Alla scoperta delle meraviglie dell’isola di smeraldo
L’Irlanda è un paese che ti fa sognare, dolcemente e ad occhi aperti, di fronte alle suggestioni spettacolari del paesaggio che incontri. Dolmen e Croci Celtiche che affiorano ovunque nella campagna Irlandese come testimonianze ancora vive di antichi insediamenti; Abbazie, Castelli e Monasteri Medioevali che evocano un’Irlanda Isola di Santi, Eruditi e Cavalieri. Per cercare di visitarla tutta è stato preparato un itinerario che consente di sfruttare al meglio una vacanza in moto in Irlanda, con percorsi circolari che conducono negli angoli più suggestivi che questa terra ci può offrire, scogliere mozzafiato innumerevoli castelli, laghi e una infinità di cittadine che sono piene di folclore e calore umano, tipico degli Irlandesi, senza dimenticare gli innumerevoli pubs che si trovano ovunque, sempre aperti per degustare la famosa birra scura irlandese, il loro whiskey che è completamente diverso da quello scozzese e infine l’ Irish Coffee. Per rendere i trasferimenti da e per l’Irlanda piacevoli faremo un itinerario che prevede la visita di Parigi e un veloce passaggio lungo la costa sud del Regno Unito e del Galles, al ritorno visiteremo la costa nord della Francia famosa per lo sbarco degli americani in Normandia, Mont-Saint-Michel con il gioco delle maree che lo contraddistingue e per finire la valle della Loira con la visita ad alcuni dei suoi Castelli.

 

ITINERARIO E PROGRAMMA

1° giorno: 05 agosto

Bardonecchia – Parigi (Km. 695)
Raduno la mattina all’ingresso del tunnel del Frejus, breve presentazione dei partecipanti e dello staff Raid Inside e via si parte. Trasferimento Autostradale. Arrivo a Parigi nel pomeriggio. Sistemazione in hotel.

2° giorno: 06 agosto

Parigi – Calais (B/-/D) (Km. 289)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Parigi, partenza verso Calais nel primo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: 07 agosto

Calais (traghetto) – Swansea (Galles) (B/-/D)  (Km. 570)
Prima colazione in hotel e imbarco da Calais ( ore 9.35) per Dover.  Ricordiamo che una volta sbarcati in Gran Bretagna si guida a sinistra. Sbarcati a Dover, prendiamo direzione Ovest mantenendoci sulla costa, fino ad arrivare a Swansea. Cena e pernotteremo.

4° giorno: 08 agosto

Swansea – Pembroke traghetto per Rosslare (Irlanda) (B/-/D) (km. 98)
Prima colazione. Partenza verso imbarco per Irlanda, percorriamo la strada costiera, che ci porterà direttamente all’imbarco, la partenza del traghetto è prevista per le ore 14.30 – arriveremo a Rosslare dove pernotteremo. Cena e pernottamento in hotel a Rosslare.

5° giorno: 09 agosto

Rosslare – Cork (B/-/-)  (km.290)
Prima colazione. Durante il tragitto che faremo fino a Cork avremo il tempo di visitare il Castello di Kilkenny, e la Rocca di Cashel. Arrivo a Cork. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: 10 agosto

Cork – Killarney (B/-/D) (Km.232)
Prima colazione. La giornata di oggi ci porta attraverso un percorso sicuramente affascinante, e molto famoso, forse la parte piu’ battuta dai turisti, sicuramente l’attrazione principale turistica irlandese: il Ring of Kerry, , l’itinerario è tutto da vedere e guidare, le strade sono abbastanza strette, ma non troppo. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: 11 agosto

Killarney – Galway (B/-/-)   (km.240)
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi ci riserva altre emozioni, si deve partire abbastanza presto per vedere tutto, proseguiamo verso l’ultima parte del Ring, andremo a vedere la baia di Dingle, a seguire il Connar Pass, qui le strade sono veramente strette, riscendiamo e ci dirigiamo verso Tralee. Dopo una breve visita alla città prenderemo un piccolo traghetto che ci porterà verso una delle cose più affascinanti dell’Irlanda: le Cliff of Moher, delle scogliere a picco sul mare, lunghissime alte quasi 200 metri, uno spettacolo naturale. Cena libera e pernottamento.

