Un fantastico trekking di 5 giorni nella regione della Tuscezia, in Georgia, sul lato settentrionale della catena del Caucaso Maggiore. Cammineremo sulle montagne del Caucaso, partendo da Omalo, il villaggio più grande della zona, visitando piccoli villaggi medioevali dominati da torri di pietra, su sentieri scoscesi usati dai pastori per pascolare nella regione, alla scoperta di laghi incontaminati, sorgenti e cascate, attraverseremo ruscelli e torrenti, ed il passo di Atsunta a 3.431 mt. Per due giorni cammineremo senza incontrare villaggi, fino a raggiungere la meta finale: Shatili: lungo il percorso soggiorneremo in piccole guest-house ed in tenda, con noi un cuoco georgiano ci delizierà con le specialità della sua terra. Per questo tour è richiesta una buona esperienza, i bagagli sono sempre trasportati, dai cavalli o da un mezzo assistenza.
INFORMAZIONI
Date: 30 giugno – 07 luglio
Durata viaggio: 8 giorni/7 notti
Numero minimo partecipanti: 10
Difficoltà: media
Supporto auto: sì
Fuso orario: GMT +3 (GMT +4) Time Zone
Valuta: Georgian Lari (GEL)
Lingua: Georgiano 71%; Russo 9%; Armeno 7%; Azero 6%, altri 7%;
Religione: Greco Ortodosso 65%; Mussulmano 11%; Russo Ortodosso; Ortodosso 10%; Armeno Apostolico 8%; Cattolico, Battista 6%;
Clima: Il clima della Georgia è estremamente vario, considerando le piccole dimensioni della nazione. Ci sono due principali zone climatiche, nella zona orientale e in quella occidentale del paese. La catena montuosa del Caucaso Maggiore gioca un ruolo importante di moderazione nel clima della Georgia e protegge la nazione dalla penetrazione delle masse d’aria più fredde da nord. Le montagne del Caucaso minore proteggono parzialmente la regione dall’influenza delle masse secche e aria calda da sud.
PROGRAMMA
Sabato 30 Giugno volo Milano / Roma – Tbilisi
Incontro in aeroporto ed imbarco per il volo verso Tbilisi, via Istanbul. Arrivo in tarda serata a Tbilisi, trasferimento e pernottamento in hotel.
Domenica 01 luglio Tbilisi – Omalo
Trasferimento in auto 190 km, circa 6 ore
Oggi giornata di trasferimento per raggiungere il punto di partenza del trekking nella regione della Tuscezia. La prima parte del percorso su strada asfaltata, poi 70 km di spettacolare sterrato per raggiungere il passo di Abano (2.960 mt), e scendere a Omalo, punto di partenza del nostro trekking. Arrivati ad Omalo esploreremo: la valle di Chagma, la fortezza di Keselo con le 5 torri di pietra che dominano la verde vallata. Cena e notte Omalo Guesthouse.
Lunedì 02 luglio Omalo – Dartlo – Chesho – Parsma – Girevi
Trekking circa 5.5 ore
Dislivello positivo 300 mt.
Oggi ancora un breve trasferimento in minibus per raggiungere Dartlo, da cui inizierà il vero trekking: il villaggio di Dartlo è inserito nei siti patrimonio dell’Unesco, grazie alla sua architettura tradizionale, basata su case fortezza e torri di pietra e con balconate di legno intagliato. Camminiamo lungo il corso del fiume Alazani in direzione del passo Girevi ed attraversiamo i villaggi medioevali di Chesho e Parsm. A Girevi compileremo il modulo di richiesta per l’autorizzazione al trekking nell’area circostante, e organizzeremo il campo per la notte.
Martedì 03 luglio Girevi – Kvakhidi
Trekking: 7 ore
Dislivello positivo 347 mt.
Colazione, smontiamo il campo, e camminiamo lungo la gola di Hatsunta-Alazani Gorge, oltrepassando il villaggio abbandonato di Chontio. Il sentiero si snoda tra fioriti pascoli alpini lungo il fiume con scorci sulle montagne circostanti. Nel Il villaggio di Khevsureti visiteremo
Nel pomeriggio raggiungiamo Kvakhidi (2.400m) Cena al campo e notte in tenda.
