I GIOIELLI DELLA LIGURIA:
PORTOFINO – PORTOVERE E BORGHI SUL MARE
SARZANA E ANAGNI
DAL 2 AL 5 GIUGNO
01 GIUGNO – Partenza ore 22 dalla Stazione Fal di Villalongo per la Riviera Ligure.
02 GIUGNO – Arrivo a LERICI, sosta per la colazione e breve visita libera. Proseguimento per SESTRI LEVANTE, dove si trovano negozi per tutti i gusti e caratteristici. Per un punto di vista differente anche del settore commercio si può fare un giro per le botteghe storiche e i locali della tradizione, strutture che hanno ottenuto il riconoscimento perché vi si svolge la stessa attività da almeno 50 anni. Proseguimento per CAMOGLI, tra i posti da visitare in Italia, “Città dei mille bianchi velieri”, un gioiellino che si affaccia sul Golfo Paradiso e che si insinua tra il mare e le case pastello tanto tipiche della costa ligure. Attraversando il piccolo slargo con la padella gigante – che evidentemente evoca il padellone in cui viene fritto il pesce durante la famosa Sagra del pesce di Camogli ci ritroveremo nei pressi dello storico ristorante La Camogliese superandolo, curioseremo tra i localini e i negozi del lungomare e sotto i portici. Arrivo in Hotel a Genova per assegnazione delle camere. Serata libera, cena in ristorante o Hotel.
03 GIUGNO – Dopo la prima colazione partenza per SANTA MARGHERITA LIGURE , incontro con la guida e breve passeggiata sul lungomare, alle ore 10,15 ci trasferiremo con battello a PORTOFINO, incastonata con la sua piazzetta marina orlata di case liguri, alte, strette, colorate. Alle spalle, tra i lecci, e i pini della collina, le ville dei personaggi famosi, il fascino del luogo è decisamente unico. Pranzo libero. Alle 13,30 riprenderemo il battello per trasferirci a San Fruttuoso, in una profonda insenatura nella frastagliata costa del Promontorio, sorge la celebre Abbazia si San Fruttuoso di Capodimonte nell’intatto borgo marinaro omonimo. Rientro con battello. Trasferimento in Hotel per cena e pernottamento.
04 GIUGNO – Dopo la prima colazione partenza per PORTOVENERE, situata sulle rocce dell’estremità della penisola che forma il Golfo di La Spezia. Si sono salvati i colori, le architetture e l’atmosfera del borgo, attraversato da un pittoresco “CARUGIO” e con una vertiginosa Palazzata sul
mare. Trasferimento a SARZANA, pranzo libero, L’intero borgo murato cinquecentesco è ancora oggi ben conservato, con le mura a quattro torrioni. La Fortezza Firmafede si erge maestosa fra le mura e le case del centro storico. Visiteremo la Pieve di San Andrea, la più antica della città e la Cattedrale di Santa Maria Assunta . Proseguimento per Anagni per cena e pernottamento.
05 GIUGNO – Dopo la prima colazione visita guidata di ANAGNI, la città dei PAPI e una delle più interessanti cittadine d’arte della Ciociaria e del Lazio. Visiteremo il suo centro storico con il suo Palazzo dei Papi, la Cattedrale di Santa Maria, con la Cripta di San Magno,ennesimo capolavoro del medioevo anagnino e Piazza Innocenzo III, una delle più belle piazze del Lazio, un vero “salotto dell’Età di Mezzo”. Pranzo libero e rientro a Matera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 445
Supplemento singola EURO 80
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus GT, 2 mezze pensioni sulla zona di Genova, 1 mezza pensione zona Anagni, Bevande ai pasti, Visite guidate nei giorni 3- 4 – 5 GIUGNO, Battello a/r per Portofino e San Fruttuoso, Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi, extra, Tasse di soggiorno, Ass. Annullamento da sottoscrivere all’atto della prenotazione, e tutto non espressamente indicato nella quota comprende.