10 Agosto – Partenza ore 19,30 dalla Stazione Fal di Villa Longo per Norimberga. (Possibilità di volo da Bari per Norimberga)
11 Agosto – Arrivo nel primo pomeriggio e visita della città, testimone della grande tradizione medievale, con le sue famose chiese gotiche, la fortezza, la casa di Albrecht Durer e oggi patria del giocattolo. Cena e pernottamento in Hotel.
12 Agosto – Dopo la prima colazione partenza per Lipsia , città che fu di Back e Wagner, ricca di splendidi edifici rinascimentali e barocchi, e che, grazie agli atelier e ai musei viene definita la Capitale creativa della Germania. Proseguimento per Berlino . Visita panoramica della città con guida. Cena e pernottamento in hotel.
13 Agosto – Dopo la prima colazione intera giornata di visita guidata di Berlino e dei principali monumenti della parte orientale e di quella occidentale: Alexanderplatz con la Torre della televisione, il Duomo, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt, la più bella Piazza della Berlino storica, il passaggio attraverso il Chek Point Charlie posto di blocco che divideva la due Germanie, il viale Unten der Linden (Viale dei Tigli), la porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo, Potsdamer Plaz con gli edifici progettati da Renzo Piano e la famosa cupola del Sony Center, i resti del muro e Kurfuerstendamm con la simbolica chiesa della Rimembranza. Cena e Pernottamento in hotel.
14 Agosto – Dopo la prima colazione mattinata libera per shopping o visite individuali, ore 12,00 partenza per Dresda, capoluogo della Sassonia, definita la Firenze dell’Est. Visita dei punti di maggior interesse: il Teatro dell’Opera di Semper, uno dei più famosi d’Europa, il complesso monumentale dello Zwinger, le chiese Hofkirche e Frauenkirche e infine la Terrazza panoramica di Bruhl, definita il balcone d’Europa. Partenza per Praga. Cena e pernottamento.
15 Agosto – Praga “ La città magica” . Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita guidata della città. Visiteremo il quartiere di Novemesto dov’è racchiuso il cuore di Praga, Piazza Vinceslao, il quartiere di Staro Mesto con la piazza della città vecchia e i suoi edifici Gotici, rinascimentali e barocchi: il Municipio, la torre dell’Orologio Astronomico, la chiesa di San Nicola, la chiesa Tyn e il palazzo Kinski. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il quartiere Hradcany, centro del potere politico, dove si trovano il Castello reale di Boemia, il vicolo d’oro e la Cattedrale Gotica di San Vito, e dal quale si gode uno spettacolare panorama della città. Scenderemo poi a Mala Strana, la città piccola, cuore del Barocco Boemo, con la grande chiesa di San Nicola, la chiesa del Bambin Gesù di Praga, la suggestiva isola di Kampa e infine arriveremo sul famoso ponte Carlo. In serata giro in Battello sulle rive della Moldava con cena a Bordo.
16 Agosto – Dopo la prima colazione, Mattinata dedicata alla visita del quartiere Ebraico, chiamato Josefov, quello meglio conservato in Europa ed anche tra i più antichi. Con il suo cimitero e le sue Sinagoghe resta uno dei centri più evocativi della tradizione Ebraica. Nel pomeriggio partenza per Kutna Hora, una piccola cittadina dal passato glorioso. Un tempo, infatti, grazie ai suoi giacimenti d’argento era il secondo centro più importante della Boemia: non a caso, oggi il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, vero gioiello architettonico è la grande Chiesa di Santa Barbara. Visiteremo anche il macabro ma al tempo stesso interessante ossario di Sedlec, una cappella medievale caratterizzata da una bizzarra decorazione. Più di quarantamila teschi e ossa umane, perfettamente disinfettate, sono stati usati per formare lampadari, piramidi, croci e stemmi. – Rientro a Praga per cena tipica in ristorante e pernottamento in Hotel.
17 Agosto – Dopo la prima colazione partenza per Hluboka e visita del Castello, bella residenza neogotica in stile Inglese, circondata da un vasto parco, un luogo fantastico e incantato che sembra uscito da una favola. Proseguimento per Ceske Budejovice, la principale città della Boemia meridionale, conosciuta nel mondo per la produzione della birra Budeweiser. Tipico è anche il suo centro storico, con la Piazza Premysla Otacara II. Nel pomeriggio partenza per Český Krumlov, famosa per essere la prima cittadina della Repubblica Ceca ad essere inserita nel patrimonio dell’umanità UNESCO. Il centro cittadino è un labirinto di case pittoresche, botteghe di artigianato, giardini fioriti e taverne medioevali in cui è davvero piacevole perdersi. Cena e pernottamento in Hotel in zona Cesky Krumlov
18 Agosto – Dopo la prima colazione proseguimento per Padova, con soste durante il percorso. Cena e pernottamento in hotel.
19 Agosto – Dopo la prima colazione visita guidata di Padova, la città del Santo, è un ricchissimo scrigno colmo di tesori tutti da scoprire. Arte, cultura, storia e gastronomia, imponenti piazze, non manca davvero nulla. La Cappella degli Scrovegni (intitolata a Maria Vergine Annunziata) è uno dei più preziosi gioielli di Padova in quanto ospita al suo interno un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto. Pranzo libero e partenza per Matera con cena libera lungo il percorso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 885,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO: 250,00
POSSIBILTA’ DI VOLO BARI/NORIMBERGA IN ANDATA
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in Bus GT con due autisti, 8 pernottamenti in H/B in hotel ¾*, visite guidate come da programma, giro in battello con cena a Praga, cena Tipica in ristorante.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi, mance, extra, tasse di soggiorno, bevande ai pasti, e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
GLOBALTOUR – TEL. 0835/331125
VIA ANNUNZIATELLA 34 – MATERA