19/Maggio/2018 (Sabato):

ore 21,30 raduno dei partecipanti in piazza Matteotti (Matera); sistemazione in bus GT , secondo l’ordine di prenotazione. Partenza ore 22,00.Notte in viaggio con fermate stabilite e a richiesta.              

20 /Maggio  (Domenica):

Proseguimento del viaggio e arrivo a Trento intorno alle ore 10,00.Sistemazione in hotel e  tempo a disposizione dei partecipanti. Pranzo libero. Nel pomeriggio ore 16,30 passeggiata e visita del centro storico; ore 18,30 rientro in hotel per cena e pernottamento.

21/Maggio (Lunedi):

Ore 7,30 dopo la 1^colaz.partenza per Ulm, importante città del Baden-Wurttemberg. Il  viaggio attraverso paesaggi alpini, che dall’Italia e dall’Austria continuano in Germania, è di grande bellezza. La città di Ulm, che ha dato i natali ad Albert Einstein, ebbe grande importanza nel Medioevo al punto che fu dichiarata “città libera” dell’impero. A testimonianza di tanto passato rimane una delle più belle cattedrali gotiche della Germania con un Munster (torre campanaria) di 161 mt di altezza. Notevole il centro storico su piccoli canali con case a Graticcio. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Ludwigsburg e visita guidata del Castello voluto nel 1704 dal duca del Wurttemberg a imitazione di Versailles. A seguire partenza per Heidelberg. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

22/Maggio  (Martedi):

Ore 8,30 dopo la 1^ colaz. visita della Hauptstrasse e sue adiacenze fino all’Alte Brucke sul fiume Neckar del 1786,distrutto dalla Wermacht nel 1945 e fedelmente ricostruito; dello Schloss  (castello) in collina con ambienti vari da visitare tra i quali una antica farmacia e una cantina contenente due botti(Grosses Fass e Kleines Fass) da 221.726 e 45.000 l, le più capienti del mondo. Pranzo libero e a seguire partenza per due importanti città della Renania-Palatinato: Worms e Spira. La prima è interessante perché legata alla Saga dei Nibelunghi e in quanto libera città dell’impero. Fu importante sede vescovile fin dal IV sec.d.C. E’ passata alla storia per il suo trattato del 1122 che pose fine alla lotta tra papato e impero. Capolavoro del romanico renano è il Dom St.Peter del 1132 con due absidi turrite. La seconda , Speyer, anch’essa sede vescovile e libera città dell’impero, prese le parti di Lutero durante la Riforma Protestante e vi fu sancito il definitivo distacco dalla Chiesa di Roma. Rientro in hotel a Heidelberg per la cena e il pernottamento.

23/Maggio (Mercoledi):

Ore 8,00 dopo la 1^colaz.partenza per Bruhl e visita dello Schloss  Augustusburg (1725),patrimonio dell’Unesco e in stile barocco bavarese con lo scalone d’onore capolavoro rococò. Pranzo libero e a seguire partenza per Colonia(Renania Settentrionale Westfalia).Città operosa e ricca sulle rive del Reno, di origini romane, vanta da sempre una intensa attività commerciale e tantissime iniziative culturali. Il Duomo, patrimonio dell’Unesco, è senza dubbio il monumento più importante in stile gotico francese, voluto da Federico Barbarossa per custodire le sacre reliquie dei Re Magi. Di grande interesse il centro storico con l’animata Hohe Strasse e le caratteristiche stradine del lungo fiume. Partenza per Amsterdam; sistemazione in hotel per cena e pernottamento.  

24/Maggio (Giovedi):

Ore 8,30 dopo la 1^colaz.visita guidata del Rijksmuseum, tempio della pittura olandese(Rembrandt,Rubens, Vermeer,VanEyck,Van der Weiden,Bruegel) e del Museo Van Gogh. Pranzo libero.Proseguimento della visita(Dam,Heren-Gracht,Joden-Bree-Straat) ed escursione in battello per i canali della “Venezia del Nord”. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

25/Maggio (Venerdi):

Ore 8,30 dopo la 1^colaz.partenza per Haarlem, storica residenza dei conti di Olanda e visita  guidata del Grote Markt,Stadhuis,Grote Kerk,Veceshal. Proseguimento per la grande diga Afsluitdijk sul Mare del Nord ed escursioni nei caratteristici paesini della tradizione olandese: Volendam,Marken tra mulini a vento e tulipani in fiore. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.        

