LA GLOBALTOUR RITORNA DAL BOSS DELLE CERIMONIE

NAPOLI E IL TUNNEL BORBONICO

OPLONTIS E LA VILLA DI POPPEA

25 E 26 MARZO

 

25 MARZO – Partenza ora 7 dalla Stazione Fal di Villa Longo per Napoli, incontro con la guida ed inizio del nostro Tour City. Attraverseremo la città da Est a Ovest per capire dove incomincia e dove termina Napoli. Partiremo dalla zona portuale per raggiungere il quartiere di CHIAIA e il lungomare. Proseguiremo per MERGELLINA dove inizierà la nostra salita alla collina più famosa del sud: Posillipo! Qui sarà possibile effettuare due soste, una per ammirare la BAIA DI NAPOLI ( con SORRENTO E CAPRI ) e l’altra per ammirare la costa dei CAMPI FLEGREI. Attraverseremo tutta la collina ammirando MARE CHIARO e proseguimento per via Caracciolo protagonista di tanti film anni 60. Il Bus ci lascerà in prossimità del centro storico dove avremo tempo libero per pranzare in una delle tante trattorie tipiche oppure per assaporare un’ottima pizza napoletana. Nel presto pomeriggio visita della GALLERIA BORBONICA, una delle attrazioni più affascinanti e suggestive della città di NAPOLI. Essa prende il nome da Re Ferdinando II di Borbone che nel 1853 ne avviò la realizzazione allo scopo di creare un collegamento segreto sotterraneo tra il PALAZZO REALE e PIAZZA VITTORIA in modo tale da consentire una fuga sicura e veloce al Re in caso di pericolo, visti i rischi verificatisi durante i moti rivoluzionari del 1848. Al termine della visita partenza per IL CASTELLO “LA SONRISA” famoso per la serie TV “IL BOSS DELLE CERIMONIE”. Cena in Hotel. Dopo cena passeggiata nel bellissimo giardino o per ascoltare uno dei tanti cantanti neomelodici che si avvicendano nelle varie feste che si tengono al Castello.

26 MARZO – Dopo la prima colazione partenza per OPLONTIS. Tra le località archeologiche vesuviane, seppellite a seguito della drammatica eruzione del 79 D:C: Oplontis è probabilmente quella che offre le più significative testimonianze monumentali del Suburbio pompeiano. Visita della Villa di Poppea, una grande villa residenziale risalente alla metà del I secolo a.c., dotata di splendidi apparati decorativi ed appartenente probabilmente a POPPEA SABINA, seconda moglie dell’Imperatore NERONE. Rientro in Hotel per pranzo. Dopo pranzo partenza per rientro a Matera .

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 195

SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 50

 

LA QUOTA COMPRENDE: Bus GT, Visita guidata di Napoli e di Oplontis, Una pensione completa in Hotel La Sonrisa: cena del 25 e pranzo del 26 Marzo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra, Ingressi: Tunnel Borbonico euro 9 – Oplontis euro 6,5, mance e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

GLOBALTOUR

TEL.0835/331125 VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA

www.viaggiglobaltour.it