Visiterai Tbilisi e Mtskheta, principali centri storico culturali georgiani
Potrai esplorare a piedi due importanti regioni della Georgia: Khevi e Javakheti
Ti divertirai con ben 22 ore ore di trekking nel corso del viaggio
Scoprirai prati, alture, fiumi, gole, cascate e terme di zolfo
Il Viaggio Trekking in Georgia in breve
Un magico tour di 8 giorni in Georgia fra camminate e visite natural-culturali nelle regioni del Khevi e Javakheti. Potrai inerpicarti sulle pendici della catena del Caucaso. Visiterai piccoli villaggi remoti camminando su sentieri medio-difficili. Conoscerai luoghi incontaminati, caratterizzati da laghi, sorgenti e cascate, e potrai degustare sfiziosi piatti tradizionali della cucina georgiana.
Tariffe del viaggio
Numero minimo partecipanti: 8
Quota partecipazione in camera doppia € 1440,00
Supplemento camera singola € 145,00
Quota iscrizione € 20,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Volo aereo Roma/Milano – Tbilisi A/R classe economica
7 pernottamenti in hotel camera doppia
7 prime colazioni
7 cene
6 pranzi (2 ristoranti + 4 picnic)
Minibus 16 posti dal 1° al 8° giorno
Accompagnatore italiano al seguito
Guida locale in italiano
Assicurazione, assistenza medica e bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le bevande alcooliche a cena
Mance
Polizza annullamento viaggio
Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”
Le tappe principali del viaggio Trekking in Georgia
Giorno 1: Volo Roma – Tbilisi
Partenza da Roma con scalo a Istanbul e arrivo a Tbilisi in serata , incontro con la guida e trasferimento in hotel per il pernottamento a Tbilisi.
Giorno 2: Tbilisi – Mtskheta – Ananuri – Gudauri
Si inizia con mezza giornata di visita guidata di Tblisi. Il bus ci verrà a prendere dopo la colazione. Tbilisi ha una storia di più di 1500 anni come capitale e, a causa di vantaggi strategici ed economici, è sempre stata al centro del campo di battaglia durante le invasioni. Nella città vecchia si respira il mix di tradizioni cosmopolite multietniche. che crea fascino incomparabile e indimenticabile di Tbilisi.
Nel pomeriggio di parte in direzione nord lungo la strada militare georgiana. Breve visita ad Ananuri , fortezza e Chiesa. Il complesso dispone di una fortificazione, tre chiese e altri edifici civili. Proseguimento a nord per arrivare presso la località sciistica di Gudauri. Cena e pernottamento a Gudauri.
Giorno 3: Alto Caucaso – Gudauri – Mleta – Lomisa – Gudauri
Prima tappa trekking. Colazione in hotel. Ci dirigiamo in auto verso il villaggio di Mleta. Iniziamo il trekking presso le gole di Aragvi per arrivare fino alla Chiesa di Lomisa. Dopo il pranzo al sacco, iniziamo il trekking nel canyon di Khada. Arrivo in serata a Gudauri. Cena e pernottamento a Gudauri.
Giorno 4: Gudauri – Alto Caucaso – Gudauri – Trusso – Stephantsminda (ex Kazbegi) – Gergeti – Gudauri
Colazione in hotel. Partiamo in auto per andare verso le province Mtiuleti e Khevi da una delle strade più antiche in Georgia: l’Highway militare. Da qui osserveremo le alte vette del confine settentrionale della Georgia. Proseguiamo verso il villaggio di Kobi. La strada passa attraverso il passo di croce (2385 m) e iniziamo il trekking dalla gola di Truso Keli . Il round trek dura circa 5 ore. Il canyon di Truso segue il flusso del fiume più importante nel bacino del Caucaso: il Tergi. Godremo il pranzo pic-nic nei pressi delle sorgenti minerali. Difficoltà moderata. Nel pomeriggio ripartiamo in auto per dirigerci presso il villaggio del Caucaso alto di Stepantsminda (1700 m), la provincia centro di Khevi. Se siamo fortunati con il tempo, vedremo il Monte Kazbegi (5047 m). Finito il trekking ci trasferiamo e proseguiamo per visitare la Chiesa della Trinità di Gergeti, il più importante altare del XIV secolo, situato sul versante del Monte Kazbek. La Chiesa della Trinità di Gergeti St (14 ° c), si trova sopra il villaggio di Stephanetsninda e nello stesso tempo sotto il ghiacciaio di Kazbegi. Rientriamo in serata a Gudauri. Cena e pernottamento a Gudauri.
Giorno 5: Gudauri – Gori – Uplistokhe – Borjomi – Akhaltsikhe
Colazione in hotel. Si parte in direzione sud. Prima fermata a Gori, visita della casa museo di Stalin, poi Uplistsikhe: la città segreta scavata nella roccia. Esploreremo le gallerie nascoste e le grotte artificiali. Camminata di un’ora circa su rocce e fondo duro . Si prosegue in direzione sud-ovest, per fare tappa a Borjomi, città termale, sviluppata dalla famiglia reale russa dei Romanov. Si assaggia l’acqua che sgorga direttamente dalla sorgente. Nota: Il parco nazionale di Borjomi Kharagauli è situato nella Georgia centrale e fa parte del Caucaso minore. Questo parco è uno dei più grandi in Europa, copre oltre 76.000 ettari di foresta nativa e prati subalpini e alpini, ospita specie rare di flora e fauna. Il parco nazionale DI Borjomi Kharagauli – Imereti è un paradiso per gli amanti della natura. Arrivo di sera a Akhaltsikhe. Cena e pernottamento a Akhaltsikhe.
Giorno 6: Akhaltsikhe – Sapara – Khertvisi – Vardzia
Colazione in hotel. Oggi potrete esplorare la regione di Javakheti. La strada si snoderà attraverso la gola del fiume Mtkvari per godere della vista delle antiche fortezze lunga la strada. Ad Akhaltsikhe escursione presso la fortezza e Museo di Rabati. Questa fortezza fu costruita su una montagna rocciosa all’incrocio dei fiumi Artaani Mtkvari e Javakheti Mtkvari, al fine di proteggere il paese. Una piccola chiesa situata nella parte centrale della fortezza era stata trasformata in rovine, ma fu ricostruita nel 2000. Trekking di 4 ore circa. Sosta alla fortezza di Khertvisi. Visita della città di Vardzia. Escursione delle grotte, delle chiese con splendidi affreschi. La città di Vardzia è uno dei più importanti e imponenti monumenti storici in Georgia. Vardzia è situata a quota 1300 mt sopra il livello del mare, all’altezza di 100 metri dalle pendici del Monte Erusheti. Cena a base di trote. Pernottamento a Vardzia.
Giorno 7: Vardzia – Tsalka – Betania – Tbilisi
Colazione in hotel. Oggi ci dedichiamo alla visita di remoti villaggi vicino i tre laghi: Sagamo, Paravani & Tsalka attraverso il passo. Camminata da Betania al lago Turtle a Tbilisi. Prima di cena visita dei bagni di zolfo. Cena con spettacolo folk e vino georgiano presso un tradizionale ristorante. Pernottamento a Tbilisi.