FESTA DELLA DONNA IN VAL D’AGRI
NELLA PATRIA DEL PECORINO E DEL FAGIOLO
8 MARZO
Partenza ore 9 da P.zza Matteotti per Moliterno. Visita del comune famoso per il canestrato (pecorino di Moliterno). Incontro con la guida e inizio esperienza “Calarsi nel Borgo: incontri reali e immaginari con i personaggidi Moliterno, passeggiata tra i vicolie le piazzette del Borgo”: Visita alla Chiesa madre dell’Assunta, Chiesa del Rosario e del Castello medievale con possibilità di salire sulla Torre Longobarda da cui si potrà godere di un mirabile panorama sulla Val d’Agri. Visita ad uno dei Museidel circuito MAM Musei Aiello Moliterno. Visita presso un uno stagionatore del famoso Canestrato di Moliterno IGP per una degustazione ed eventuale acquisto del prodotto tipico. Pranzo in ristorante con musica dal vivo e spettacolo. In serata rientro a Matera
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 55
LA QUOTA COMPRENDE:
BUS – VISITA GUIDATA CON INGRESSI, DI MOLITERNO E OTTIMO PRANZO, MUSICA E SPETTACOLO.
POSSIBILITA’ DI ACQUISTARE SIA IL FAMOSO CANESTRATO DI MOLITERNO CHE I FAMOSI FAGIOLI DI SARCONI.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
MANCE, EXTRA, TUTTO CIO’ NON MENZIONATO SOTTO LA VOCE “LA QUOTA COMPRENDE”