I LUOGHI DELLA FEDE

SANTUARIO DI SAN MICHELE ARCANGELO

26 MARZO

L’Arcangelo Michele era già considerato dagli Ebrei come il principe degli angeli, protettore del popolo eletto, simbolo della potente assistenza divina nei confronti di Israele. Nell’Antico Testamento appare per tre volte, in particolare nel libro di Daniele (Dn 10,13.21; 12,1), dove è indicato come il difensore del popolo ebraico e il capo supremo dell’esercito celeste che sta dalla parte dei deboli e dei perseguitati:

Partenza ore 7,00 dalla Stazione Fal di Villa Longo per Monte Sant?Angelo. Arrivo e visita della Grotta di San Michele, la Cappella Penitenziale e i Musei Tecum. Assisteremo alla Santa Messa. Pranzo in Ristorante.