Itinerario :

Lefkas – Skorpio – Sivota – Kalamos – Astakos – Atako – Itaca – Cefalonia – Sami – Fiscardo – Megadisi

Sabato:

Ore 15:00 Incontro dell’equipaggio con il nostro staff presso il meeting point all’interno del porto turistico di Lefkas, trasferimento sulla
barca, assegnazione delle cuccette e breve introduzione sulle norme di sicurezza e convivenza a bordo.

Domenica: Lefkas-Skorpio-Sivota

La partenza è da Lefkas la domenica mattina, da dove attraversiamo la laguna in un largo canale ben segnalato, navigando per circa tre
miglia per dirigerci all’uscita verso un golfo protetto dove le isole ci fanno da contorno. Nelle due baie incantate di Skorpio si possono
fare ottimi bagni, l’isola è di proprietà della famiglia Onassis. Dopo un buon piatto di pasta ci dirigiamo nella baia di Sivota.

Lunedì: Sivota- Kalamos

Ristorati dal bagno mattutino ci dirigiamo alla Grotta Gigante di Meganisi e qualche miglio più in là troviamo due splendide baie dove
sosteremo per il pranzo e il bagno; nel pomeriggio ci dirigiamo all’isola di Kalamos e facendo sosta nella baia di porto Leone e nel
piccolo paesino di Kalamos

Martedì: Astakos – Atako -Itaca

Circumnavigazione dell’isola di Atakos e sosta nella baia della Casa. L’isola è disabitata e si trova al centro del canale di Itaca, nella
splendida baia dove i colori del mare non si distinguono dal colore del cielo e la chiesetta è l’unica costruzione sull’isola. Nel pomeriggio
si alza il maestrale e su con le vele, si parte con prua su Itaca, isola piena di storia e fascino scolastico. L’ingresso alla baia del porto è
sempre molto ventoso, ma al calar del sole tutto si calma. Cercando il letto di Ulisse, scavato nel tronco di ulivo, troveremo “baretti” con
ottimi drink e pasticcerie davvero gustose.

Mercoledì: Itaca – Sami isola di Cefalonia

Dopo aver rifornito la cambusa si parte per baia Telemaco, la baia più bella dell’isola di Itaca. Nel pomeriggio sosta a Pigadi dove ci
attendono tre spiagge di color bianco avorio, poi si riparte con il vento che ci accompagna fino a Sami, dove Penolope Cruz e Nicolas
Cage hanno girato il film “Il Mandolino di Capitan Corelli”.

Giovedì: Sami – Fiscardo

Risaliamo il canale di Cefalonia a bordi per circa una dozzina di miglia per arrivare alla Baia dell’Ulivo o di Andorvata a sud di Fiscardo
che raggiungeremo nel pomeriggio in quanto molto gettonata dagli yachtmen (è la Portofino Greca).

Venerdì: Fiscardo – Meganisi

Al mattino di buon ora si parte con destinazione porto Kathiki. Attraversiamo il canale che divide Cefalonia da Lefkada e appena
doppiato il capo di salto di Saffo potremo ammirare l’acqua di una colorazione turchese da sogno. Faremo il bagno e raggiungeremo la
spiaggia a nuoto se il vento ce lo permetterà, pranzeremo lì oppure su le vele e di gran lasco fileremo le 18 miglia che ci distanziano
dalla baia di Spartacori nell’isola di Meganisi: splendida baia dove potremo cenare sulla spiaggia.

Sabato: Meganisi – Lefkada

All’alba salperemo in direzione di Lefkada, che raggiungeremo a metà mattinata, ormeggio, ultimi preparativi della giornata per dirigerci
a Igomenitsa, per il rientro nella nostra amata Italia. Chi vorrà trattenersi un’ulteriore settimana visiterà con noi la famosa isola di Zante,
la baia delle Tartarughe, la baia Nevaio e le grotte; una giornata è prevista nel Peloponneso per visitare la vecchia città di Olimpia in
tutto il suo splendore; l’isola di Paxos, Antipaxos e varie altre baie.

NOTA: IL PRESENTE ITINERARIO PUO’ SUBIRE DELLA VARIAZIONI CAUSA CONDIZIONI METEO