26/Maggio (Sabato):

Ore 8,00 dopo la 1^colaz.partenza per Anversa(Antwerpen-Belgio). Famosa per il commercio,  è ricca di monumenti come la cattedrale in gotico brabantino, la chiesa di Sint Jacobs, Sint Paulus cinquecentesca, il Municipio e le grandi piazze. Pranzo libero. Proseguimento per Bruxelles. Sistemazione in hotel e a seguire visita della Grand Place,sulla quale prospettano bei Palazzi seicenteschi,l’Hotel de Ville,la Maison du Roi. Si visiteranno Manneken-Pis,Place de Palais,Place Royale,Cattedrale di Saint Michel,Galeries St.Hubent,Notre Dame de la Chapelle E Notre Dame du Sablon. Rientro in hotel per cena e pernottamento.     

27/Maggio (Domenica):

Ore 8,30 dopo la 1^colaz.partenza per Brugge, importante porto fiammingo già nel ‘300 e nel ‘400,è collegata al Mare del Nord da una rete di canali. E’città rinascimentale con due importanti piazze,il Markt e il Burgo,ricche di palazzi storici in gotico fiammeggiante. Interessante la chiesa romanico-gotica del Santo Sangue,così come quella di Nostra Signora e il Beghinaggio. Pranzo libero. Proseguimento per Gand, porto fluviale di grande importanza già nel 1300.Diede i natali al futuro Carlo V d’Asburgo. La cattedrale gotica di Sint Baafs(1200), lo Stadhuis(1500),le chiese gotiche di San Nicola e San Michele con le abbazie e i beghinaggi rendono questa città estremamente interessante. Rientro in hotel a Bruxelles per cena e pernottamento.  

28/Maggio (Lunedi):

Ore 8,00 dopo la 1^colazione partenza per Aachen(Aquisgrana-Germania). Città imperiale fu importante ,perché sede dell’imperatore Carlo Magno. Di grandissimo interesse il Duomo (805)sul piano architettonico, essendo di forma ottagonale; ha un interno con un grandioso lampadario in rame a forma di corona, un coro, una Pala d’oro, l’ambone e il tesoro del duomo. Proseguimento per Boppard e imbarco sul battello per l’escursione sul Reno fino a Bacharach. L’itinerario sul fiume Reno si svolge tra paesini pittoreschi, castelli, fortezze passando sotto la rupe della leggendaria Lorelay con scorci paesaggistici molto suggestivi. A Bacharach con mura e torri merlate, dalle tipiche case a graticcio avrà luogo la sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.                                                                                                                                              

29/Maggio (Martedì):

Ore 8,00 dopo la 1^colaz.partenza per zona Trento. Pranzo libero. Arrivo in serata per sistemazione in hotel per cena e  pernottamento.                                                                                                                   

30/Maggio (Mercoledi):

Ore 8,00 dopo la 1^colaz.partenza per Matera. Pranzo in ristorante a Riccione. Arrivo a Matera in  tarda serata

 

 

 

 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE  EURO: 1.095,00                                       

Supplemento singola euro: 300

Acconto di euro 250 entro il 15 Aprile, saldo entro il 10 Maggio

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus GT con due autisti,  10 notti in H&B in  Hotel ¾* nei luoghi stabiliti dal programma, visite guidate ad Amsterdam, Harlem, Brugge e Gand, Pranzo in ristorante a Riccione, Polizza medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Extra, mance, bevande ai pasti, tasse di soggiorno ove dovute, Pacchetto ingressi ed escursioni: Ingressi e visita guidata dei Castelli di Ludwigsburg e Augustusburg (Bruhl) prezzo da definire, Ingresso Museo Van Gogh euro 20, Ingresso Museo Rijksmuseum euro 20, Crociera tra i canali di Amsterdam euro 12, Navigazione sul Reno da Boppard a Bacharach euro 18,  Polizza annullamento euro 40

INFORMAZIONE E PRENOTAZIONI:

GLOBALTOUR – TEL.0835/331125

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

www.viaggiglobaltour.it – globaltmt@hotmail.com