Dal 2 al 10 Settembre  TOUR DI GRUPPO  8 notti /  9 giorni

Località: Tel Aviv, Gerusalemme e Mar Morto

Prezzo: da €1.499

L’Israele è praticamente un Paese nuovo, nato nel 1948. Israele diventò il rifugio per gli immigrati ebrei nella Seconda Guerra Mondiale.

Tel Aviv è un mix di culture oltre ad essere conosciuta come la capitale omosessuale del Medio Oriente. Una città all’avanguardia, con una vita gay e lesbian molto sviluppata, che ha avuto fino ad oggi una vita religiosa molto importante, basti pensare all’osservazione dello Shabbat. La comunità LGBT a Tel Aviv è molto rispettata, e infatti è stata selezionata come “Best Gay City” da GayCities.com ed è una “delle mete perfette per lune di miele gay” secondo la CNN.

Dalle strade di Rotschild Boulevard, tra le case in stile Bauhaus fino al centro della città dove si trova lo Sheikin Park, si possono ammirare le diverse abitudini della gente locale. Inoltre, si può capire che questa città, oltre ad avere una grande cultura, ha delle bellissime spiagge, diversi parchi dove si può socializzare, bancarelle, negozi, locali, tanta gastronomia, architettura e moda in un contesto molto europeo ma allo stesso tempo anche arabo.

La città è piena d’arte in ogni luogo, infatti si visiteranno diversi musei in cui la cultura omosessuale ha lasciato dei segni, uno di questi è il Museum of Art di Tel Aviv. In questo museo si potranno trovare collezioni e opere d’arte di diversi artisti famosi di tutto il mondo.

Tel Aviv è la casa di diversi artisti come per esempio il regista gay Amos Guttman, nato in Romania e trasferito a Tel Aviv all’età di 7 anni. Guttman è stato il primo regista ad aver affrontato tematiche LGBT in Israele e spesso i suoi film sono stati ambientati a Tel Aviv. Uno dei suoi fil che fece scandalo per alcune scene simboliche si chiama Drifting (1982). Il regista muore di AIDS nel 1993.

Visitando Israele esploreremo le città ancestrali, prima fra tutte Gerusalemme. Si tratta di città molto importanti a livello storico che appaiono spesso nei racconti della Bibbia come i luoghi dove Gesù ha vissuto gran parte della sua vita e dove venne poi crocifisso. Qui troverete la storia del re Davide, importante figura storica, che si crede avesse una relazione con Gionata.

Durante la visita a questa città si potrà vedere la città vecchia, dove si trova il muro del pianto, uno dei luoghi più sacri al mondo secondo la religione ebrea.

Gerusalemme nella storia moderna ha avuto anche importanti personaggi come il regista Eytan Fox (1964). Egli nasce a New York e cresce a Gerusalemme. Fra i suoi film si trova Yossi & Jagger (2002), un film pluripremiato che parla apertamente dell’omosessualità in rapporto alla vita militare del Paese.

Infine si potrà visitare il Mar Morto, un luogo di relax, conosciuto a livello mondiale non solo per avere un tasso di salinità molto elevato ma anche per essere situato nel punto più basso della Terra. Questa zona fu anche scenario delle narrazioni della Bibbia come la storia di Sodoma e Gomorra.