IMMACOLATA IN TRENTINO
TRA MERCATINI – PRESEPI E PAESAGGI INCANTATI
DAL 4 ALL’ 8 DICEMBRE
4 DICEMBRE – Partenza ore 21,00 dalla Stazione Fal di Villa Longo.
5 DICEMBRE – Arrivo in mattinata ad ARCO e visita del mercatino. Il centro storico dell’Asburgica cittadina ospita 40 casette in legno ricche di idee regalo d’impronta artigianale. Pranzo libero tra gli stand che propongono tante varietà gastronomiche del territorio. Nel pomeriggio trasferimento a CANALE DI TENNO, un borgo medievale annoverato tra i più belli d’Italia. Le sue solide case in pietra, l’intreccio di stradine strette, i vicoli, le case decorate con fiori e pannocchie essiccate o affreschi, le volte basse e larghe, contribuiscono a creare un’atmosfera di un’epoca passata. Il mercatino di Natale di Tenno non è in una piazza ma all’interno del borgo, lunghe le strade, all’interno di cortili e cantine ed è definito uno dei più belli del Trentino perché arricchito da artigianato artistico, vere e proprie opere d’arte, grazie alla presenza degli artisti che popolano il borgo tutto l’anno. Trasferimento in Hotel per cena e pernottamento.
6 DICEMBRE – Dopo la prima colazione partenza per la VALLE DI FIEMME, una delle principali valli dolomitiche, conosciuta anche per i famosi abeti rossi usati dai maestri liutai per le casse di risonanza. Arrivo a CAVALESE, centro amministrativo, culturale e storico della valle e visita guidata del Palazzo della Magnifica comunità di Fiemme e del Parco della Pieve dove si trova il cosi detto “Banco de la Reson”. Pranzo libero. Proseguimento per TESERO, dove la magia del natale è tra i vicoli e le porte del paese. L’evento “Tesero e i suoi presepi” ci immergerà nella tradizione popolare della scultura lignea. Nella piazza principale ci aspetteranno un grande presepe e le suggestive casette di legno del mercatino di Natale. Cena e pernottamento in hotel.
7 DICEMBRE – Dopo la prima colazione, partenza per TRENTO e visita di questa città alpina circondata dalle montagne spesso innevate che conservano un’atmosfera unica. Le oltre 60 casette di legno, il grande albero di natale in P.zza Duomo, le attrazioni per le famiglie in P.zza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano TRENTO nella città di NATALE. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.
8 DICEMBRE – Dopo la prima colazione, partenza per GRADARA, antico borgo medievale circondato da mura e torri al confine con la Romagna e Marche. Passeggiata lungo i mercatini allestiti ai piedi del Castello. Pranzo in ristorante a Rimini. Partenza per rientro a Matera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 425
Supplemento singola EURO 30