Mercoledì 04 luglio Day 5: Kvakhidi – Khidotani ridge
Trekking – 7 ore
Dislivello positivo 994 mt
Dislivello negativo 971 mt
Oggi è il giorno più impegnativo del trekking. Il percorso sale seguendo il corso del fiume Kvakhidisitskali che attraverseremo due volte: una volta su un piccolo ponte, la seconda ad un guado. Dopo il secondo attraversamento saliremo la valle sul lato destro, per raggiungere il passo Atsunta (3431m). Dal passo si apre una vista panoramica sulle cime che ci circondano ed il canyon di Khevsureti . Scendiamo a quota 2.400 mt. per posare il campo serale. Cena e notte in tenda.
Giovedì 05 luglio Khidotani ridge – Shatili
Trekking : 8 ore.
Dislivello negativo 984 mt
Oggi partenza molto presto, la giornata è lunga… Scendiamo lungo uno stretto sentiero lungo la valle del fiume Khonistskali, poi continuiamo fino a raggiungere la fortezza di Mutso. Una breve visita della fortezza e
raggiungiamo Anatori “la casa della morte”, grotte in cui, in passato, le persone malate di peste andavano a trascorrere le ultime ore della loro vita. Da qui solo poco più di 30 minuti e siamo a Shatili. Cena e notte alla Shatili Guesthouse.
Venerdì 06 luglio Shatili – Tbilisi
Al mattino lasciamo Shatili, per raggiungere T’bilisi attraverso Datvis Jvari Pass (2676m) e poi lungo la gola di Aragvi fino a raggiungere la Georgian Military Highway. Arriviamo a T,bilisi nel pomeriggio, in tempo per una passeggiata nelle strette vie dell’antico centro di T’bilisi. Cena libera, notte in hotel
Tbilisi: la sua collocazione ne fa un punto d’incrocio tra Europa ed Asia, con un misto di culture, a causa delle varie influenze etniche che ha subito. La sua storia multiculturale è confermata dalla presenza di chiese ortodosse, chiese cattoliche, moschee, sinagoghe ed un tempio zoroastrico.
Sabato 07 luglio volo Tbilisi – Milano / Roma
Colazione, il nostro volo è nel pomeriggio, quindi mattinata libera nelle animate vie di Tbilisi, nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno che parte alle ore 17,20
Nota bene: Questo itinerario può essere modificato a discrezione della guida a seconda delle condizioni meteorologiche e del percorso.
Viaggio 8 giorni e 7 notti
Minimo 10 partecipanti
Quota per persona: € 960,00
OPERATIVO VOLI
MILANO
– 1 TK1902 V SA 30JUN MXPSAW HK10 1245 1630 Y M01.1E
– 2 TK 380 V SA 30JUN SAWTBS HK10 1930 2245 Y M01.2E
– 3 TK 383 V SA 07JUL TBSIST HK10 1720 1855 Y M02.1E
– 4 TK1877 V SA 07JUL ISTMXP HK10 2150 2345 Y M02.2E
ROMA
– 1 TK1838 V SA 30JUN FCOSAW HK4 1340 1710 Y M01.1E
– 2 TK 380 V SA 30JUN SAWTBS HK4 1930 2245 Y M01.2E
– 3 TK 383 V SA 07JUL TBSIST HK4 1720 1855 Y M02.1E
– 4 TK1361 V SA 07JUL ISTFCO HK4 2220 2355 Y M02.2E
La quota comprende:
– 2 pernottamenti in camera doppia in hotel
– 2 pernottamenti in guest house in mezza pensione
– 3 pernottamenti in tenda
– Trasporto bagagli
– Pic-nic durante il percorso a piedi
– Acqua in bottiglia durante il trekking
– Tende e materassino durante il trekking
– Tutti i trasferimenti in Georgia
– Guida Ténéré Viaggi
– Guida locale parlante inglese
– Assicurazione sanitaria personale
– Visite guidate ed ingressi presso i siti come da programma