8° giorno: 12 agosto

Renmore (Galway) – Donegal (B/-/D) (Km. 325)
Prima colazione in hotel. Nella tappa di oggi avremo la possibilità di visitare l’Abbazia di Kylemore, e il Connemara National park, il percorso sarà sempre piacevole, come del resto è l’Irlanda. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno: 13 agosto

Donegal – Belfast (B/-/-) (Km. 325)
Prima colazione. Tappa relativamente lunga considerato anche quello che andremo a visitare, partiti da Donegal faremo un bel tratto fino a raggiungere le coste dell’Irlanda del Nord, molto ma molto belle, in alcuni tratti ricordano le nostre strade panoramiche sulle coste italiane. Visiteremo le Giant’s Causeway, su questa attrazione ci sono delle leggende che narrano la storia di un gigante, il quale innamorato di una gigantessa ha costruito con le sue mani tutte una strada di pietre esagonali, che vedrete, per poterla raggiungere su di un’isola, la tesi più accreditata è quella che ci parla di una eruzione vulcanica che cristallizzata ha potuto formare tali sassi, una cosa è certa, è uno spettacolo, e pensare che sia opera di qualcuno sembra veramente impossibile. A pochi chilometri potremo visitare il ponte di corda Carrik-a-rede, che collega uno scoglio alla terra ferma. Proseguiamo lungo una strada costiera, poi autostrada fino ad arrivare a Belfast. Cena libera.

10° giorno: 14 agosto

Belfast – Dublino (B/-/-) (Km. 170)
Prima colazione. Tappa di trasferimento fino a Dublino dove ci fermeremo due notti. La mattinata possiamo visitare la capitale dell’Irlanda del Nord, poi nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso Dublino.

11° giorno: 15 agosto

Dublino (B/-/-)
Prima colazione. Giornata completamente dedicata alla visita della città, sono molte le cose da vedere, certamente non pretendiamo di farvele vedere tutte, noi consigliamo il Dublin Tour, non è altro che il classico Bus scoperto, che fa il giro completo di Dublino, il biglietto ha validità giornaliera e si può scendere e risalire ogni volta che lo desideriamo, ci sono delle fermate prestabilite vicino ai più importanti punti della città, sarà un’ottima scelta, inoltre per chi lo desidera si può visitare tutto il centro a piedi, ci ritroveremo sicuramente la sera in qualche pubs a bere dell’ottima Birra. Consigliamo il Trinity College, impedibile la visita alla fabbrica della Guinnes, e poi un giro per il centro.

12° giorno: 16 agosto

 Dublino – Rosslare (imbarco per Francia) – Roscoff (B/-/D) (Km. 148)
Pernottamento in nave. Prima colazione. Ultima giornata in Irlanda, da Dublino ci dirigiamo verso l’imbarco (ore 17.00) , passeremo la notte sulla nave, per poi attraccare in Francia, precisamente a Roscoff, sulle coste della Normandia. Cena e pernottamento in traghetto.

13° giorno: 17 agosto

Roscoff – Tours (B/-/-) (Km. 503)
Prima colazione. Arrivo in mattinata a Roscoff. Siamo di nuovo in Francia, sono gli ultimi giorni della nostra vacanza, andremo a visitare Mont-Saint-Michel, chi non lo conosce, caratterizzato dal gioco delle maree. Scesi dal traghetto verso le ore 11.30 ci dirigiamo subito verso Mont San Michelle.

14° giorno: 18 agosto

Tours – Clermont Ferrand (B/-/-) (Km. 455)
Prima colazione in hotel. Una giornata dedicata alla visita di alcuni tra i più belli e caratteristici Castelli Francesi. Ne segnaliamo alcuni, poi con il capogruppo decideremo se farli tutti. Quelli che consigliamo sono: il Castello di Azay-le-Rideau,Il Castello di Chambord,e in fine Il Castello di Chanoceaux, tutti si trovano nei dintorni di Tours. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Clermont Ferrand dove pernotteremo.

15° giorno: 19 agosto

Clermont Ferrand – Bardonecchia (B/-/-) (Km. 406)
Prima colazione in hotel. Trasferimento autostradale verso l’Italia.

Le distanze sono indicative e possono variare a discrezione dell’organizzazione.

 

Prezzo per persona, MINIMO 16 PARTECIPANTI  In camera doppia

Conducente moto  € 2.380,00

Passeggero moto  € 2.270,00

Suppl. Singola € 540,00

Quota di iscrizione  € 65,00

 

Le quote comprendono:

Traghetto Calais/Dover (Francia-inghilterra)
Traghetto Penbrooke/Rosslare (galles-Irlanda)
Traghetto Rosslare/Roscoff (Irlanda-Francia) con sistemazione in cabine doppie con servizi
4 (quattro) pernottamenti in Francia con prima colazione e una cene)
1 (uno) pernottamento in Galles con prima colazione e cena
8 (otto) pernottamenti in Irlanda in Hotel con prima colazione e 3 cene
Accompagnatore in moto dello staff Go Biker
Accompagnatore su Mezzo di supporto a seguito del gruppo
Servizio di trasporto bagagli
Servizio di recupero mezzi in avaria con veicolo organizzazione
Assicurazione assistenza medica e bagaglio

 

Le quote non comprendono:

Il carburante.
Tutto ciò non indicato ne “Le quote comprendono”