Tour Magica Persia

Con voli di linea Turkish Airlines da Bari
10 giorni/9 notti – pensione completa – hotel 4*/5* S – visite ed escursioni
Partenze di gruppo con guida parlante italiano

 

PARTENZE DI GRUPPO GARANTITE

QUOTE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA

28 SETTEMBRE
12 OTTOBRE
2.680

 

Supplemento singola €610; visto d’ingresso €90 – mance da pagare in loco €50
Quota individuale di gestione pratica €80; tasse aeroportuali da riconfermare da €210

 

PROGRAMMA

 

1° GIORNO:ITALIA/TEHRAN

Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo a Tehran e trasferimento in hotel.

2° GIORNO: TEHRAN

Giornata di visita della capitale iraniana: il Museo Archeologico, con antichi oggetti preislamici e islamici, come il bassorilievo della sala delle udienze e la famosa iscrizione di Dario in tre lingue; il Palazzo Golestan, Trono di marmo. Nel pomeriggio visita al grande bazar della città. (Visita sostituita nel caso di partenza dall’Italia il giovedì, con il Museo dei tappeti; in caso di partenza dall’Italia il sabato, con il Museo del vetro e della ceramica).

3° GIORNO: TEHRAN/QOM/KASHAN/ISFAHAN (420 km)

Partenza in bus per Isfahan, preziosa città simbolo dell’Antica Persia, con gli splendidi edifici islamici in ceramica e mosaico, la grandiosa piazza, i giardini ed il bazar, i famosi ponti. Lungo il percorso sosta alla città santa di Qom, cuore della rivoluzione del 1979, per ammirare il santuario Hazrat-r-Masumeh, centro spirituale della città in cui si trova la tomba di Fatemeh, sorella dell’Imam Reza. A seguire sosta a Kashan per la visita del Giardino di Fin, considerato uno dei più belli del Paese e di una casa tradizionale, un tempo residenza signorile. Arrivo a Isfahan, sistemazione in hotel.

4°-5° GIORNO: ISFAHAN

Due giorni dedicati alla visita di Isfahan, una delle più belle città dell’Oriente, capitale della dinastia Safavide, che conobbe l’inizio del suo splendore durante il regno di Abbas il Grande (1587-1629). Visita panoramica alla bellissima piazza Meidun, una delle più grandi al mondo (500 per 160 metri), risalente all’inizio del 1600, attorno alla quale si concentrano i maggiori monumenti cittadini: la Moschea dell’Imam, la Moschea della Regina, il Palazzo Reale e la splendida Moschea del Venerdì, summa dell’architettura islamica. Visita del bazar e prosecuzione con la visita del quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena. Visita del Palazzo delle “quaranta colonne”, voluto dallo Sha Abbas I nel XVII secolo, immerso in un meraviglioso parco. Si ammirano infine i famosi ponti a numerose arcate sul fiume oggi in secca Zatandè Rud, risalenti alla prima metà del 1600, e lo stretto Khajou, che nel 1650 fungeva da diga.

6° GIORNO: ISFAHAN/YAZD (310 km)

Partenza per Yazd, attraversando un paesaggio quasi desertico. Sosta alla cittadina Nain e visita della moschea del X secolo e di una casa tradizionale di epoca safavide. Nel pomeriggio arrivo a Yazd, una delle più antiche città del mondo, caratterizzata da case color ocra su cui spiccano le torri di ventilazione, i badgir, che permettono di sopravvivere al caldo cocente generando aria fresca negli interni. Fondata in epoca sasanide, Yazd è famosa per ospitare la comunità più numerosa di zoroastriani.

7° GIORNO: YAZD/PASARGADE/SHIRAZ (410 km)

Grazie alla sua posizione isolata, la città di Yazd si è mantenuta intatta nei secoli come esempio della piccola comunità zoroastriana con la Torre del Silenzio del XVIII secolo e il Tempio del Fuoco, in cui la fiamma arde ininterrottamente dall’anno 470. Si prosegue con la Moschea Mir Chaghmagh e la Moschea del Venerdì. Yazd si fa ammirare per il fascino della città vecchia, con le sue vie strette, i palazzi addossati l’uno all’altro ed il bazar. Nel pomeriggio partenza per Shiraz, lungo il percorso sosta a Pasargade, prima capitale achemenide, sito della semplice ma imponente tomba di Ciro il Grande, il fondatore dell’impero persiano, con i resti di tre dei suoi palazzi.

8° GIORNO: SHIRAZ/PERSEPOLIS/SHIRAZ (150 m)

Giornata di escursione a Persepoli, la maestosa città-palazzo dei re persiani, edificata nel VI secolo a.C. e distrutta da Alessandro Magno come vendetta del saccheggio di Atene durante le guerre persiane. Visita del Palazzo di Primavera, fatto costruire da Dario per celebrare le feste di inizio anno. L’enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’impero persiano. Prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del loro mondo per la costruzione del grandioso palazzo. La visita prosegue con Naqsh-e Rostam, luogo delle tombe dei re achemenidi ormai vuote, e celebre per i bassorilievi sasanidi. Nel pomeriggio rientro a Shiraz e visita del celbre bazar Vakil.

9° GIORNO: SHIRAZ

Giornata di visita della città, famosa per i suoi giardini e per essere considerata la culla della civiltà persiana. Numerosissimi designano la raffinatezza che Shiraz rispecchiava al massimo del suo splendore: ”città delle rose”, “casa del sapere”, “città dei giardini”, una delle più importanti capitali islamiche settecentesche. Visita della cittadella di Karim Khani la cui costruzione conchiusa da pareti delimitate da torri voleva contrastare il potere di Isfahan; visita della graziosa ed elegante moschea Nasir Ol Molk e del giardino in cui riposa il più famoso poeta persiano, Hafez. Nel pomeriggio sosta al mausoleo di Shahe-Cheragh costruito nel XIV secolo (visita dall’esterno). Camere a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

10° GIORNO: SHIRAZ/ITALIA

Partenza con il volo di rientro per l’Italia.

 

L’ITINERARIO PUO’ SVOLGERSI IN SENSO INVERSO PER RAGIONI TECNICO-OPERATIVE PUR MANTENENDO INVARIATI I PERNOTTAMENTI E LE VISITE PREVISTE.