FERRAGOSTO SUL POLLINO 

DAL 14 AL 16 AGOSTO

 

14 AGOSTO – Partenza dalla stazione FAL di Villa Longo ore 7:00. Arrivo a Viggianello e visita alla sorgente del Mercure, attrazione floristica che prende il nome dalla sua valle. Si prosegue verso la centrale idroelettrica dei Fratelli Tancredi, costruita nel 1929. Ancora funzionante, la centrale sfrutta le acque della sorgente raccolte in una vasca per caduta, mettendo in funzione le turbine utili a produrre l’energia. È considerata un sito di archeologia industriale ancora funzionante e presso di essa viene effettuata una lezione sulle fonti energetiche alternative.  Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio altra escursione in pieno relax nel Parco oppure ad attività di AcquaTrekking. Cena e pernottamento in Hotel.

15 AGOSTO – Dopo la prima colazione  trasferimento  per  visitare il museo Naturalistico e Paleontologico di Rotonda in mattinata. Rientro in hotel, pranzo di ferragosto. Nel pomeriggio visita libera dell’Area faunistica del Cervo, in seguito potremo visitare l’orto botanico e i mercatini di prodotti tipici nel centro storico vi Viggianello, Cena e pernottamento in Hotel .

Giorno 16 AGOSTO – Dopo la prima colazione,  partenza per San Costantino Albanese per la visita guidata di questo bel Borgo che mantiene ancora intatte le proprie origini Albanesi sia nei costumi che nella lingua. Possibilità di effettuare il Volo dell’Aquila. Pranzo in Ristorante.  Rientro a Matera.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 235

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Bus GT, visita al museo di Rotonda, 2 pernottamenti in pensione completa con acqua ai pasti, Pranzo in Ristorante e visita guidata a San Costantino Albanese

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance, extra, ingressi e tutto quello non menzionato nella quota comprende

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

GLOBALTOUR  TEL.0835/331125

VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

globaltmt@hotmail.comwww.viaggiglobaltour.it