POSTI DISPONIBILI 4
I PERCORSI DELLA STORIA
LA REGGIA DI CASERTA
E IL BORGO REALE DI SAN LEUCIO
TRA SETE E ANTICHI SPLENDORI
27 MARZO
Ore 6.00 – Raduno dei partecipanti in P.zza Matteotti, sistemazione in pullman GT e partenza per Caserta. Incontro con la guida e visita della REGGIA, PATRIMONIO UNESCO. Dopo aver visitato gli appartamenti reali, avremo del tempo libero per godere dello scenografico Parco. A pranzo PIZZA (FACOLTATIVA). Dopo pranzo proseguimento per San Leucio e visita del Palazzo del Belvedere (FACOLTATIVO), una dimora quattrocentesca anch’essa patrimonio Unesco e che ospita al suo interno un interessantissimo museo sella SETA, con un’esposizione dei tessuti più amati dai reali dell’epoca e di telai in legno ancora perfettamente funzionanti. San Leucio diventò famosa per la manifattura della seta. I suoi telai hanno prodotto sete tra le più pregiate ed erano richieste dai sovrani di tutta Europa. Partenza per rientro a Matera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 54
La quota comprende: Viaggio a/r in pullman GT; Visita guidata della Reggia di Caserta, Ingresso alla Reggia e ai Giardini, auricolari,
La quota non comprende: Extra, Pizza, patatine, gelato e bibita in Ristorante euro 15,00, Ingresso Palazzo Reale del Belvedere euro 6,00, casa del tessitore euro1,00