della moschea dei “dungani” sinofoni musulmani così chiamati dai tempi sovietici. Partenza per Cholpon Ata, la maggiore località della riva settentrionale del lago Issyk Kul. Durante il tragitto sosta al museo Pzhevakski e ai petroglifi di Cholpon Ata (9-8 secolo a.C./ 3-4 secolo d.C.). Cena e pernottamento in hotel presso il lago.

14° GIORNO: LAGO ISSYK KUL/BISHKEK (250 km)

Ritorno a Bishkek, sistemazione. In serata cena di arrivederci con spettacolo folk.

15° GIORNO: BISHKEK/ITALIA

Nelle primissime ore del mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia,.